Jazz Agenda

Suoni e Action Painting alla Rassegna COSE

Suoni Voce e Azione Pittorica, finalmente si osservano, s’inseguono, si raggiungono, creano. Domani, giovedì 21 aprile alla rassegna COSE, l’esecuzione pittorica di Cinzia Fiaschi si alimenterà nel continuo scambio empatico, di composizioni al pianoforte e bizzarre sonorità in live elettronic di Alessandro Giachero, in perfetta alchimia con la voce ardita e dolce della vocalist Diana Torti, e il gioco improvvisato delle parti è segnato indelebile sulla tela bianca. L’incognita realizzazione dell’opera pittorica, nei segni marcati e nei colori, accompagna, libera anch’essa, con la voce e la musica, nei timbri e toni, il continuo scambio naturale e dinamico tra loro. L’atto improvviso della voce con la musica empaticamente attraggono il movimento del corpo che diviene gesto, chiamandosi e respingendosi ed essere impressi in una scenografia fino a poco prima sconosciuta, inaspettata. Nasce così la storia dei tre protagonisti, fatta di ricordi, di rimandi, di conoscenza, di fiducia e talento tra le differenti esperienze artistiche, raggiungendo l’unica soluzione finale, dove l’improvvisazione e la successiva sorpresa, di fatto, realizzano il processo creativo, portando in evidenza quell’unica Bellezza informe, totalizzante, universale che appartiene al nostro primordiale bagaglio individuale e collettivo.

COSE Quarta Edizione | EX MATTATOIO Area MACRO Future – PIAZZA GIUSTINIANI 4/A (TESTACCIO | ROMA)
TUTTI I GIOVEDI’ DAL 3 MARZO AL 12 MAGGIO 2011
APERITIVO DALLE ORE 20,30 – INIZIO CONCERTI ORE 21.30
Ingresso § 10€

Riduzioni: LSD Family, Allievi scuole d’arte con tessera a seguito (Fino ad un massimo di 30 posti)
RISERVA il tuo posto ON LINE. E’ tuo fino alle 21 e lo paghi ridotto
INFOLINE: http://www.lsdproduzioni.eu |

Cinzia Fiaschi Action Painting
Alessandro Giachero pianoforte
Diana Torti Voce Live electronics

Leggi tutto...

Jazz Festival: Luisiana Lorusso presenta Upwards alla Rassegna COSE

Ancora Puglia, ancora un talento che una terra fertile anche dal punto di vista jazzistico ci presenta con Upwards, album nel quale Luisiana Lorusso si circonda di valenti jazzisti. Pur mettendo in mostra un canto che merita attenzione è la Lorusso violinista (Wiener Philarmoniker, Orchestra Filarmonica della Scala etc.,) e, soprattutto, alchimista che ci intriga maggiormente. Il suo violino è la luce che illumina i colori, che crea le prospettive visive, che fornisce le chiavi di lettura. Ma è la sua capacità di far interagire strumenti, sensibilità, generi, strutture e codici linguistici differenti che funziona e stupisce. Piacciono i fruscii, le voci in sottofondo, i bip incombenti, il pizzicar e lo strusciar di corde che evocano l’indefinito, il suono primordiale che potrà/dovrà trovare le sue armonie. Ed è l’inizio. Piace l’elettronica calda, palpitante di “Lux”. Piacciono le diverse tonalità di “Violet,” la naturalezza con la quale un austero quartetto d’archi dalle compassate evoluzioni scivola naturalmente in una improvvisazione per piano trio per poi riprendersi, altrettanto naturalmente, il brano per un finale sontuoso e delicato allo stesso tempo. Piace da impazzire l'”Acid Color” fatto di schizzi, stravaganze timbriche, furiosi abbandoni strumentali, dolcezze rinascimentali, di caos cosmico che magicamente si ricompone. Piacciono il coraggio e, a volte, la sfrontatezza di questa artista in un debutto davvero confortante. Una “audizione cromatica”, che in poesia ebbe il suo grande maestro in Arthur Rimbaud. Una mirabile sfida, un esperimento arduo e impegnativo, ma affascinante e dettato da entusiasmo e desiderio di innovazione. Presentazione di Vincenzo Roggero da Allaboutjazz.

 

Luisiana Lorusso violino, voce

Gaetano Partipilo sax alto e soprano

Claudio Filippini pianoforte

Francesco Ponticelli contrabbasso

Fabio Accardi batteria

“COSE Quarta Edizione | EX MATTATOIO Area MACRO Future – PIAZZA GIUSTINIANI 4/A (TESTACCIO | ROMA)

TUTTI I GIOVEDI’ DAL 3 MARZO AL 12 MAGGIO 2011

APERITIVO DALLE ORE 20,30 – INIZIO CONCERTI ORE 21.30

Ingresso  10€

Riduzioni: LSD Family, Allievi scuole d’arte con tessera a seguito (Fino ad un massimo di 30 posti)

RISERVA il tuo posto ON LINE. E’ tuo fino alle 21 e lo paghi ridotto

Leggi tutto...

JAzz Festival: Aarset Rabbia Battaglia alla rassegna COSE

Nuovo appuntamento per COSE “La rassegna che non si rassegna” con Aarset, Rabbia, Battagliagiovedì 7 aprile alle ore 21:30 presso l’ex Mattatoio Area MACRO Future. Stefano Battaglia, Michele Rabbia, dopo tre album in duo (Stravagario I, Stravagario II, e il recente Pastorale per Ecm), ed i dialoghi con il violinista Dominique Pifarely (Atem, Raccolto, Re: Pasolini, Ecm), accolgono per un nuovo progetto uno dei più innovativi, creativi ed eclettici rappresentanti dell’underground scandinavo, il chitarrista norvegese Eivind Aarset. Il duo pianoforte e percussioni fa parte degli organici prediletti di Stefano Battaglia fin dall’inizio degli anni ’90, quando collaborava con Tony Oxley e Pierre Favre. Dal 2000 è Michele Rabbia a essere il suo percussionista principale, già presente sui due album ECM di Battaglia come improvvisatore e membro del gruppo. Quando Battaglia e Rabbia cominciarono a lavorare in duo, il primo metodo di lavoro utilizzato fu l’improvvisazione totale “a tabula rasa”, lasciando libertà nel suonare, ‘letting sounds be sounds’ (lasciando i suoni esser suonati), come diceva John Cage. Nel corso del tempo hanno poi esplorato altri approcci. Durante le improvvisazioni “guidate” i ruoli degli strumenti sono spesso rovesciati; da una parte le percussioni si possono muovere verso l’elettronica trasformando la trama ritmica in melodia e dall’altra Battaglia ricorda come il pianoforte sia anche uno strumento a percussione e come Rabbia sia molto sensibile alle implicazioni tonali delle pelli e dei piatti. A COSE il duo si unisce a Eivind Aarset, musicista straordinario dalla cifra stilistica estremamente personale che spazia dall’intimità quieta all’intensità travolgente, che lo ha consacrato come una delle voci chiave del nuovo jazz europeo.

 

“COSE Quarta Edizione | EX MATTATOIO Area MACRO Future – PIAZZA GIUSTINIANI 4/A (TESTACCIO | ROMA)

TUTTI I GIOVEDI’ DAL 3 MARZO AL 12 MAGGIO 2011

APERITIVO DALLE ORE 20,30 – INIZIO CONCERTI ORE 21.30

Ingresso § 10€

Riduzioni: LSD Family, Allievi scuole d’arte con tessera a seguito (Fino ad un massimo di 30 posti)

RISERVA il tuo posto ON LINE. E’ tuo fino alle 21 e lo paghi ridotto

INFOLINE: www.lsdproduzioni.eu |

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS