Jazz Agenda

Jo-Jazz: la nuova rassegna al B-Folk parte nel mese di novembre

Il Jazz che si contamina, che apre la porta a nuovi linguaggi e tendenze senza tradire la sua vera essenza. Questo lo spirito di Jo – Jazz, iniziativache comincerà nel mese di novembre presso il B-Folk di via dei Faggi per proseguire durante tutto il 2016 con un cartellone aperto alle nuove proposte. La rassegna si propone di seguire il jazz e i suoi effetti collaterali dando spazio alle nuove espressioni e consolidando le aspettative di rafforzamento degli schemi tradizionali. Obiettivo, quello di offrire ad un pubblico composito (e non di settore) l’ascolto di sonorità affascinanti troppo spesso relegate ad una nicchia ristretta e di pochi affezionati. Quasi ogni giovedì un concerto diverso, un’esperienza nuova con band che amano sperimentare, fondere i linguaggi senza distogliere lo sguardo dal passato

Primo appuntamento sarà sabato 5 novembre con i Knup, trio ideato da Fabrizio Boffi, che ha recentemente dato vita all’omonimo disco dal sound graffiante e dalle sonorità jazz rock. Secondo concerto della stagione che aprirà la strada ai “Jo – Jazz del giovedì” sarà con i Giro ‘No More Quartet di Igor Marino: una formazione aperta ai nuovi linguaggi e alle nuove tendenze del jazz che andrà in scena il 10 novembre.  Il 24 novembre si prosegue con The Urban Project, duo composto dal batterista Lucrezio de Seta e dal pianista compositore Alessandro Deledda. Un progetto inedito, avanguardistico che fonde l’improvvisazione jazz con il mondo dell’elettronica e con sonorità legate alla musica contemporanea.

Il mese di dicembre si aprirà, invece, con un viaggio verso l’India e verso le tradizioni di una terra esotica con il progetto Volo 108 New York - Nuova Dheli del chitarrista Francesco Mascio che vede la partecipazione di Paolo Innarella al flauto traverso e al sassofono. Ultimo appuntamento del 2016 sarà il 22 dicembre con Two For The Road, duo formato dal pianista Marco Silvi e dal chitarrista Emmanuel Losio, che ha recentemente pubblicato il disco Sentieri, aperto ai suoni dalla tradizione musicale dell’America Latina: una regione ricca di suoni, musica e colori. Jo – Jazz è una rassegna indipendente che ha come obiettivo quello di promuovere un jazz innovativo, al passo con i tempi e adatto all’ascolto di un pubblico vasto.  Si avvale della media partnership del sito di settore Jazz Agenda: la direzione artistica è affidata a Carlo Cammarella e Marco Bedini.

 

JO – JAZZ  al B-Folk

Via dei Faggi 129

Ingresso con tessera arci 8 + 5 euro contributo musica

Inizio concerti ore 21:45 il giovedì

sabato 5 novembre ore 22:15

 

PROGRAMMA JO-JAZZ al B-FOLK

autunno/inverno 2016

Sabato 5 novembre

Knup Trio

Fabrizio Boffi, pianoforte,

Francesco de Palma, contrabbasso

Emanuele Tmosai, batteria

Inizio concerto ore 22:15

 

Giovedì 10 novembre

Giro ‘No More Quartet

Igor Marino, sassofono

Manlio Maresca, chitarra elettrica

Edmondo Chiccetti, contrabbasso

Ivan Liuzzo, batteria

Inizio concerto ore 21:45

 

Giovedì 24 novembre

The Urban Project

Alessandro Deledda, piano e sinth

Lucrezio de Seta, batteria

Inizio concerto ore 21.45

 

Giovedì 1 dicembre

Francesco Mascio Volo 108 New York - Nuova Dheli

Francesco Mascio, Guitar & Electronics

Paolo Innarella, Flute & Sax

Inizio concerto ore 21:45

 

Giovedì 22 dicembre

Two for The Road

Marco Silvi, pianoforte

Emmanuel Losio, chitarra

Inizio concerto ore 21.45

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto