Jazz Agenda

Jazz Festival: Via al “Villa Celimontana Festival”

Anche quest’anno non poteva mancare nell’estate romana, il Villa Celimontana Festival che, giunto alla XVII edizione, quest’anno propone, sotto la direzione artistica diIlaria d’Alberti differenti percorsi artistico culturali ampliando la sua proposta. Come spiega il sottotitoloCircus, infatti,  verranno presentati una serie di spettacoli che uniscono varie forme d’arte contemporanea e che spaziano dalla musica, al teatro, alla poesia, fino alle arti plastiche e circensi. Un modo nuovo di pensare un festival: più sorprendente, evocativo, colto, raffinato ma comunque sempre rivolto a un pubblico più ampio e variegato possibile. Ad inaugurare il Festival venerdì primo luglio ci penseranno i Circolabili; Otto elementi dallo stile bizzarro, circense, con composizioni originali che fondono molteplici generi: la musica popolare, balcanica, il tango e il jazz . Uno spettacolo assolutamente imprevedibile con sorprese in tempo reale, molte le citazioni, gli sberleffi, gli scherzi a scena aperta. Nell’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia Villa Celimontana celebra la ricchezza e la creatività letteraria del nostro paese e della nostra lingua portando in scena testi con una forte connotazione italiana e regionale tutti accompagnati e sottolineati da partiture musicali, imprescindibile tratto distintivo del festival estivo. Insomma, un Festival che quest’anno i presenta con una formula nuova in cui il jazz continuerà ad avere un ruolo fondamentale… Non mancheremo di offrivi tutte le informazioni possibili, a partire dal programma completo che potrete trovare continuando a leggere questo articolo.

VILLA CELIMONTANA FESTIVAL – CIRCUS

Ingresso: Piazza Ss Giovanni e Paolo

biglietti da 5 a 30 euro – Prevendite Circuito Greenticket

info al 06 58335781 e 329 7826420

sito web: www.villacelimontanajazz.com

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ORARI – DALLE 9 ALLE  24

PROGRAMMA  COMPLETO VILLA CELIMONTANA “CIRCUS”

Luglio

Venerdì 1 luglio   

I CIRCOLABILI E LA MAGIA DEL CIRCO

Sebastiano Forti: clarinetto, sax soprano e voce

Gianpaolo Casella: tromba e flicorno

Marco Orfei: trombone, flauto traverso e ottavino

Alessandro Russo: chitarra

Roberto Palermo: fisarmonica

Mauro Gavini: contrabbasso e basso elettrico

Simone Pulvano: percussioni

Giulio Caneponi: batteria e disturbi sonori

+ Acrobati, Giocolieri, Tango sui Trampoli

sabato 2 luglio        

ACOUSTIC BASILICATA: UN VIAGGIO “COAST TO COAST”

Rita Marcotulli pianoforte

Rocco Papaleo voce

Luciano Biondini fisarmonica

domenica 3 luglio      

Ore 12: spettacolo bambini ECOLOGIA & BURATTINI

Ore 22: 6 IN JAZZ – OMAGGIO A LUCIO BATTISTI

Sandro Deidda, sax tenore & soprano

Alessandro Castiglione, chitarra

Guglielmo Guglielmi, pianoforte

Pierpaolo Bisogno, vibrafono, vibrandoneon e percussioni

Aldo Vigorito, contrabbasso

Peppe La Pusata, batteria

 

lunedì 4 luglio           

BUNGARO “ARTE TOUR” feat Michele Ascolese/Francesco Loccisano

Bungaro è uno dei cantautori e autori più apprezzati dalla critica italiana. Muovendosi tra diversi territori dell’arte, frequenta la canzone d’autore, il cinema e il teatro. Anteprima del tour del nuovo cd ARTE.

martedì 5 luglio          

MINA IN BLACK

Cheryl Porter voce

Paolo Vianello, pianoforte

Guido Torelli, basso

Gianni Bertoncini, batteria

mercoledì 6 luglio         

Omaggio ai 150 anni Dell’unità D’Italia:

“GARIBALDI E ANITA: L’AMORE AL TEMPO DELLA GUERRA”

Marco Siniscalco, basso

Antonella De Grossi, voce

Giuseppe Abramo e  Laura Monaco voci recitanti

giovedì 7 luglio          

“COATTO UNICO SENZA INTERVALLO”

Giorgio Tirabassi voce recitante

Daniele Ercoli contrabasso

Giovanni Lo Cascio percussioni

Scritto con: Daniela Costantini , Stefano Santarelli, Loredana Scaramella e Mattia Torre.

Light designer: Carlo Cerri

Direttore di scena: Freddy Proietti

Regia: Giorgio Tirabassi

venerdì 8 luglio        

“CAVALIERI SCOLPITI TRA LE NOTE DEL JAZZ”

Eugenia Serafini voce

Gabriele Coen sax

con Lutte Berg chitarre

Marco Loddo contrabbasso

sabato 9 luglio         

IMAGINAPLES (NAPOLI INCONTRA IL MONDO)

Concerto a due voci con Ottavia Fusco e Enzo Decaro

Arrangiamenti e Direzione musicale di Cinzia Gangarella

Allestimento scenico di Antonio Mastellone

Coordinamento artistico di Riccardo Reim

Musicisti : Mario Rivera, basso, Giovanna Famulari, violoncello, Gilberto Pilastri, percussioni, Claudio Romano, chitarra, mandola e mandolino, Francesco Consaga, fiati, Cinzia Gangarella, tastiere.

domenica 10 luglio      

Ore 12: spettacolo bambini FAVOLE & BURATTINI

Ore 22 : NERO Nerone, 12 ottobre 64 d.C

Amanda Sandrelli – Agrippina

Davide Nebbia – Nerone

Oriana Mirruzzo – Poppea

Lorenzo Gioielli – Servo cristiano

Regia di Lorenzo Gioielli

Musica : Riccardo Biseo Trio

lunedì 11 luglio          

da confermare

martedì 12 luglio        

“SHAKE The JAZZ” – CLEOPATRA

Stefania Tallini pianoforte e musica

Angela Antonini voce e interpretazione

mercoledì 13 luglio     

Omaggio ai 150 anni Dell’unità D’Italia:

“L’ALTRA FACCIA DEL RISORGIMENTO: I BRIGANTI”

Alessadra Aulicino e Marco Zangardi voci recitanti

Valentina Ferraiuolo: voce e tamburelli

Giuliano Gabriele: voce, zampogna e organetto

Raffaele Pinelli: organetto

giovedì 14 luglio        

CIURI CIURI JAZZ Musica e teatro dalla Sicilia!

Santi Scarcella: piano, synth, voce, e composizione

Pietro Cernuto: zampogna, friscalettu, sax, tamburello,vanniati.

Israel Varela :batteria e percussioni

Maurizio Rolli:basso e contrabbasso

Giampiero Lo piccolo: sax alto, soprano , baritono

Massimo Guerra:tromba, flicorno

Daniele Perrone: attore

venerdì 15 luglio      

JAZZ CIRCUS

la Compagnia Orma del Leone

Natalio Mangalavite pianoforte

sabato 16 luglio       

DONATELLA RETTORE “CADUTA MASSI TOUR”PRODUZIONE ESTERNA

domenica 17 luglio      

Ore 12: spettacolo bambini ECOLOGIA & BURATTINI

Ore 22 : da confermare

lunedì 18 luglio           

Happy Comedy : PROFESSIONE SEPARATA

Mattia Cirelli, Sabrina Crocco, Raffaele De Bartolomeis, Patrizia Casagrande Noemi Giangrande, con la partecipazione di Elisa Bucino.

martedì 19 luglio       

Gaby Corbo “TAN-GO”

John Maida “GROOVE TO GROOVE (G2G)”

John Maida, violino

Giuseppe Tortora, violoncello

Alessandro Gwis, pianoforte e tastiera

Cristian Giustini, percussioni

mercoledì 20 luglio       

Omaggio ai 150 anni Dell’unità D’Italia:

“I GIOVANI RIBELLI DEL RISORGIMENTO”

Davide Pettirossi trio      

Stefano Guerriero,Dario Tucci, Adriano Salieri voci recitanti

giovedì 21 luglio        

LE CITTÀ INVISIBILI di Italo Calvino

Massimo Popolizio voce recitante

Javier Girotto, sassofoni

venerdì 22 luglio     

BEATLESMANIA – Le PENNY LADIES

Ilaria Guidi – Voce

Ivana Muscoco – Piano & Cori

Caterina Palazzi – Contrabbasso

Emanuela Monni – Batteria

sabato 23 luglio        

LE SORELLE MARINETTI in NON CE NE IMPORTA NIENTE”

Nicola Olivieri – Turbina Marinetti, voce

Andrea Allione – Mercuria Marinetti, voce

Marco Lugli – Scintilla Marinetti, voce

Gianluca De Martini, voce

con

Christian Schmitz – pianoforte

Adalberto Ferrari – sax

Paolo Dassi – contrabbasso

Riccardo Tosi – batteria

domenica 24 luglio     

Ore 12: spettacolo bambini FAVOLE & BURATTINI

Ore 22: THE WHIFFENPOOFS OF YALE UNIVERSITY – World Tour 2011

Adam Begley,  baritono

Brennan Caldwell, primo tenore

Nathan Calixto, primo tenore

Stephen Feigenbaum, basso

Micah Hendler, secondo tenore

Matt Kroon, secondo tenore

Andrew Maillet, primo tenore

Scott McCreary, baritono

Robert Ramaswamy, secondo tenore

Daniel Spector, baritono

Daniel Turcza, basso

Kent Twardock, baritono

Stefan Weijola, Direttore musicale, basso

Ben Wexler, secondo tenore

lunedì 25 luglio           

Happy Comedy :“L’ALLEGRO FRANCHINO-  Il Varietà Satirico

Con Alina Avagliano, Cristina Pedetta, Francesco Morini, Guglielmo Bartoli, Max Morini, Paolino Blandano

scritto da Max & Francesco Morini – regia Riccardo Diana

martedì 26 luglio      

“LUNGO LE STRADE DI GINSBERG” della Compagnia Stabile Assai

mercoledì 27 luglio       

THE VILLAINS: Mr Pustra & Joe Black

con  la musica de The Five Villains: Edoardo Simeone piano, Claudio Merico, violino, Vincenzo Meloccaro clarinetto, Nicolò Pagani contrabbasso, Mirko Dettori fisarmonica

giovedì 28 luglio        

RAFFAELLA MISITI & LE ROMANE – Canzoni e racconti della tradizione romana”

Raffaella Misiti – canto

Arianna Gaudio – voce recitante

Annalisa Baldi – chitarra 

Desirè Infascelli – fisarmonica e mandolino

venerdì 29 luglio      

GLI AMANTI DI VERONA” di Matteo Bandello

Manuela Mandracchia e Fabio Cocifoglia voci recitanti

Stefano Saletti, chitarre, bouzuki, oud

Barbara Eramo, canto e percussioni

sabato 30 luglio        

DAL MARE”  di Piero Gaffuri

Massimo Wertmuller e Anna Ferruzzo voci recitanti

Domenico Ascione, chitarra

domenica 31 luglio      

Ore 12: spettacolo bambini ECOLOGIA & BURATTINI

Ore 22: PSIKOSOUND CONCORSO MUSICALE

lunedì 1 agosto             

Happy Comedy : “MUMY (BAMBOCCIONI ALLO SBARAGLIO)”

Con Daniele Catini, Ilaria Giambini, Flavio Gismondi, Silvia Misirocchi, E.P.Moretti, Carlotta Piraino, Chiara Politanò, Andrea Villanetti e la partecipazione di Renato Capitani.

martedì 2 agosto         

da confermare

mercoledì 3 agosto       

JAZZ NOIR

Gli attori: Stefano Guerriero, Andrea Villanetti, Rita Pasqualoni, Ilaria d’Alberti

I musicisti: Michael Rosen, sax tenore e soprano – Alessandro Gwis pianoforte

giovedì 4 agosto

NOTTECAMPANA” Omaggio a Dino Campana

Carlo Monni voce poetica

Arlo Bigazzi, basso

Orio Odori clarinetto

Giampiero Bigazzi, electronics e voce

e con Ettore Del Bene, il grezzo

Azzurra Fragale, suoni

venerdì 5 agosto

PARTITURA PER UN MASSACRO” di Celine

Ubaldo Lo Presti e Daniela Stanga voci recitanti

Roberto Bellatalla contrabbasso

Benedetta Capanna, danza

voce fuori campo: Fulvio Abbate

sabato 6 agosto        

FELLINIANA” di e con Ondadurtoteatro

domenica 7 agosto       

Ore 12: spettacolo bambini FAVOLE & BURATTINI

Ore 22: da confermare

lunedì 8 agosto            

Happy Comedy : “CANTA CHE TI PASSA” con Fabrizio Romagnoli

Ileana Antoniani

Manuela Montanato

Emilia Tafaro

Fabrizio Romagnoli

martedì 9 agosto          

RUGGERO ARTALE AFRO PERCUSSION

10, 11 e 12 agosto: “ROCK’N ROLL CIRCUS” FESTIVAL

mercoledì 10 agosto       

Ballroom Kings

Massimo Rocca, voce

Ylenia Mannisi, voce

Vincenzo Puleo, piano e seconde voci

Alfonso Vella, sax baritono e seconde voci

Carmelo Sacco, sax tenore

Michele Mazzola, sax alto

Marco Gioé, chitarra e seconde voci

Luca Ciriacono, contrabbasso e seconde voci

Giovanni Ziino, batteria

Gloria Riti e Silvia Raffa, ballerine

giovedì 11 agosto        

FOUR VEGAS

Alessandro Groggia pianoforte 

Gino Ferrara batteria     

Al Bianchi voce

Fabio Taddeo chitarra

Marco Barbizzi basso

venerdì 12 agosto

DENNIS AND THE JETS

Secondo quanto comunicato i seguenti concerti che dovevano svolgersi alla Casa del Jazz si terranno a Villa Celimontana. Per leggere la comunicazione clicca qui

16 agosto, Vittorio Mezza Trio

17 agosto, Vito Favara

18 agosto, Antonella Vitale

19 agosto, Marco Siniscalco / Federica Zammarchi

20 agosto, Roberto Gatto quartet 

21 agosto, Enzo Pietropaoli quartet

22 agosto, Giornale di Bordo (Antonello Salis, Gavino Murgia, Paolo Angeli), Amid Drake: 

23 agosto, Gegè Munari

24 agosto, Luca Aquino “Chiaro” Trio

25 agosto, Robin Nolan Trio

(Festival Manuche)

26 agosto, Dorado Schmitt quartet

(Festival Manuche)

27 agosto, Angelo Debarre Trio

(Festival Manuche)

28 agosto, Davide Pettirossi “Electrio”

29 agosto, Riccardo Biseo quartet

30 agosto, The Jeff Ballard Trio

31 agosto, Rosario Giuliani quartet con Fabrizio Bosso: 

Tributo a Ornette Coleman

1 settembre, J.W. Williams Band & Deep Blues Trio

(I have a dream in blues)

2 settembre, Adrian Byron Burns

(I have a dream in blues)

3 settembre, Buzz Band

(I have a dream in blues)

4 settembre, Cadijo

(I have a dream in blues)

5 settembre, Leo Cesari jazz Combo

6 settembre, Rita Marcotulli “Us and them – Omaggio ai Pink Floyd”

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto