Jazz Agenda

Prosegue la Rassegna Spazio jazz: la programmazione di marzo

Due nuovi appuntamenti all’insegna della Blue Note con la rassegna Spazio Jazz, consueto appuntamento domenicale che si tiene presso il Teatro Lo Spazio, nel cuore del quartiere San Giovanni. Tempo di primavera e soprattutto tempo di grande musica con due artisti assai attivi nella scena capitolina che saliranno su questo palcoscenico da poco consacrato al jazz. Si parte domenica 11 marzo con il concerto di Bruno Marinucci, talentuoso chitarrista romano che proporrà i brani tratti dal suo ultimo disco Nal Tarahra(pubblicato da Raitrade e Videoradio nel 2009) a cui hanno preso parte musicisti di livello internazionale come Randy Brecker alla tromba e Bill Evans ai saxofoni. Preparatevi, quindi, al sound eclettico e minimalista di questa formazione e alla miscela esplosiva di un trio che spazia tra il jazz, il funk e il blues, con un approccio decisamente aperto alle contaminazioni e alla musica minimalista. A completare la formazione due compagni di viaggio: Pierpaolo Ranieri al basso elettrico e Marco Rovinelli alla batteria, presenti anch’essi nell’ultimo album del chitarrista romano. Nal Tarahra, che in coreano significa “Seguimi”, un disco dalle diverse sfaccettature, composto da brani che portano la firma di Bruno Marinucci, in cui emerge tutto il talento di un musicista eclettico, versatile e aperto alla fusione di stili differenti.

Domenica 18 marzo, invece, spazio a Ettore Fioravanti con il suo quartetto, completato da Marcello Allulli al sassofono, Marco Bonini alla chitarra eFrancesco Ponticelli al contrabbasso. Il sound che caratterizza questa formazione è uno di più originali ed eclettici di tutto il panorama capitolino e nazionale. Non a caso l’ultimo progetto portato alla luce dal quartetto, ovvero Le vie del pane e de Fuoco, pubblicato dall’etichetta Note Sonanti, è un disco sui generis in cui ogni elemento trova la sua giusta collocazione in un equilibrio perfetto. Merito di Ettore Fioravanti che oltre ad essere un batterista di indubbia fama, con alle spalle diverse collaborazioni importanti, ha chiamato a sé due giovani promesse della scena jazzistica romana, ovvero Ponticelli e Bonini, che affiancati da un veterano come Marcello Allulli riescono a dare quel tocco di freschezza in più ad un disco davvero pregevole e decisamente originale. Il risultato è un progetto dalla chiara vocazione sperimentale in cui oltre a comparire brani di produzione propria spiccano un interessante adattamento di Brava, capolavoro di Bruno Canfora e di A Walk on the Wild Side, composizione di Lou Reed.

Spazio Jazz è una rassegna organizzata da Muzak Off e The Blue Taste in collaborazione con jazzagenda.com

Teatro Lo Spazio

Via Locri 42/44 (zona San Giovanni)

Apertura e aperitivo ore 20.30

Inizio concerto ore 21.30

Ingresso €5

Ingresso + tessera €8 (solo per chi deve fare la tessera)

Domenica 11 marzo ore 21:30

BRUNO MARINUCCI TRIO IN CONCERTO

Bruno Marinucci, chitarra elettrica

Pierpaolo Ranieri, basso elettrico

Marco Rovinelli, alla batteria

Domenica 18 marzo ore 21:30

ETTORE FIORAVANTI QUARTET IN CONCERTO

Ettore Fioravanti, batteria

Marcello Allulli, sax tenore

Marco Bonini, chitarra elettrica

Francesco Ponticelli, contrabbasso

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS