Jazz Agenda

SPAZIO JAZZ: Giorgio Cùscito e Francesco Poeti duo

Prima del secondo appuntamento di SPAZIO JAZZ al Muzak che si terrà domani, domenica 27 gennaio eccovi il report fotografico del procedente concerto a cura di Valentino Lulli. Di scena Giorgio Cùscito e Francesco Poeti con ospite a sorpresa, Federica Michisanti. Vi aspettiamo domani con iNeòs Trio…..

003
004
005
006
007
0011
0021
1/7 
start stop bwd fwd

 

Leggi tutto...

SPAZIO JAZZ prosegue al MUZAK con il trio Corvini – Ferrazza – Vangtaggio

Una rassegna indipendente che è già al suo secondo anno di vita e che ha come scopo quello di offrire uno spazio in più per i giovani talenti del panorama musicale capitolino. Sono queste le caratteristiche diSPAZIO JAZZ, cominciato lo scorso novembre al MUZAK, e che proseguirà sempre nella stessa location domenica 17 febbraio con una formazione promettente, formata da tre giovani talenti assai attivi nel panorama nazionale italiano. Dunque, a salire su questo palcoscenico, per il consueto appuntamento domenicale,  ci  sarà il “Corvini – Ferrazza – Vantaggio trio”, composto da ClaudiotraumeCorvini alla tromba e al flicorno, Jacopo Ferrazza al contrabbasso e Valerio Vantaggio alla batteria, che presenterà il nuovo progetto dal titolo “Traume”. Dunque, una formazione che fa dell’interplay e della forza compositiva il suo cavallo di battaglia. Il suono del trio, infatti, è caratterizzato da atmosfere miste che spaziano dalla musica contemporanea al jazz newyorkese di oggi. Gli aspetti minimalisti e “cameristici” si intrecciano nella musica del trio, formata quasi esclusivamente da composizioni originali, che nel susseguirsi tessono la trama di un discorso profondo fra i tre musicisti. Il repertorio è caratterizzato dalla presenza di “musica a programma” che permette di coinvolgere consapevolmente l’ascoltatore in prima persona nel discorso musicale e nelle trame sviluppate durante l’esibizione. Se intanto volete saperne di più date un’occhiata al video che abbiamo appena postato in testa all’articolo.

Via di Montetestaccio 38/a

Apertura ore 18:30

Inizio concerto ore 19.30

Ingresso €5

Aperitivo + prima consumazione €10

 

Domenica 17 febbraio

Corvini – Ferrazza – Vantaggio trio

Claudio Corvini – Tromba/flicorno

Jacopo Ferrazza – Contrabbasso

Valerio Vantaggio – Batteria

Leggi tutto...

Report SPAZIO JAZZ: Neòs Trio live al MUZAK

0012
0022
0031
0041
0051
0061
0071
1/7 
start stop bwd fwd

L’ultimo reportage della rassegna SPAZIO JAZZ a cura del nostro fotografo Valentino Lulli. Vi ricordiamo, invece, il prossimo appuntamento con il duo “In two the night” che ci proporrà una serata all’insegna dei migliori standard jazz con l’aggiunta di alcuni brani pop riarrangiati in chiave jazzistica. Vi aspettiamo domenica 3 febbraio al MUZAK, ore 19;30. Non mancate…..

Leggi tutto...

Prosegue la Rassegna SPAZIO JAZZ al Muzak con i Neòs Trio

Domenica 27 gennaio nuovo appuntamento con la rassegna SPAZIO JAZZ che si terrà ancora una volta al Muzak, storico locale capitolino situato nel quartiere Testaccio, cuore della “Movida” romana. A salire su questo palcoscenico che a partire da quest’anno è stato consacrato al jazz ci  saranno iNeòsTrio, formazione composta da Caterina Palazzi (già ospite con il suo quartetto nella precedente edizione) insieme a Massimiliano Felice e Vincenzo Core. Il progetto è nato nella primavera del 2009, col nome SARM trio, all’interno dell’esperienza quinquennale dell’Orchestra SARM, di cui Massimiliano è stato fondatore e compositore. Dopo lo scioglimento Massimiliano, Vincenzo e Caterina hanno deciso di continuare questa ricerca musicale comune creando il NeòsTrio, appunto. Il gruppo, che vede Caterina Palazzi al contrabbasso, Massimiliano Felice all’organetto e Vincenzo Core alla chitarra, affonda saldamente le proprie radici musicali nella tradizione contadina ed artigiana dell’Italia del sud, pienamente consapevole dell’importanza che riveste la conoscenza e la “coscienza” del percorso storico di un popolo; a questo si aggiunge la piena consapevolezza di vivere in un epoca che promuove e facilita il confronto ed il dialogo con altre culture e stili musicali, tradizionali o d’avanguardia che siano.Dalla sintesi di queste due anime, identità e dialogo, prendono vita composizioni originali in cui si alternano momenti di grande lirismo ad altri in cui interplay ed improvvisazione prendono il sopravvento: il sogno di attraversare mondi musicali diversi e cangianti viaggia tra le note del NeòsTrio fino all’essenza della musica: l’Europa, l’America latina, il Medio Oriente si incontrano e dialogano, attraverso gli strumenti acustici e l’elettronica, mescolando linguaggi e culture geograficamente distanti ma in grado di trasformarsi in voci all’unisono e dare vita a un’unica, ricca, densa atmosfera di scambio.

 

Muzak Roma

Via di Montetestaccio 38/a

Apertura ore 18:30

Inizio concerto ore 19:30

Ingresso: Free Entry Up to you

Aperitivo + prima consumazione €10

 

Domenica 27 gennaio

NeòsTrio

Caterina Palazzi – contrabbasso

Massimiliano Felice – organetto

Vincenzo Core – chitarra

 

www.jazzagenda.com

www.muzakroma.it

Leggi tutto...

SPAZIO JAZZ report: Procopio, de Seta, Matcovich al Muzak

000
001
002
003
004
005
006
007
008
009
01/10 
start stop bwd fwd

Come vi abbiamo accennato già in precedenza la rassegna  SPAZIO JAZZ continuerà nel 2013 stiamo lavorando alla programmazione per il nuovo anno. Ci saranno sicuramente tante novità a partire dal 20 di gennaio, data inaugurale per una rassegna che è ormai giunta al secondo anno di età. Per il momento, allor, vi lasciamo con il nostro report fotografico a cura di Valentino Lulli… E mi raccomando stay tuned!

Leggi tutto...

Radical Gipsy: video dalla rassegna SPAZIO JAZZ

Per tutti i nostri “aficionados” che ci seguono da quando abbiamo cominciato SPAZIO JAZZ, ecco un bel video di uno dei concerti che abbiamo organizzato al Muzak di Testaccio. Di scena i Radical Gipsy per una serata passata all’insegna del Manouche. A breve, inoltre, vi aggiorneremo sulla programmazione futura della rassegna che prenderà nuovamente vita al Muzak l’anno prossimo. Stay Tuned e a breve vi sapremo dire qualcosa di più… Anche perché qualcosa bolle in pentola…

 

Leggi tutto...

SPAZIO JAZZ prosegue con il trio Procopio/de Seta/Matcovich

Dopo il successo riscontrato nei precedenti appuntamenti anche quest’anno la rassegna SPAZIO JAZZ chiude i battenti dandovi appuntamento al 2013. Location d’eccezione per la serata conclusiva sarà come sempre il Muzak, locale situato nel cuore del quartiere Testaccio, assai attivo nella scena live capitolina, che quest’anno ha aperto i battenti alla scena jazz. Dunque,domenica 2 dicembre non perdete l’ultimo appuntamento con il trio Procopio/de Seta/Matcovich,composto da Federico Procopio alla chitarra elettrica, Adriano Matcovich al basso elettrico e Lucrezio de Seta alla batteria. Il 2012 è il secondo anno di attività per una formazione sperimentale che si muove all’interno di quel contesto musicale che potremmo definire jazz rock, facendo della ricerca del suono e delle sonorità più graffianti il proprio cavallo di battaglia. Nata inizialmente come formazione a nome del chitarrista, il trio si è ora evoluto in una vera e propria band con brani originali a firma di tutti e tre i componenti. Il repertorio proposto, quindi, comprenderà composizioni provenienti dal disco di Federico Procopio “Early Years”, tributi ad importanti musicisti come John Coltrane e Matthew Garrison, e nuovi brani inediti composti “a sei mani”. Come nei precedenti appuntamenti di quest’anno, Spazio Jazz non sarà soltanto una rassegna consacrata al jazz, ma ospiterà al suo interno un’esposizione fotografica che questa volta vuole essere un percorso riassuntivo delle precedenti esposizioni ed un’occasione in più per chi non è potuto esserci. Verranno presentati frammenti del reportage “Modulo Rom” di Francesca Cencetti, realizzato nel 2008 all’interno di quel che era il Casilino 900 (campo nomadi storico nella Capitale sgomberato dalla giunta Alemanno nel gennaio 2010); alcuni tra i bianco e neri metropolitani di Stefano “Uccio” Palena; ed in più gli scatti raccolti da Valentino Lulli, fotografo ufficiale di Jazz Agenda, nel corso della prima edizione della rassegna.

Muzak Roma

Via di Montetestaccio 38/a

Apertura ore 18:30

Inizio concerto ore 19.30

Free Entry Up to you

Aperitivo + prima consumazione €10

 

Domenica 2 Dicembre

Procopio/de Seta/Matcovich

Federico Procopio, chitarra elettrica

Adriano Matcovich, basso elettrico

Lucrezio de Seta, batteria

 

Relazioni con la stampa

Carlo Cammarella: 3204112176  (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

www.jazzagenda.com

www.muzakroma.it

http://www.muzakradio.net/

http://www.francescacencetti.it/

Leggi tutto...

SPAZIO JAZZ: i Radical Gipsy in concerto al Muzak

Nuovo appuntamento per la seconda edizione della rassegna SPAZIO JAZZ domenica 18 Novembre con i Radical Gipsy, formazione composta da elementi giovanissimi assai attivi nel panorama capitolino. Location d’eccezione sarà ancora una volta il Muzak, storico locale situato nel cuore di Testaccio, assai attivo nella scena live capitolina. Dunque, per tutti gli amanti dei ritmi vivaci e serrati del genere Manouche, e soprattutto dei virtuosismi chitarristici che contraddistinguono questo stile, una serata da non perdere in cui protagonisti saranno tre musicisti talentuosi accomunati dalla passione per un genere davvero coinvolgente. In parallelo si svolgerà la mostra fotografica a cura diFrancesca Cencetti. I Radical Gipsy, nascono dalle ceneri dei Gipsy Italien, La formazione è ora composta da Gabriele Giovannini alla chitarra solista e Giuseppe Civiletti al contrabbasso, affiancati dalla chitarra ritmica e dalla voce di Daniele Gai.  Gabriele e Giuseppe, nella precedente formazione, hanno all’attivo un disco dal titolo omonimo e vantano numerosi concerti e partecipazioni a Festival in tutta la penisola. Ispirati dalla musica di Django Reinhardt, il loro repertorio spazia dalla musica francese di inizio ‘900 alla musica popolare gitana, per giungere allo swing americano. Uno spettacolo, che pur rimanendo fedele alla tradizione, offre vari colori, partendo dal tipico romanticismo gitano e passando per ritmi frenetici. Spesso affiancati da ospiti d’eccezione quali Juan Carlos Albelo Zamora al violino o Claudio Catalli alla fisarmonica, i Radical Gipsy stanno lavorando ad un nuovo progetto discografico che presenteranno entro la fine dell’anno.Francesca Cencetti bio – Fotografa. Classe ’79. Nasce come giornalista e dopo la laurea in Sociologia intraprende la carriera di fotografa di cronaca, cercando di immortalare e carpire il senso di ciò che la circonda. Ha lavorato per l’ANSA ed il free press romano D-News nei settori di cronaca, attualità e spettacolo. Ha fotografato Giovanni Allevi, Bjork, PjHarvey, Gino Paoli partecipato a photocall di varie presentazioni di film con attori quali Gorge Clooney, Giovanna Mezzogiorno, Stefania Sandrelli, Nicolas Vaporidis, Vincent Cassell e per la cronaca ha seguito il Censimento rom, il movimento studentesco dell’Onda, le elezioni politiche ed amministrative del 2008, le proteste Alitalia e molto altro. In questa occasione presenta il progetto “Modulo Rom” un reportage fotografico realizzato all’interno di quel che era il Casilino 900, un campo nomadi storico nella Capitale, sgomberato dalla giunta Alemanno nel gennaio 2010.

 

Muzak Roma

Via di Montetestaccio 38/a

Apertura ore 18:30

Inizio concerto ore 19.30

Free Entry Up to you

Aperitivo + prima consumazione €10

 

Domenica 18 Novembre

Radical Gipsy

Giuseppe Civiletti, contrabbasso

Gabriele Giovannini, chitarra

Daniele Gai, chitarra e voce

www.jazzagenda.com

www.muzakroma.it

http://www.muzakradio.net/

http://www.francescacencetti.it/

Leggi tutto...

Report: Varela – Allulli al Muzak hanno aperto SPAZIO JAZZ

allullivarela
allullivarela10
allullivarela12
allullivarela13
allullivarela14
allullivarela15
allullivarela2
allullivarela3
allullivarela4
allullivarela5
allullivarela6
allullivarela7
allullivarela8
allullivarela9
01/14 
start stop bwd fwd

Grande successo per la prima di SPAZIO JAZZ che si è tenuta domenica 11 novembre 2012. Dunque, dopo l’esperienza al teatro lo Spazio la rassegna si rinnova con una nuova location, il Muzak di Testaccio, locale assai attivo nella scena live romana. Per l’occasione si è esibita una grande formazione, il duo Varela – Allulli, composta da Marcello Allulli al sax e Israel Varela alla batteria con ospite d’eccezione il contrabbassista Daniele Cappucci. E allora date un’occhiata al report fotografico a cura di Valentino Lulli e scoprirete il fascino di una location davvero adatta per il jazz. Vi ricordiamo anche che domenica 18 novembre ci sarà il secondo appuntamento con i Radical Gispy e la mostra fotografica a tema a cura di Francesca Cencetti. Una serata all’insegna del Manouche con tante sorprese. Non mancate alla seconda edizione di SPAZIO JAZZ!

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS