Bollani & de Holanda al Roma Jazz Festival
- Scritto da Jazz Agenda
- Stampa
- 0
Nel 2006 la rivista Musica jazz proclama Bollani (di scena lunedì 21 novembre all’Auditorium) musicista italiano dell’anno e il suo Piano solo è il disco dell’anno. Nel 2007 il referendum di Downbeat lo vede ottavo fra i nuovi talenti del jazz mondiale e terzo fra i giovani pianisti, i critici della rivista All About Jazz lo votano fra i cinque musicisti più importanti, accanto a mostri sacri come Ornette Coleman e Sonny Rollins. Nel 2008 la Regione Toscana gli conferisce la massima onorificenza: il ‘Gonfalone d’argento’. Nel 2009, durante il North Sea Festival di Rotterdam, riceve il “Paul Acket Award”. Dopo aver realizzato il disco Bollani Carioca, ha collaborato con diversi artisti della nuova scena brasiliana fino al grande Caetano Veloso. Il suo ultimo lavoro per la ECM è il disco Stone in the water (2009). Il carisma, la forza comunicativa, un tocco impeccabile e pieno di sofisticata creatività fanno di Hamilton de Holanda uno dei musicisti di maggior rilievo nella nuova generazione di interpreti e compositori della musica contemporanea brasiliana. Hamilton si ispira tanto al repertorio classico quanto a quello del jazz o della musica popolare brasiliana, sviluppando una polifonia completa e un’espressività sonora e percussiva ricca di sfumature. La sua carica inventiva è inesauribile e il suo suono potente e preciso.
21 novembre Sala Santa Cecilia ore 21
Biglietto: platea 25 euro, galleria 20 euro
Articoli correlati (da tag)
- Filippo Arlia dirige la Berliner Symphoniker: Stefano Bollani suonerà la Rapsodia in Blue
- Standards, Originals, Jazz: live Auditorium Parco della Musica
- La NTJO nominata “Orchestra Residente dell'Auditorium Parco della Musica”: parla Mario Corvini
- All'Auditorium Parco della Musica Jazz music so hard, so cool
- All’Auditorium prima assoluta per lo spettacolo “La Corda”: parla Paola Crisigiovanni