Jazz Agenda

Memorial Festival “Marco Fiume Blues Passion” a Rossano Calabro

Il Marco Fiume Blues Passion è una piccola perla del blues immersa nelle atmosfere suggestive della Calabria. Nato in memoria di Marco Fiume, giovane chitarrista blues calabrese, che nel 1996 si trasferisce a Los Angeles entrando in contatto in prima persona con i suoi modelli, i grandi chitarristi della mitica West Coast americana quali Kid Ramos, Alex Schultz, Rick Holmstrom e il suo eroe Junior Watson; e diventando ben presto uno dei chitarristi più richiesti della scena locale.  Marco trova il tempo di formare una sua band strumentale, i “LO-Fi’S”, orientata verso il Blues/Jazz. Il suo modo di suonare è pulito e con un accento unico e senso dello swing che richiama le influenze di diversi artisti che lo hanno ispirato negli anni, con l’aggiunta del suo tono genuino e pieno di passione. Torna, come ormai da nove anni a questa parte, con le date del 2223 e 24 luglio a Rossano Calabro, con grandi nomi di fama internazionale per regalarci tre serate indimenticabili. Il Marco Fiume Blues Passion conferma, con questa nona edizione, la valenza di un progetto nato per ricordare un sogno ed una passione, all’insegna della collaborazione e dell’amicizia dei più grandi artisti del genere. Una manifestazione cresciuta negli anni in esperienza e professionalità e, soprattutto, in popolarità; una kermesse che ha proposto ogni anno personaggi mitici del panorama internazionale, i quali hanno contribuito a rendere il Memorial una delle rassegne blues più significative e qualificate in Europa.

PROGRAMMA

Anfiteatro di Viale Mediterraneo, Lido S. Angelo – Rossano

Venerdì 21 luglio – ore 21:30

– Blues Riders (I)

– Albert Cummings (USA)

Sabato 22 luglio – ore 21:30

– Kellie Rucker (USA)

– Robi Zonca (I)

Domenica 23 luglio – ore 21:30

– Rowland Jones (UK)

– Mz. Dee & Maurizio Pugno Organ Trio

w/Alberto Marsico & Gio Rossi (USA/I)

– Final Jam Session

Nel corso delle serate sarà proiettato il video The Bloomed Blue River di Lucio Gagliardi. Il documentario, che ripercorre le tappe musicali che hanno portato Marco Fiume a suonare con i migliori musicisti Blues della West Coast, racconta da una parte l’esperienza ed il “sogno americano” che ha portato Marco, negli anni ’90, a misurarsi con la scena musicale californiana; dall’altra mette in evidenza gli aspetti più caratteristici della musica blues ed i risultati da lui raggiunti.

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto