Jazz Agenda

A marzo via alla 16° edizione di Dolomiti Ski Jazz

foto di Ota Markota

La passione per la musica, la natura e gli sport invernali sono gli originali ingredienti che si uniscono nel festival Dolomiti Ski Jazz, la cui sedicesima edizione si terrà dal 9 al 17 marzo in Val di Fiemme (TN). Sedici concerti ad alta gradazione emotiva serviti sullo sfondo dei maestosi paesaggi delle Dolomiti. Al Dolomiti Ski Jazz la musica sale in alto, letteralmente, coi palcoscenici dei concerti diurni posti direttamente sulle piste da sci, per un connubio mozzafiato tra l’emozione dei ritmi afroamericani e quella della discesa libera. La sera, invece, le star della scena internazionale si esibiscono nei teatri della valle. Nove rifugi in alta quota: anche quest’anno il Dolomiti Ski Jazz porterà il suo pubblico sulle piste da sci del comprensorio dolomitico. I concerti diurni del festival, tutti a ingresso gratuito, si terranno infatti come da tradizione nei principali luoghi di ritrovo frequentati dagli sciatori tra una discesa e l’altra. Un coinvolgente programma che spazia dal jazz al blues, dal funk al rock accompagnerà il sibilare degli sci sulla neve ghiacciata. Quest’anno i concerti di Dolomiti Ski Jazz toccheranno il rifugio Doss dei Laresi all’Alpe Cermis, lo Zischgalm e il Ganischgeralm di Pampeago, il rifugio Passo Feudo e la baita Gardonè dello Ski Center Latemar (Predazzo), lo chalet Valbona all’Alpe Lusia, il Platzl di Obereggen, il Maso dello Speck di Daiano. Dopo molti anni di assenza, il festival torna anche in uno dei rifugi con la più bella visuale sulle vette alpine circostanti, il Ciamp de le Strie di Bellamonte. Saranno dunque questi meravigliosi scenari a ospitare le esibizioni di band provenienti da tutto il mondo: dai sorprendenti JuiceBox, band statunitense che propone un funky-rock ad altissimo voltaggio (il 13 e il 14 marzo), al quartetto proveniente dalla Repubblica Ceca della cantante Eva Emingerova, che rispolvererà la grande tradizione della jazz song (il 15).

foto di Ota Markota

foto di Ota Markota

Dall’Inghilterra arriverà invece il visionario e graffiante London Project del chitarrista Luca Boscagin (il 12), del quale fanno parte anche Troy Miller, il batterista ufficiale degli ultimi tour e dell’ultimo album di Amy Winehouse, e il bassista Rick Leon James, anch’egli collaboratore della Winehouse. Jazz nelle più varie declinazioni sarà servito poi dai gruppi italiani: dai ritmi tradizionali e coinvolgenti del quintetto Alma Swing (il 16) all’omaggio ai grooves organistici di Larry Young proposti dal quartetto di Roberto Gorgazzini (il 9), dal quartetto Lifetime del batterista Mauro Beggio, che rende omaggio al periodo jazz-rock dell’omonima band di Tony Williams (il 10), a due gruppi che rappresentano la frontiera nordica del jazz italiano: l’Inside Straight Quartet, con i fiati di Markus e Ivan Moser (l’11), e lo Squartet, con il trombettista Berni Brugger (il 17). Agli artisti di maggiore prestigio del programma di Dolomiti Ski Jazz saranno riservati i concerti serali nei teatri della Val di Fiemme, gli unici a pagamento. Al sassofonista statunitense Kenny Garrett, il nome di maggiore spicco in cartellone, sarà affidata la serata inaugurare del festival a Cavalese (Teatro Comunale, 9 marzo). Garrett, che è stato l’ultimo dei grandi sassofonisti lanciati da Miles Davis, nella cui band è rimasto per ben cinque anni, si presenterà alla guida di un quintetto celebre per i suoi ritmi vorticosi, il dinamismo dell’assieme, la ribollente rappresentazione dell’attualità jazzistica newyorkese.L’altro grande ospite del festival sarà il pianista Kevin Hays, il cui raffinato trio si esibirà al Teatro di Ziano di Fiemme (il 13): musicista dalla grande varietà espressiva, Hays ha fatto del suo gruppo una delle attrazioni più rilevanti del jazz internazionale, continuando però anche ad accompagnare grandi star come Sonny Rollins e Pat Metheny. Il quartetto Living Coltrane del sassofonista Stefano ‘Cocco’ Cantini porterà sulle Dolomiti un’autorevole rappresentanza del jazz italiano (Predazzo, Sala Comunale, il 16). Le notti del Dolomiti Ski Jazz saranno poi animate da vari appuntamenti a ingresso gratuito nei locali della Val di Fiemme, nei quali si terranno tra l’altro numerose jam session: al B’art di Predazzo (10 marzo), al La Grenz di Moena (il 12), al Winebar dell’Hotel Bellavista di Cavalese (il 14). Uno speciale appuntamento serale sarà poi quello con il trio Best Blues Power del chitarrista e cantanteMaurizio Bestetti (Moena, La Grenz, il 15): mitico bluesman italiano capace di performance esplosive, che presenterà il suo nuovo Cd The Walkin’ ManDolomiti Ski Jazz 2013 è organizzato dall’Azienda per il Turismo della Val di Fiemme, in collaborazione con Trentino SpA, il Consorzio Impianti a Fune Val di Fiemme Obereggen, i comuni di Cavalese, Predazzo, Tesero e Ziano di Fiemme.

PROGRAMMA

sabato 9 marzo

ore 12:00, Baita Gardonè, Ski Center Latemar (Predazzo)

Roberto Gorgazzini Organ Quartet “Larry Young Tribute”

Fiorenzo Zeni (sax), Paolo Trettel (tromba),

Roberto Gorgazzini (organo Hammond), Stefano Pisetta (batteria)

ore 21:00, Teatro Comunale, Cavalese

Kenny Garrett Quintet

Kenny Garrett (sax alto & soprano), Benito Gonzales (pianoforte),

Corcoran Holt (contrabbasso), Marcus Baylor (batteria), Rudy Bird (percussioni)

 

domenica 10 marzo

ore 14:00, Platzl, Obereggen

Mauro Beggio Lifetime

Riccardo Bertuzzi (chitarra), Giuliano Pastore (tastiere),

Federico Malaman (basso elettrico), Mauro Beggio (batteria)

ore 21:00, B’art, Predazzo

Jam Session

lunedì 11 marzo

ore 12:00, Rifugio Passo Feudo, Ski Center Latemar (Predazzo)

Inside Straight Quartet

Markus Moser (sax alto), Ivan Moser (trombone),

Andrea Rocco (basso), Thomas Ebner (batteria)

martedì 12 marzo

ore 12:00, Ciamp de le Strie, Bellamonte

Luca Boscagin London Project

Luca Boscagin (chitarra elettrica), Rick Leon James (basso),

Tomasz Bura (tastiere), Troy Miller (batteria)

ore 21:00, La Grenz, Moena

Jam Session

 

mercoledì 13 marzo

ore 12:00, Rifugio Zischgalm, Pampeago

JuiceBox

Lisa Ramey (voce), Nick Myers (sax tenore), Aaron Rockers (tromba),

Frank Cogliano (chitarra), Dave Mainella (organo), Isaac Jaffe (basso), Jon Wert (batteria)

ore 21:00, Teatro, Ziano di Fiemme

Kevin Hays New Day Trio

Kevin Hays (pianoforte), Rob Jost (contrabbasso), Greg Joseph (batteria)

giovedì 14 marzo

ore 12:00, Chalet Valbona, Alpe Lusia (Moena)

JuiceBox

ore 21:00, Wine Bar Hotel Bellavista, Cavalese

Jam Session

venerdì 15 marzo

ore 12:00, Rifugio Ganischgeralm, Pampeago

Eva Emingerova Quartet

Eva Emingerova (voce), Jarda Bárta (piano elettrico),

Jan Graifoner (basso), Branko Križek (batteria)

ore 21:00, La Grenz, Moena

Best Blues Power

presentazione del CD The Walkin’ Man

Maurizio ‘Best’ Bestetti (voce, chitarra),

Michael Lösch (pianoforte, organo), Enrico Tommasini (batteria)

 

sabato 16 marzo

ore 12:00, Rifugio Doss dei Laresi, Alpe Cermis (Cavalese)

Alma Swing

Lino    Brotto (chitarra), Mattia Martorano (violino), Diego Rossato (chitarra),

Andrea Boschetti (chitarra), Beppe Pilotto (contrabbasso)

ore 21:00, Sala Comunale, Predazzo

Living Coltrane

Stefano ‘Cocco’ Cantini (sax), Francesco Maccianti (pianoforte),

Ares Tavolazzi (contrabbasso), Piero Borri (batteria)

domenica 17 marzo

ore 14:00, Maso dello Speck, Daiano

Squartet

Berni Brugger (tromba), Luis Zöschg (chitarra),

Hannes Mayr (contrabbasso), Peter Paul Hofmann (batteria)

 

Informazioni:

APT Val di Fiemme:

tel. 0462 241111 / 0462 341419

e-mail: monica.deflorian@visitfiemme.it

Dolomiti Ski Jazz:

sito web: http://www.dolomitiskijazz.com

e-mail: info@dolomitiskijazz.com

Biglietti:

Tutti i concerti sono gratuiti, tranne quelli di Kenny Garrett, Kevin Hays, Living Coltrane. Kenny Garrett: biglietto intero euro 15; ridotto euro 10.

Kevin Hays e Living Coltrane: biglietto intero euro 10; ridotto euro 8.

Riduzioni per giovani 12-25 anni e over 65.

Bambini fino a 12 anni: gratis.

Abbonamento Fidelity Card: euro 25 (ingresso a tutti i concerti)

Direttore artistico: Enrico Tommasini

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto