Jazz Agenda

butterfly (Marinucci – Ranieri – Rovinelli) racconta il disco Vertigo Treatment

 

Si intitola Vertigo Treatment il primo disco del trio butterfly, progetto che rappresenta la naturale evoluzione del precedente disco Nal Tarahara” (Rai Trade-Videoradio 2009) a nome del chitarrista Bruno Marinucci. Completano questa formazione Pierpaolo Ranieri al basso elettrico, Marco Rovinelli alla batteria, già sodali nell’esperienza precedente e ora co-leaders insieme al chitarrista romano. Un’evoluzione naturale, dunque, che dopo tanti live ha portato la band a fortificarsi e a parlare un linguaggio comune. Bruno in persona ha introdotto a Jazz agenda questo nuovo progetto.

Siamo tre musicisti di diversa provenienza - ci spiega - ci siamo incontrati artisticamente parecchi anni fa a Roma, città dove attualmente risiediamo. Il trio è l'evoluzione di un mio precedente progetto, il Bruno Marinucci Trio, che ha all'attivo l'album “Nal Tarahara” (Rai Trade-Videoradio 2009) e collaborazioni con Bill Evans, Randy Brecker e Seamus Blake. L’intensa attività live ha poi permesso una maturazione del trio: suonavamo i brani in maniera sempre diversa rispetto al disco, con una nuova consapevolezza linguistica e di interazione musicale. Abbiamo così deciso di far venire alla luce butterfly.

Una formazione consolidata nel tempo, dunque, che a seguito di una lunga collaborazione ha dato vita ad un nuovo disco. A proposito Pierpaolo Ranieri, bassista del gruppo, ha proseguito raccontandoci il percorso artistico che ha portato alla realizzazione effettiva del progetto:

Come una nuova entità a tre poli - prosegue - senza un leader, abbiamo iniziato a lavorare all'album, inserendo composizioni sia di Bruno Marinucci che mie: proprio per favorire una maggiore libertà espressiva e temporale, abbiamo anche deciso di registrare il lavoro in totale autonomia, utilizzando lo studio di registrazione del batterista Marco Rovinelli. ricercando con pazienza le nostre sonorità e aspettando di catturare i momenti musicali migliori. Completate le registrazioni abbiamo cercato un'etichetta che ci desse visibilità nel circuito jazz italiano, pur essendo il nostro disco non di facile classificazione: siamo contenti di avere pubblicato il disco con Alfa Music, ottima label di Fabrizio Salvatore e Alessandro Guardia, che conoscevamo già bene per precedenti collaborazioni.”

Proseguendo il discorso iniziato con il precedente progetto a nome di Bruno Marinucci, Vertigo Treatment è senza dubbio un disco che rispecchia appieno l’anima dei tre musicisti che lo hanno costruito. A proposito prende la parola anche il batterista del gruppo, Marco Rovinelli:

Innanzitutto - ci spiega - siamo molto soddisfatti del risultato, perché il disco rispecchia appieno le anime di noi musicisti, ci rappresenta benissimo ed è quello che avevamo in mente. Siamo musicisti caratterizzati da una curiosità verso forme linguistiche sempre nuove, che soprattutto rifuggano etichette stilistiche. Noi tre ascoltiamo tanta musica, ci consigliamo a vicenda dischi, suoniamo ogni giorno tante cose diverse insieme: “vertigo treatment” pertanto non può che essere un disco che vive di assoluta spontaneità, spiccata contaminazione stilistica e commistione delle diverse influenze musicali di ognuno di noi. E'un disco con cui abbiamo iniziato a non farci troppe domande, a non porci dei limiti ma a vedere quello che succede al momento. E ora anche in concerto continua ad essere così, i brani vengono completamente destrutturati, gettando così le basi per quello che sarà butterfly in futuro.”

Leggi tutto...

Report: Bruno Marinucci trio al teatro lo Spazio

spazio-jazz-marinucci_02
spazio-jazz-marinucci_07
spazio-jazz-marinucci_11
spazio-jazz-marinucci_13
spazio-jazz-marinucci_15
spazio-jazz-marinucci_20
spazio-jazz-marinucci_22
spazio-jazz-marinucci_26
spazio-jazz-marinucci_40
1/9 
start stop bwd fwd

Siamo ormai in primavera ma la rassegna Spazio Jazz non si ferma e ci regalerà ancora tante forti emozioni sempre all’insegna della Blue note. Per il momento, allora, vi presentiamo il reportage del concerto di Bruno Marinucci trio, che si è tenuto al teatro lo Spazio, a cura del nostro fotografoValentino Lulli e vi aspettiamo sempre al teatro lo Spazio, domenica primo aprile, con il concerto diCaterina Palazzi quartet…

Leggi tutto...

Butterfly Trio in concerto a La Moderna di Testaccio

  • Pubblicato in Pagina News

Butterfly trio formato da Bruno Marinucci, Pierpaolo Ranieri e Marco Rovinelli sarà di scena mercoledì 29 luglio presso la Moderna di Testaccio. La formazione rappresenta l'evoluzione del precedente progetto dei tre musicisti, il Bruno Marinucci Trio, con il quale nel dicembre 2009 hanno realizzato l'album "Nal Tarahara" edito da RAI TRADE e Videoradio, con la partecipazione di Bill Evans al sax e di Randy Brecker alla tromba. Tra le collaborazioni live quella con il sassofonista americano Seamus Blake, insieme al quale nel 2011 il trio è stato invitato al Deltablues Festival di Rovigo.

Attualmente, oltre ad alcuni brani contenuti in “Nal Tarahara”, Butterfly presenta nuove composizioni scritte dal bassista Pierpaolo Ranieri e dal chitarrista Bruno Marinucci, destinate alla registrazione di un nuovo album e caratterizzate da una spiccata contaminazione stilistica, frutto delle varie influenze ed esperienze musicali dei tre musicisti. Insieme commenteranno musicalmente la partita Brasile - Germania 1-7 Mondiali 2014 che verrà proiettata contemporaneamente sul maxi schermo della Moderna. Improvvisazioni ed interplay come sempre sapranno regalare al pubblico grandi emozioni.  La miscela esplosiva del trio spazia tra jazz, funk blues evidenziando l’approccio aperto alle contaminazioni e alla fusione di stili differenti.

Football Jazz Club si rinnova e grazie alla sua originalità sta riscuotendo un grande successo tra gli appassionati di buona musica e di calcio. Una  partita storica. Il 7-1 con cui la Germania va in finale avrà un posto di primo piano nei testi sacri del pallone. Mai una semifinale si era conclusa con sei gol di scarto. Mai il Brasile, che non perdeva dal 1975 in partite ufficiali in casa, aveva perso 7-1. Un risultato clamoroso, piedi notevoli, grande organizzazione e condizione atletica eccellente.

Mercoledì 29 luglio

Nazionale Italiana Jazzisti presenta “FOOTBALL JAZZ CLUB”

BRASILE –GERMANIA 1-7 (Mondiali 2014)

Sonorizzata da

Butterfly Trio

Bruno Marinucci: chitarra

Pierpaolo Ranieri: basso

Marco Rovinelli: batteria

Leggi tutto...

Music Inn: gli appuntamenti di questo week end

Anche questo fine settimana un week end all’insegna del jazz al Music Inn. Si parte venerdì, 14 ottobre, con Israel  Varela,  abile  e  raffinato  compositore,  batterista,  e  cantante  dalla sorprendente  e  ricca musicalità. Originario di Tijuana, Messico, è considerato uno dei migliori talenti della scena musicale internazionale che grazie alla sua originalità vanta già collaborazioni con i migliori musicisti del mondo tra i quali: Pat Metheny, Charlie Haden, Yo Yo Ma, Mike Stern, Bireli Lagrene, Bob Mintzer, Diego Amador, Pino Daniele. Il  suo  Flamenco Jazz  drumming  è  la  sua  cifra  stilistica  immediatamente riconoscibile: flamenco, ritmi latino-americani, atmosfere di medio oriente, e  colori  jazz si  fondono in un’entità ormai inscindibile.  Il  sentimento latino, la raffinatezza melodica e il gusto andaluso della sua musica, sono elementi che assumono un valore irrinunciabile, facendo delle sue composizioni arie che subito s’imprimono nella memoria. (M. Leopizzi, Music Around net Magazine). Sabato 15 ottobre, invece, sarà la volta del trio di Bruno Marinucci che salirà sullo splendido palcoscenico di questo jazz club. Il mix culturale e lo straordinario livello internazionale di questo Trio caratterizza un risultato musicale unico, rendendo i concerti tanto raffinati quanto imprevedibili. Il repertorio è tratto dal nuovo disco di Israel Varela “Border  People”,  per  DSR Records (Egea  distribution) e  anche temi  tratti  dal  suo disco d’esordio “Tijuana Portrait” (vincitore dell’Euro Latin Award 2008). “Nal Tarahara” edito da RAI TRADE e Videoradio, con la collaborazione di Bill Evans al sax e di Randy Brecker alla tromba. E’ un disco di sole composizioni inedite di Bruno Marinucci. Un lavoro che propone brani completamente acustici, brani elettrici, brani in soluzione mista. Spazia tra Jazz, Blues, Funk, oltre a momenti tematici e narrativi, basati sulla dinamica, l’interplay e il senso melodico creando a tratti un’atmosfera minimalista, pur non essendo legato a nessuno stile in particolare. Già nei primi mesi dall’uscita del disco è intervistato e recensito dalle maggiori riviste musicali.

venerdì 14 ottobre ore 22
Israel Varela Trio 
Special guest: Cristina Benitez – ballerina di flamenco – 
consum. obbl.
Israel Varela, batteria e voce

Alfredo Paixao, basso e voce

Shai Maestro, pianoforte

sabato 15 ottobre ore 22
BRUNO MARINUCCI TRIO consum. obbl.
Bruno Marinucci, chitarre

Pierpaolo Ranieri, contrabbasso

Marco Rovinelli, batteria

Leggi tutto...

SPAZIO JAZZ prosegue con Bruno Marinucci Trio al Beba do Samba

Giovedì 26 aprile nuovo appuntamento di Spazio Jazz al Beba do Samba con un musicista che abbiamo già avuto modo di apprezzare lo scorso marzo al teatro lo Spazio. A salire sul palcoscenico del famoso locale di San Lorenzo ci sarà, infatti, Bruno Marinucci, talentuoso chitarrista romano autore del disco Nal Tarahra (pubblicato da Raitrade e Videoradio nel 2009), a cui hanno preso parte musicisti di livello internazionale come Randy Brecker alla tromba e Bill Evans ai saxofoni. Dunque, Spazio Jazz si conferma come rassegna itinerante all’insegna della Blue Note e propone il sound eclettico e minimalista di una formazione eclettica e affiatata. Preparatevi, quindi, alla miscela esplosiva di un trio che spazia tra il jazz, il funk e il blues, con un approccio decisamente aperto alle contaminazioni e alla musica minimalista. A completare la formazione due musicisti d’eccezione quali Pierpaolo Ranieri al basso elettrico e Marco Rovinelli alla batteria, presenti nell’ultimo progetto che porta la firma del chitarrista romano. Nal Tarahra, che in coreano significa “Seguimi”, è un disco dalle diverse sfaccettature, composto da brani originali di Bruno Marinucci, in cui emerge tutto il talento di un artista eclettico, versatile e aperto alla fusione con stili differenti.

Collaborazioni: Chitarrista assai attivo e dall’intensa attività concertistica, Bruno Marinucci ha collaborato con L’orchestra del Maestro Renato Serio (con artisti del calibro di Dionne Warwik, Michael Bolton, Mick Hucknall, NOA, Dee Dee Bridgewather, Miriam Makeba, Skin, Mattafix, Angoon, Dolores O’Riordan, Gipsy Kings, Loreena McKennitt, Zach Ashton, RON, Pino Daniele, Renato Zero, Irene Grandi, Mario Biondi, Ornella Vanoni, Riccardo Cocciante, Claudio Baglioni, Massimo Ranieri, Mango, Negramaro, Giusy Ferreri, Giò Di Tonno, Nicky Nicolai, Dolcenera, Max Pezzali, Antonello Venditti, Antonella Ruggero, Maurizo Solieri, Sergio Cammariere, Giancarlo Giannini, Lauryn Hill, Khaled, Solomon Burke, Kelly Joyce, Ronan Keating, Mariella Nava, Marco Masini, Umberto Tozzi, Sanando Maitreya, Harem Gospel Choir, Randy Crawford, Angelique Kidjo, Natalia Kukulska, Gianni Morandi, Gigi D’alessio, Lola Ponce, Premiata Forneria Marconi, Andrea Mingardi, Stefano Di Battista, Neri Per Caso, Katia Ricciarelli, Alabama Gospel Choir, Alessandro Safina, Alina, Anna Tatangelo, Sal Da Vinci, Gigi Finizio, Piero Mazzocchetti, Gianluca Terranova, etc…), Amedeo Minghi, Bungaro, Louisiana Red, Alex Britti, Randy Roberts, C.A.B., Lino Banfi, Iskra Menarini, Lino Rufo, Chicago Beau, Sandro Satta, Jalisse (vincitori del Festival di Sanremo del ’98), JOY MALCOM (cantante degli “INCOGNITO”), Crystal White, Charlie Cannon, Orlando Johnson, Desiree Mohammad, Joy Garrison, Eric Daniel, Daniele Bonaviri, The Jubilee Love Train, Anna Proclemer, Valeria Moriconi, Dario Cassini.

Spazio Jazz è una rassegna organizzata da Muzak Off e Beba Do Samba in collaborazione conjazzagenda.com

Beba Do Samba

Via dei Messapi 8, 00185 Roma

Inizio concerto ore 22:00

Ingresso 5 euro

 

Formazione

Bruno Marinucci trio

Bruno Marinucci, chitarra elettrica

Pier Paolo Ranieri, basso elettrico

Marco Rovinelli, batteria

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS