Roma Jazz Festival: di scena Fabrizio Bosso, Julian Mazzariello, Massimo Popolizio
- Scritto da Jazz Agenda
- Stampa
- 0
Giovedì 31 ottobre nuovo appuntamento al Roma Jazz Festival che si sta svolgendo all’Auditorium Parco della Musica con lo spettacolo Come se avessi le ali. Le memorie perdute è il titolo del diario di una vita scritto da Chet Baker, ritrovato dieci anni dopo la morte del “James Dean” dei musicisti, progenitore del cool jazz che Fabrizio Bosso, Julian Mazzariello e Massimo Popoliziointerpretano e rileggono. Bosso è artista dalla tecnica impeccabile, dalla grafia personale, con un originale senso dello swing spinto agli eccessi, e quindi la tensione creativa è costante anche quando interpreta gli standard. Il pianista italo/inglese Julian Oliver Mazzariello oltre alla musica jazz, fa parte del quartetto di Stefano Di Battista, frequenta anche il mondo della canzone d’autore e tra le sue ultime collaborazioni c’è quella con Lucio Dalla. Massimo Popolizio, apprezzato attore di teatro reso famoso poi da Romanzo Criminale, Il Divo e Mio fratello è figlio unico, legge le pagine del diario di Chet Baker.
Giovedì 31/10/2013
Sala Sinopoli, ore 21
Fabrizio Bosso, Posto unico: 15.00 euro Mazzariello, Massimo Popolizio
“Shadows: le memorie perdute di Chet Baker”
Formazione
Fabrizio Bosso tromba
Julian Mazzariello pianoforte, batteria
Massimo Popolizio voce recitante
Articoli correlati (da tag)
- Standards, Originals, Jazz: live Auditorium Parco della Musica
- Fabrizio Bosso presenta il nuovo album “State of the Art” al Monk di Roma
- La NTJO nominata “Orchestra Residente dell'Auditorium Parco della Musica”: parla Mario Corvini
- All'Auditorium Parco della Musica Jazz music so hard, so cool
- All’Auditorium prima assoluta per lo spettacolo “La Corda”: parla Paola Crisigiovanni