Jazz Agenda

Al Conservatorio di Santa Cecilia via alla rassegna Percorsi Jazz

Giunto  alla VIII edizione, Percorsi Jazz,con la direzione artistica di Danilo Rea e Paolo Damiani presenta la domenica pomeriggio dal 9 marzo al 13 aprile nella bellissima Sala Accademica del Conservatorio Santa Cecilia di Roma una serie di concerti che vedranno confrontarsi il meglio del jazz italiano ed europeo. Ad aprire la rassegna domenica 9 marzo Claudio Leone Quartet “People & Places” con Claudio Leone alla chitarra, Gaia Possenti al pianoforte, Stefano Battaglia al contrabbasso e Francesco Merenda alla batteria. People & Places è il primo lavoro discografico pubblicato da Claudio Leone, nato da una collaborazione pluriennale con alcuni dei più apprezzati giovani talenti del panorama jazzistico statunitense. L’autore ha tratto da influenze molteplici ed eterogenee un linguaggio improvvisativo e compositivo coerente, personale e riconoscibile, che funge da filo conduttore per l’intero album, “un viaggio orchestrato con sapienza”. A seguire, Enrico Pieranunzi, Piano Solo Story.

Pluripremiato come miglior musicista italiano nel “Top Jazz”, annualmente indetto dalla rivista “Musica Jazz” (1989,2003,2008) e come miglior musicista europeo (Django d’Or, 1997) Enrico Pieranunzi ha portato la sua musica sui palcoscenici di tutto il mondo esibendosi nei più importanti festival internazionali, da Montreal a Copenaghen, da Berlino e Madrid a Tokyo, da Rio de Janeiro a Pechino. E’ appena uscito per Cam Jazz il suo ultimo lavoro discografico dal titolo “Morricone 1 e 2″, con straordinari compagni di viaggio come Marc Johnson al contrabbasso e Joey Baron alla batteria. Di seguito la programmazione completa della rassegna.

INGRESSO GRATUITO

Per informazioni:

www.conservatoriosantacecilia.it

Conservatorio “Santa Cecilia”, Via dei Greci, 18 – R O M A  tel. 06/45550854

Ingresso libero

PERCORSI JAZZ 2014

DIREZIONE ARTISTICA PAOLO DAMIANI E DANILO REA

dal 9 marzo al 13 aprile 2014 ore 18,00

PROGRAMMA

domenica 9 marzo

Claudio Leone Quartet “People & Places”

Claudio Leone: chitarra

Gaia Possenti: pianoforte

Stefano Battaglia: contrabbasso

Francesco Merenda: batteria

ENRICO PIERANUNZI *Piano Solo Story

Enrico Pieranunzi,pianoforte

 

domenica 16 marzo

Ensemble Gruppo di allievi Conservatorio

Elena Paparusso: voce

Marta Colombo: voce

Fabio Parodi: pianoforte

Alberto Biasin: basso elettrico

Enrico Pulcinelli: percussioni

Matteo Bultrini: batteria

*Antonio Jasevoli project guest Fabrizio Bosso

Fabrizio Bosso: tromba

Enrico Zanisi: pianoforte

Emanuele Smimmo: batteria

 

domenica 23  marzo

*Vocal Geographies

Vocal Ensemble Santa Cecilia diretto da Maria Pia De Vito

* Progetto Rameau di Stefano Pagni

Denis Fattori: tromba

Stefano Carbonelli: chitarra

Massimo Tata e Manuel Bastioni: batteria e percussioni

Stefano Pagni: contrabbasso

 

domenica 30 marzo

*Rosario Giuliani Duo “Images”

Rosario Giuliani: sax

Roberto Tarenzi: pianoforte

 

*Mark Dresser, Daniele Roccato, Paolo Damiani “Triple Bass”

 

domenica  6 aprile

*Danilo Rea Piano Solo

Danilo Rea,pianoforte

*Big Band Santa Cecilia

diretta da Santoloci, Applebaum, Corvini

domenica 13  aprile

*Orchestra Aperta *Six 4 Free

diretta da Paolo Damiani

Sebastian Gramss contrabbasso

Heyden Chrisholm sassofono

 Luigi Masciari chitarra

Daniele Malvisi,sax tenore,

Philip Zoubek,pianoforte,

Francesco Merenda, batteria.

in coproduzione con Goethe Istitut

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto