Jazz Agenda

Il Fara Music Festival riparte e sbarca in America

“La V edizione del Fara Music Festival rappresenta la consacrazione internazionale di un appuntamento che nel corso degli anni è divenuto tra i più attesi dell’estate musicale italiana”. Questa è la motivazione che ha spinto il Jazz al Lincoln Center (tempio mondiale del jazz), l’Istituto italiano di Cultura di New York e la Twins Music Corporation  a scegliere il Fara Music per rappresentare l’Italia nei prossimi festeggiamenti del Columbus Day. Fara Music, infatti sarà tra i protagonisti dell’ “Italian Jazz Days”, una settimana di concerti conferenze, dibattiti, momenti di riflessione in varie istituzioni del jazz newyorkese.

Il festival tornerà a Fara Sabina dal 18 al 24 luglio. Più di 40 concerti con i più grandi jazzisti a livello internazionale, 400.000 visite sul sito ufficiale (www.faramusic.it), più di 16.000 musicisti iscritti ai blog della manifestazione (www.myspace.com/faramusic e http://www.facebook.com/), 40.000 spettatori nel corso delle 4 edizioni, un doppio CD live contenente i migliori brani del 2008 in vendita per RAITRADE in tutti i negozi di dischi in Italia, il Premio Fara Music Jazz Live, concorso aperto ai giovanissimi talenti europei del jazz, alla sua prima edizione nel 2009. Il Festival nelle prime quattro edizioni, oltre ad ospitare alcuni tra i più grandi jazzisti a livello internazionale come gli Yellowjackets, Tuck & Patti, Enrico Rava, Danilo Rea, Stochelo Rosenberg, George Garzone, Rick Margitza, Rosario Giuliani, Maria Pia De Vito, Roberto Gatto, Gegè Telesforo, Ivan Segreto, Fabrizio Bosso, Maurizio Giammarco, Bob Gullotti, Michael Rosen, Blue Noise, Salvatore Russo, ha accolto oltre 450 studenti di musica provenienti da tutta Italia, che hanno avuto la possibilità di studiare con artisti del calibro di Maria Pia de Vito, Fabio Zeppetella, Umberto Fiorentino, Dario Deidda, Ares Tavolazzi, Fabrizio Sferra, Ellade Bandini, John Arnold, Cinzia Spata, Ramberto Ciammarughi, Greg Burk, Susanna Stivali, Andrea Rodini, Elsa Baldini, Raffaella Misiti.

Per consultare il calendario della manifestazione cliccate qui.

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto