Jazz Agenda

Arrivederci estate

Le giornate si accorciano, la temperatura scende, le piogge si fanno più frequenti… Tutto invita quindi ad infilarsi in un accogliente Jazz Club e godersi dell’ottima musica con un bicchiere di ottimo rosso. Ma ovviamente non possiamo non pensare a chi tra voi rimpiange l’estate appena conclusa. Per rendervi l’arrivo dell’autunno meno amaro, vi riproponiamo allora un estratto dell’esibizione del pianista americano Aaron Goldberg in quel di Villa Celimontana, uno dei tanti momenti esaltanti dell’ultima edizione del festival estivo più amato della capitale.

Ciccio Russo

 

https://youtu.be/PxjXkG66hNo

Leggi tutto...

Aaron Goldberg e Guillermo Klein presentano Bienestan alla Casa del Jazz

Martedì 17 luglio appuntamento da non perdere alla Casa del jazz di Roma, nell’ambito del festival estivo, con il pianista Aaron Goldberg, sicuramente uno dei giovani jazzisti più quotati in questo momento, e Guillermo Klein al pianoforte elettrico, argentino d.o.c. che ha trascorso molti anni a New York. Il loro ultimo progetto, dal titolo Bienestan è uscito nel 2011 e ancora oggi rappresenta per Aaron Goldberg e Guillermo Klein un punto di arrivo e contemporaneamente di partenza verso nuove sperimentazioni. Saranno loro, con pianoforte e rhodes, insieme a Mark Turner (sax tenore), Matt Penman (contrabbasso) ed Eric Harland (batteria) a salire sul palcoscenico di un Festival estivo che si conferma ancora una volta fra i più quotati della capitale. Arron Goldberg a 25 anni, nel 1999, ha inciso il primo disco “Turning Point”, ottenendo un meritato riconoscimento e un conseguente stimolo a proseguire nel cammino intrapreso da artisti di fama internazionale come Joshua Redman e Winton Marsalis, con i quali ha collaborato nel corso degli anni. Considerato dai critici un talento musicale dotato di un inciso ed eclatante senso del ritmo, tale da rendere estremamente dinamiche le sue performances, ne vengono particolarmente apprezzate le doti di accompagnamento musicale, immediatamente percepibili dal pubblico in quanto riesce, con le sue capacità, a caratterizzare i concerti con un ottimale bilanciamento del ritmo.

 

Un connubio perfetto quello tra il pianoforte di Aaron Goldberg e il rhodes (pianoforte elettrico) di Guillermo Klein, argentino d.o.c. che ha trascorso alcuni lustri a New Jork respirando il jazz della Grande Mela, scegliendo poi di tornare a vivere e lavorare tra la nativa Argentina e la Spagna dove dal 2008 collabora con l’università del jazz presso Musikene (Centro Superior de Música del País Vasco) e la Scuola Superiore di Musica dei Paesi Baschi, a San Sebastián. Mark Turner, invece, è uno dei sassofonisti più quotati nel panorama internazionale: ricerca ed innovazione rendono il suo stile inconfondibile e particolarmente significativo nella costante evoluzione del linguaggio musicale e strumentale, così come la sua personalità rilassata e meditativa rendono le sue improvvisazioni penetranti nella struttura armonica e ritmica dei brani.  Matt Penman è nato in Nuova Zelanda e cresciuto musicalmente a New York, dove attualmente risiede, suona ed insegna. Contrabbassista e compositore, collabora con John Scofield, Joe Lovano, Eric Harland, Dave Douglas, Joshua Redman. Il suo stile e l’eleganza del suo groove lo rendono molto apprezzato da ascoltatori, musicisti e critici di tutto il mondo. Infine Greg Hutchinson è un batterista che ha accompagnato alcuni tra i più grandi musicisti di jazz, come Joe Lovano, Oscar Peterson, Ray Brown, Roy Hargrove; ha suonato in colonne sonore di film e show televisivi ed ha collaborato anche con Diane Reeves e la Berliner Philharmoniker. Innato senso del ritmo e della sperimentazione caratterizzano questo grande musicista.

Casa del Jazz: viale di Porta Ardeatina, 55

Info: 06/704731

www.casajazz.it

CASA del JAZZ FESTIVAL 2012

 Parco della Casa del Jazz

martedì 17 luglio ore 21

AARON GOLDBERG – GUILLERMO KLEIN “Bienestan”

Mark Turner sax tenore

Aaron Goldberg pianoforte

Guillermo Klein fender rhodes

Matt Penman contrabbasso

Eric Harland batteria

Ingresso euro 10

Leggi tutto...

Arrivederci estate

Le giornate si accorciano, la temperatura scende, le piogge si fanno più frequenti… Tutto invita quindi ad infilarsi in un accogliente Jazz Club e godersi dell’ottima musica con un bicchiere di ottimo rosso. Ma ovviamente non possiamo non pensare a chi tra voi rimpiange l’estate appena conclusa. Per rendervi l’arrivo dell’autunno meno amaro, vi riproponiamo allora un estratto dell’esibizione del pianista americano Aaron Goldberg in quel di Villa Celimontana, uno dei tanti momenti esaltanti dell’ultima edizione del festival estivo più amato della capitale.

Ciccio Russo

Leggi tutto...

Un’estate in rosa per Villa Celimontana

Parte oggi, con l’esibizione del trio del contrabbassista Ares Tavolazzi, accompagnato da Danilo Rea al piano edEllade Bandini dietro le pelli, la diciassettesima edizione del Villa Celimontana Jazz Festival, che ci terrà compagnia fino al prossimo 4 settembre con un calendario di appuntamenti, al solito, variegato e di qualità. E’ il colore rosa a dominare la locandina del festival, in onore del trombonista Marcello Rosa, che il 20 agosto festeggerà nel migliore dei modi, cioè on stage, i suoi settantacinque anni, e, soprattutto, delle “Donne di Jazz” che animeranno una rassegna a loro dedicata che ospiterà nomi del calibro diStefania Tallini, Rossana Casale e Antonella Vitale. Altre rassegne da non perdere saranno “Piano Players From Usa”, che partirà il 3 agosto con il l’esibizione del trio diAaron Goldberg, e “Django Jazz”, omaggio all’indimenticabile Reinhardt. Anche quest’anno ce n’è davvero per tutti i gusti. Si va da colonne del genere  come Javier Girotto e Roberto Gatto a star internazionali come Toquinho e Mike Stern, dai toni pop della giovane rivelazione Malika Ayane alle sonorità blues di Roberto Ciotti e del quartetto capitanato da Mario Donatone e Federico Zampaglione, leader dei Tiromancino, al quale è affidata la chiusura della manifestazione.

Il programma completo lo potete consultare qua.

Ciccio Russo

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS