Jazz Agenda

A marzo via alla rassegna Donne in Jazz

Vivere il teatro nelle sue molteplici sfaccettature artistiche è l’obiettivo della dodicesima edizione della rassegna internazionale Donne in Jazz che anche quest’anno non deluderà le aspettative  proponendo un calendario di assoluto rilievo. Cinque grandi concerti tra il Teatro Francesco Paolo Tosti di Ortona e il Marrucino di Chieti saranno accompagnati, tra l’8 e il 15 marzo, da una serie di eventi collaterali all’interno delle due storiche cornici: tra installazioni, mostre, reading e degustazioni la manifestazione si propone di offrire un’esperienza globale improntata alla cultura musicale di qualità. La rassegna, che aprirà proprio il giorno dedicato alla donna con il progetto di Assunta Menna In corpo e anima project, special guest la campionessa di ginnastica ritmica Fabrizia D’Ottavio , entrerà nel vivo il 9 e 10 marzo con un’esibizione jazz di Ornella Vanoni pensata in esclusiva per il festival. Il concerto della Vanoni sarà aperto dalle due formazioni abruzzesi vincitrici del concorso Donne in Jazz Opening Act, realizzato lo scorso febbraio, le cui selezioni si sono svolte presso il Rosso di Sera club di Francavilla al Mare (CH). A seguire, l’11 marzo, la virtuosa e divertente performance vocale di Simona Molinari con la Mosca Jazz Band e la storica formazione dei Matt Bianco insieme ad Elizabeth Antwi , una vera e propria chicca in anteprima per l’Italia. Le serate saranno condotte da Ilaria Cappelluti e Annamaria Orfeo. Tra gli eventi collaterali più interessanti, si segnalano la mostra fotografica Donne in jazz a cura del Foto Club Chieti, un profilo storico sulla manifestazione che ritrarrà le immagini più suggestive da undici anni ad oggi; l’esposizione di opere pittoriche Pitture al femminile, a cura di Natalino Clemente e Le sculture della donna, esposizione dello scultore ed artista Giuliano Lamolinara.

Nell’ambito di sfilate ed happening particolari, l’Atelier Simone Racioppo realizzerà installazioni mobili, ovvero modelle in “quadri” viventi itineranti con le sue creazioni di moda, accompagnandole a raffinate melodie musicali, mentre il fotografo Pino Silvestri curerà l’allestimento di un set fotografico dedicato alla Bellezza, dove le modelle saranno fotografate, truccate e pettinate, in collaborazione con La Mela Fiorista (Il Fiore delle Donne), Make Up Artist (L’angolo della Bellezza) e Rossella HairStyle (Forme e Colori dei Capelli). Infine spazio alle degustazioni di vini e prodotti autoctoni dell’Abruzzo offerte da Le Cantine Delle Donne Del Vino, le Cantine Del Movimento Turismo Del Vino e la Cantina Tollo, che presenterà in anteprima la Bottiglia Speciale dell’Evento Donne in Jazz 2012, una rarità nel settore. L’apertura dei Foyer dei Teatri è prevista per le ore 20.30, un’ora prima dell’inizio dei concerti per consentire così al pubblico di godere intensamente ogni singola proposta artistica.

Teatro Francesco Paolo Tosti, C.so Garibaldi – Ortona 
Teatro Marrucino, P.zza Valignani – Chieti 
Biglietti in vendita sul circuito nazionale www.bookingshow.com e nelle prevendite della Regione.

Infoline: 085 4917312 – 335 5941950

Per maggiori informazioni e il programma completo:
www.donneinjazz.it

Presente anche su FB all’indirizzo www.facebook.com/pages/Donne-in-Jazz/

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto