Rohesia Pas Dosé: il nuovo singolo di Francesco Del Prete
- Scritto da Carlo Cammarella
- Stampa
- 0
Pubblicato dall’etichetta Dodicilune il 12 luglio del 2022, Rohesia Pas Dosé è il nuovo singolo di Francesco Del Prete. Il brano, realizzato in coproduzione con l’azienda vinicola salentina Cantele, anticipa l’uscita del prossimo disco che verrà pubblicato dopo l’estate. Ne abbiamo parlato con Francesco del Prete che ci ha raccontato questa nuova avventura.
Rohesia Pas Dosé è il tuo nuovo singolo uscito per l’etichetta Dodicilune. Come nasce la collaborazione con l’azienda vinicola Cantele?
Conosco da tempo questa realtà ma l’ho ammirata sempre da lontano, apprezzandone il graduale ma inarrestabile radicamento sul territorio salentino e oltre (Stati Uniti in primis), godendo dei loro prestigiosi riconoscimenti internazionali riscossi e soprattutto gustando le loro creazioni. Ma qualcosa è scattato la scorsa estate quando, nella loro cantina, ho partecipato ad una visita guidata a cura di Claudia Barbarito, una risorsa ormai imprescindibile all’interno di Cantele; lì ho riscontrato e sono rimasto colpito dalle innumerevoli analogie col mio mestiere: come me anche loro potrebbero essere considerati dei veri e propri compositori avendo a disposizione degli ingredienti unici, l’uva in tutte le sue declinazioni possibili come per me lo sono le note musicali, da mescolare, mixare ed editare seguendo delle regole di base ma soprattutto ispirazione e gusto personale. Da qui la mia proposta a collaborare insieme per realizzare qualcosa di inedito ma soprattutto di unico.
Musica e vino: come possono dialogare insieme queste due arti apparentemente così diverse fra loro?
Premetto che mi ha incuriosito ed entusiasmatomolto il loro approccio sinestetico adottato, cioè trasformare i propri vini in una esperienza multi-sensoriale attraverso sapori, fragranze, forme, colori, profumi, materia, sostanza: anche per me è forte la tentazione di coinvolgere sfere sensoriali diverse durante le mie performances, una su tutte quella che pertiene l’accostamento della mia musica ad immagini e colori. Con tali premesse il passo successivo è stato quello di coinvolgerli nella mia idea di dedicare ad alcune bottiglie delle vere e proprie colonne sonore, dopo averle non solo gustate ma soprattutto dopo averne studiato le caratteristiche (colore, note gustative, modalità di produzione, sentori olfattivi, intensità, corpo, eventuale effervescenza, nome, etichetta,…)
Parliamo adesso di questo nuovo singolo Rohesia Pas Dosé: ce lo vuoi descrivere brevemente a livello musicale?
Il brano è la soundtrack di una tra le più prestigiose bottiglie della famiglia Cantele, il ROHESIA PAS DOSÈ per l’appunto. Ho immaginato un dialogo serrato tra violino da una parte e violoncello (suonato dall’eccezionale Marco Schiavone) dall'altra, entrambi intenti a tessere trame melodiche che trovano sfogo nei ritornelli danzati; un rincorrersi in crescendo punteggiato da pizzicati e delay a ricreare bollicine e freschezza.
Questo singolo anticipa un disco che uscirà a breve: ci vuoi dare qualche anticipazione al riguardo?
Il cd ed il vinile saranno editi dopo l’estate dalla nota etichetta discografica DODICILUNE, che ha ormai all’attivo centinaia di pubblicazioni in oltre venticinque anni di attività. Il disco raccoglierà un Lato A coi cinque brani in versione orchestrale dedicati ad altrettante bottiglie mentre il Lato B presenterà gli stessi brani arrangiati in versione alternativa più acustica e con un sacco di ospiti musicisti ad impreziosire il lavoro.
Chiudiamo con un ulteriore sguardo al futuro: hai qualche concerto in cantiere per presentare questo nuovo progetto?
Proprio in questi giorni stiamo progettando una serie di eventi mirati a far conoscere il primo singolo già pubblicato su tutte le piattaforme (a cui ne seguirà un altro tra qualche settimana) che gradualmente ci porteranno alla presentazione ufficiale dell’intero lavoro discografico, quest’autunno; ovviamente, per completezza, non possiamo esimere l’ascoltatore dalla degustazione del vino in questione, per poter unire le due esperienze, uditiva e gustativa, sì da sublimarne il momento.
Articoli correlati (da tag)
- Francesco Del Prete racconta il disco Rohesia ViolinOrchestra: tra musica e tradizioni locali
- Esce Rohesia Violinorchestra, l'ultimo disco di Francesco Del Prete - etichetta Dodicilune
- Esce il videoclip di Tempo: estratto dal disco Cor Cordis di Francesco del Prete - etichetta Dodicilune
- Francesco Del Prete racconta a Jazz Agenda il nuovo disco Cor Cordis
- Esce Cor Cordis il nuovo disco di Francesco del Prete