Jazz Agenda

Marco Pacassoni racconta il disco Frank & Ruth: un omaggio alla figura di Ruth Underwood

Si intitola Frank & Ruth il nuovo disco del vibrafonista e percussionista Marco Pacassoni, pubblicato il 18 giugno 2018 per l’etichetta Esordisco. Il progetto rappresenta un omaggio a Ruth Underwood, percussionista e storica collaboratrice di Frank Zappa con il quale ha suonato per circa un decennio. Pacassoni ci ha raccontato la nascita e lo sviluppo di questo progetto impreziosito dalla presenza di ospiti di rilievo quali Petra Magoni, Alberto Lombardi e Greg Hutchinson.

"sono onorato e orgoglioso di esser stato scelto dal produttore francese Pierre Ruiz per rappresentare la grande percussionista Ruth Underwood attraverso la musica di Frank Zappa. Ruth ha dedicato tutta la sua “vita musicale” a Frank, ritirandosi dalle scene il giorno dopo la separazione dal gruppo di Zappa ... cosa che mi ha incuriosito ancor di piu a conoscerla e studiarla

Marco Pacassoni ci racconta anche il percorso che ha portato alla nascita del disco…

Nel 2012 - ci spiega - conobbi il produttore Pierre Ruiz (proprietario della Esordisco) grazie alla collaborazione con il cantautore Bungaro. Pierre era (e tutt’ora lo è) un fanatico di Frank Zappa e conosce ogni singola nota della sua discografia. Amante anche del vibrafono, mi disse che il suo sogno era la produzione di un disco sulla musica di Frank e sul virtuosismo di Ruth. Presi il suo sogno, come uno stimolo educativo e creativ e dopo 4 anni (nel 2016) iniziai ad arrangiare dei brani frutto anche delle mie esperienze passate con i miei dischi Finally, Happiness e Grazie…Terminati gli arrangiamenti ho voluto trovare una super band e, per primo, grazie a Pierre ho conosciuto un grandissimo chitarrista e produttore, Alberto Lombardi che ha curato anche tutta la produzione artistica del disco. Alberto è un fenomeno della chitarra acustica ed elettrica e sono onorato di averlo nella band. Al basso e tastiere ho i miei inseparabili musicisti Lorenzo De Angeli e Enzo Bocciero, talenti dei rispettivi strumenti. Alla batteria Pierre è riuscito a coinvolgere una delle due star del disco che non ha bisogno di presentazioni: Greg Hutchinson. Ciliegina sulla torta la cantante Petra Magoni che su “Planet of the Baritone Women” ha arrangiato ed eseguito una parte vocale di un’eccellenza unica.

Un sogno che si realizza? Marco Pacassoni ci racconta anche cosa rappresenta il disco per lui:

Essere riuscito a realizzare il sogno di Pierre ma anche forse un pò il mio, mi riempie di orgoglio e soddisfazione. Ritengo che ogni musicista ad un certo punto della propria carriera debba studiare ed eseguire la sua musica che ritengo patrimonio storico della musica classica come un Beethoven o un Mozart.”

Vota questo articolo
(1 Vota)

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto