Jazz Agenda

Earth, Wind & Fire Experience featuring Al McKay chiudono il Narni Black Festival

L’ultimo appuntamento per il Narni Black Festival è con Earth, Wind & Fire Experience featuring Al McKay che sabato 31 agosto chiuderanno in piazza dei Priori a Narni, la quindicesima edizione della rassegna. Da qualche anno si è creata una diaspora nel gruppo con gli Earth Wind & Fire original, in cui militano Philip Bailey, Verdine White e Ralph Johnson, e gli Earth, Wind & Fire Experience, guidati dallo storico chitarrista Al McKay. A Narni saranno protagonisti questi ultimi con l’ottimo trio di cantanti-ballerini formato da Devere Duckett, Claude Woods e Tim Owens che, per voci e dinamismo, non farà rimpiangere gli originali. La band è capitanata dallo storico chitarrista Al McKay autore di alcuni dei più grandi successi. McKay ha riunito nel 2000, in occasione di un concerto davanti al Papa per il Giubileo degli sportivi, alcuni vecchi componenti insieme ad altri nuovi musicisti ricchi di talento. La nuova formazione ha, infatti, tra i suoi punti di forza, una monumentale sezione di fiati e un trio di cantanti/ballerini, formato da Devere Duckett,  Claude Woods e Tim Owens, che non vi farà minimamente rimpiangere gli originali. Le voci sono sorprendentemente simili a quelle dei loro predecessori e  il fattore età (tutti intorno ai trent’anni) conferisce loro un’energia e un dinamismo che sarebbero impensabili per un settantenne come Maurice White. Un’esperienza sonora, quella che ci presenterà lo storico chitarrista degli originali EW&F, che ripercorrerà i più grandi successi della band Al McKay, infatti, contribuì non poco a fissare il suono della storica band dandogli quel caratteristico groove che ne decretò il successo per quasi un decennio.

Molti i successi discografici ottenuti in quel periodo (ben ventitré tra dischi d’oro e di platino!) da una band che sapeva fondere il Rhythm ‘n Blues con il Soul, il Funky e la Disco Music. Con lui sul palco, a partire dalle 21, una compagine di nomi di spicco del settore quali i vocalists Tim Owens, Claude Woods e Devere Duckett, i fiati di Michael Harris e Stephen Reid (tromba), Justin Kirk (trombone), Ed Wynne (sax), alle tastiere Dean Gant e Ben Dowling ed ancora Freddie Flewelen (basso elettrico), Aaron Haggerty (batteria), David Leach (percussioni).

INFO

tel/fax +30 0744 726362

info@narniblackfestival.it

www.narniblackfestival.it

NARNI BLACK FESTIVAL

NARNI(Terni)

Sabato 31 agosto ore 21,00
piazza dei Priori

ingresso 23 € – poltrone 30 €

EARTH,WIND & FIRE EXPERIENCE

featuring Al McKay

Leggi tutto...

Narni Black Festival: di scena Fabrizio Bosso & Nina Zilli

Il Narni Black Festival presenta venerdì 30 agosto, in piazza dei Priori a Narni, Nina Zilli & Fabrizio Bosso che presentano We love you – Jazz’n soul, un omaggio alle grandi voci della musica soul: da Amy Winehouse a Nina Simone, passando per Sam Cooke, Otis Redding, Etta James, Marvin Gaye e molti altri. Un viaggio attraverso la musica di Detroit, la Motown, l’r’n’b di Memphis, il blues di Chicago e il Philadelphia sound, tutto rivisitato magistralmente in chiave jazz dal geniale trombettista e dalla voce scoppiettante della Zilli. Dopo essere stato suo ospite a Sanremo 2012 per interpretare il brano “Per Sempre” e aver condiviso con lei pochi mesi dopo l’esperienza televisiva di “Panariello non esiste”, Fabrizio Bosso ha deciso di coinvolgere Nina Zilli per realizzare un omaggio alle grandi voci del soul. Un’idea tenuta nel cassetto che ha visto la luce dopo aver conosciuto di persona l’estro e il talento della cantante piacentina. La versatilità di Fabrizio Bosso è una delle sue virtù migliori e la scelta di Nina Zilli per accompagnarlo in questo percorso è stata pressoché immediata. Le sue esperienze internazionali in giovanissima età l’hanno resa libera dagli schemi, un’artista con una capacità di tramutarsi e di integrarsi. Una spigliatezza e una simpatia naturali ne completano il vulcanico talento. Oltre a classici del soul fra cui il popolarissimo Body & Soul, I Put A Spell On You di Nina Simone, canzoni di Otis Redding, o Etta James, il repertorio di “We love you, Jazz’n Soul” comprende standard jazz interpretati dalla tromba di Bosso e per finire i grandi successi della stessa Nina Zilli.Sul palco una band di musicisti eccezionali, formata da elementi scelti accuratamente da Fabrizio Bosso per le qualità non solo tecniche e strumentali ma anche per l’approccio trasversale alla musica. Al pianoforte e alle tastiere Julian Oliver Mazzariello, alle chitarre Egidio Marchitelli, al basso e contrabbasso Marco Siniscalco e alla batteria Emanuele Smimmo.

INFO

tel/fax +30 0744 726362

info@narniblackfestival.it

www.narniblackfestival.it

NARNI BLACK FESTIVAL

NARNI(Terni)

Venerdì 30 Agosto ore 21,00

piazza dei priori
ingresso 23 € – poltrone 30 €

NINA ZILLI/ FABRIZIO BOSSO

“We love you”

Nina Zilli, voce

Fabrizio Bosso, tromba

Julian Oliver Mazzariello, pianoforte e tastiere

Egidio Marchitelli, chitarre

Marco Siniscalco, basso, contrabbasso e arrangiamenti

Emanuele Smimmo, batteria

Leggi tutto...

Nasrni Black Festival: Enzo Pietropaoli presenta “Yatra vol. 2″

Giovedì 29 agosto nuovo appuntamento con il Narni Black Festival sempre all’Auditorium S. Domenico con Enzo Pietropaoli ed il suo quartetto che presenterà il suo nuovo cd “Yatra vol. 2” realizzato con Jando Music e Via Veneto. A circa due anni di distanza dalla pubblicazione di “Yatra”, il cd di esordio di Enzo Pietropaoli in veste di esce, dunque, “Yatra vol. 2”. Basta il titolo per capire quanto forte sia la volontà di dare continuità ad una avventura musicale iniziata in forma di ”viaggio”, ed infatti “Yatra vol. 2” va considerato come la seconda tappa di un percorso che, per volontà di Pietropaoli, sarà portato avanti con passione anche in futuro, vista anche l’ottima accoglienza di pubblico e critica. Yatra è stato, infatti, decretato dai lettori di JazzIt come il miglior album del 2011, mentre Enzo Pietropaoli è stato il miglior bassista del 2011 per Musica Jazz e Fulvio Sigurtà, tromba del quartetto, miglior giovane talento sempre per Musica Jazz. “Il consenso di critica e di pubblico tributato a “Yatra” mi ha, in un primo momento, messo di fronte ad un insolito senso di responsabilità, da una parte la paura di ripetermi, dall’altra quella di cambiare rotta e deludere chi ha tanto amato il precedente lavoro, avrei volentieri ricominciato da tre – afferma Pietropaoli parafrasando Massimo Troisi – “Alla fine ho scelto la via più spontanea e semplice, quella del “non scegliere” quella di seguire il suono del cuore…”. All’insegna del detto “squadra vincente non si cambia” abbiamo Fulvio Sigurtà alla tromba, Julian Mazzariello al pianoforte e Alessandro Paternesi alla batteria, sempre più “famiglia”, poi ci sono le due labels, “JandoMusic” e “Via Veneto Jazz”, e poi dallo studio di registrazione, agli ingegneri del suono di registrazione e mix, alla veste grafica e fotografica, si è mantenuto uno stile che vuole diventare sempre più riconoscibile.

Così come nel precedente lavoro, Pietropaoli ha concepito “Yatra vol. 2” pensando ad un ascolto “da cd” e dunque diverso da quello della dimensione “live” del quartetto dove le dinamiche, la durata degli assoli, e il fattore “imprevisto” vengono abitualmente enfatizzati, a volte estremizzati, questo per potere dare, a esecutori e fruitori, la possibilità di indagare questi due diversi aspetti della musica. Anche la tracklist, cinque composizioni originali di Pietropaoli e cinque brani attinti dalle diverse musiche del mondo, ricalcano la scelta del precedente lavoro, rispecchiando la duttilità e la curiosità del leader verso forme musicali più disparate. Duttilità ma estrema coerenza, nel linguaggio, nella ricerca di quella coesione stilistica che Pietropaoli persegue con grande volontà e non senza ostacoli.

Leggi tutto...

Narni Black Festival: di scena Max Ionata e Dado Moroni in “2 for Duke”

Mercoledì 28 agosto proseguono gli appuntamenti con il Narni Black Festival che questa volta vedrà di scena all’Auditorium S. Domenico Dado Moroni e Max Ionata. con un omaggio a Duke Ellington intitolato “2 for Duke. Prodotto da Jando Music, in collaborazione con Via Veneto Jazz, questo disco è lo specchio della passione che Dado e Max hanno da sempre per la musica del “Duca” che li ha fortemente influenzati nel corso della loro carriera musicale. Nel raffinato dialogo a due tra piano e sax c’è tutta la passione, l’amore e l’ammirazione per l’eredità musicale che il genio del grande jazzista americano ha lasciato al mondo. Dado Moroni, tra l’altro, ha collaborato a lungo con  Jimmy Woode e Sam Woodyard, contrabbassista e batterista storici di Duke Ellington, consentendogli di immergersi a pieno nelle sonorità originali di colui che, da molti, è considerato il più grande compositore jazz di tutti i tempi. Sonorità che ritroviamo in “2 for Duke” anche grazie alle straordinarie capacità interpretative del sax di Max Ionata.

NARNI BLACK FESTIVAL

dal 27  al 31 agosto 2013

NARNI(Terni)

Martedì 27 Agosto ore 21,00
Teatro Comunale di Narni
ingresso 30  €

GINO PAOLI /DANILO REA

“Due come noi”

Mercoledì 28 Agosto ore 21,00
Auditorium S. Domenico
ingresso 12 €

DADO MORONI / MAX IONATA

“Two for Duke”

Giovedì 29 Agosto ore 21,00
Auditorium S. Domenico
ingresso 12 €

ENZO PIETROPAOLI QUARTET

“Yatra 2”

Venerdì 30 Agosto ore 21,00
piazza dei Priori
ingresso 23 € – poltrone 30 €

NINA ZILLI/ FABRIZIO BOSSO

“We love you”

Sabato 31 agosto ore 21,00
piazza dei Priori

ingresso 23 € – poltrone 30 €

EARTH,WIND & FIRE EXPERIENCE

featuring Al McKay Allstars

Giovedì 29 agosto – ore 24,00
PARCO GRAMACCIOLI – VIGNE DI NARNI

ingresso € 20, 15 in prevendita
BLACK NIGHT
con

RALF F.T.G. b2b FABRIZIO BATTAZZI

LCDOT & CHECK-TS
MAX-P

28,29,30 agosto il concorso musicale Cool Movement

…e inoltre:

TAVERNE – DEGUSTAZIONI – MOSTRE – VISITE GUIDATE

INFO

tel/fax +30 0744 726362

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.narniblackfestival.it

Leggi tutto...

Narni Black Festival: partenza con Gino Paoli e Danilo Rea

Il Narni Black Festival, che si svolgerà dal 27 al 31 agosto, a Narni in provincia di Terni, è ormai una manifestazione consolidata che raccoglie interesse e partecipazione; ed è diventato un evento che ha raggiunto una dimensione e un grado di conoscenza che permette di annoverarlo tra i grandi festival nazionali, punto di riferimento per gli artisti internazionali che vi partecipano e per tutti gli amanti della black music. Sul palco del Narni Black Festival si sono esibiti nel corso degli anni tanti artisti del calibro di Ike Turner, purtroppo scomparso, Kool and the Gang, Gloria Gaynor, Dionne Warwick, Salomon Burke, George Benson, George Clinton, Dee Dee Bridgewater. Ad  aprire questa edizione del 2013, invece, saliranno sul palcoscenico del teatro Comunale di Narni, il 27 agosto, Gino Paoli e Danilo Rea, con uno spettacolo che si chiama “Due come noi che…”: un live che vedrà di scena uno dei più grandi interpreti della canzone d’autore italiana e uno dei più lirici e creativi pianisti di oggi. Uno concerto unico, dunque, in cui il repertorio veleggia nel mare dell’improvvisazione grazie alle esperte mani di Rea e al desiderio di sperimentazione che da sempre accompagna Paoli, con una scaletta aperta che spazierà tra i grandi classici nazionali e internazionali, gli indimenticabili successi di Paoli, e  incursioni nella canzone d’autore napoletana.

A settembre 2012 è uscito il cd di questo progetto, intitolato , appunto, ”Due come noi che…”: un cd che raccoglie una selezione di alcuni brani di questa felice esperienza musicale che sta incantando il pubblico in ogni data. Gino Paoli e Danilo Rea rinnovano così il loro fortunato sodalizio artistico, già sperimentato con il progetto “Un incontro in Jazz” e la pubblicazione degli album “Milestones” e “Auditorium Recording Studio”. Di seguito la programmazione ufficiale del Narni Black Festival.

 NARNI BLACK FESTIVAL

dal 27  al 31 agosto 2013

NARNI(Terni)

martedi 27 Agosto ore 21,00
Teatro Comunale di Narni
ingresso 30  €

GINO PAOLI /DANILO REA

“Due come noi”

mercoledi 28 Agosto ore 21,00
Auditorium S. Domenico
ingresso 12 €

DADO MORONI / MAX IONATA

“Two for Duke”

giovedi 29 Agosto ore 21,00
Auditorium S. Domenico
ingresso 12 €

ENZO PIETROPAOLI QUARTET

“Yatra 2”

venerdi 30 Agosto ore 21,00
piazza dei priori
ingresso 23 € – poltrone 30 €

NINA ZILLI/ FABRIZIO BOSSO

“We love you”

Sabato 31 agosto ore 21,00
piazza dei Priori

ingresso 23 € – poltrone 30 €

EARTH,WIND & FIRE EXPERIENCE

featuring Al McKay Allstars

giovedi 29 agosto – ore 24,00
PARCO GRAMACCIOLI – VIGNE DI NARNI

ingresso € 20, 15 in prevendita
BLACK NIGHT
con

RALF

&

F.T.G. b2b FABRIZIO BATTAZZI
LCDOT & CHECK-TS
MAX-P

28,29,30 agosto il concorso musicale Cool Movement

…e inoltre:

TAVERNE – DEGUSTAZIONI – MOSTRE – VISITE GUIDATE

Leggi tutto...

Narni Black Festival. E l’Umbria si tinge di Jazz

Il Narni Black Festival, che si svolgerà dal 31 agosto al 3 settembre, nello splendido scenario di Piazza dei Priori a Narni in provincia di Terni, è ormai una manifestazione consolidata che raccoglie interesse e partecipazione ed è diventato un evento che ha raggiunto una dimensione e un grado di conoscenza che permette di annoverarlo tra i grandi festival nazionali, punto di riferimento per gli artisti internazionali che vi partecipano e per tutti gli amanti della black music. Sul palco del Narni Black Festival si sono esibiti nel corso degli anni Ike Turner, purtroppo scomparso, Kool and the Gang, Gloria Gaynor, Blues Brothers,Dionne Warwick,Salomon Burke  e tanti altri. Anche quest’anno è prevista la presenza dei più importanti artisti mondiali che in coerenza con la linea adottata da anni rappresenteranno le diverse sensibilità della Black Music, siamo certi, regaleranno ancora una volta tutto il coinvolgimento e le  emozioni che questa musica sa dare. Segnaliamo in particolare la presenza  di Danilo Rea con un progetto originale dedicato a Stenie Wonder, Dee Dee Bridgewater, Mario Biondi, Skin, cantante degli Skuk Anansie.

Ad  aprire Narni Black Festival, mercoledì 31 agosto, all’Auditorium S.Domenico di Narni, il quartetto diFrancesco Cafiso. Francesco Cafiso è uno dei talenti più precoci nella storia del jazz. Già a nove anni muove i primi passi facendo esperienze con musicisti di fama internazionale. Decisivo per la sua carriera è l’incontro, nel 2002, con Wynton Marsalis che, stupito dalle sue qualità musicali, lo porta con sé nell’European Tour. Tra i brani eseguiti dal quartetto, oltre a pezzi di Duke Ellington, Sonny Rollins, Bud Powell, Frank Loesser, anche due brani dello stesso Cafiso. Giovedì 1 settembre, sempre all’Auditorium S.Domenico di Narni,il trio di Danilo Rea recente vincitore del Top Jazz, come miglior pianista del 2010, è stato recentemente definito da Thomas Conrad, importante critico della rivista American Jazztimes, uno dei pianisti più talentuosi a livello internazionale. Non a caso la sua carriera  vanta collaborazioni illustri in Europa con jazzisti americani come Chet Baker, Lee Konitz, Steve Grossman, Michael Brecker, Billy Cobham, Gato Barbieri, Joe Lovano, Kenny Wheeler, John Scofield. Danilo Rea riesce ad attirare l’attenzione degli ascoltatori soprattutto grazie alla grande versatilità e all’apertura musicale. Venerdi 2 settembre, , la “signora” del jazz Dee Dee Bridgewater con il suo omaggio a Billy Holiday. Dee Dee è considerata una delle poche eredi delle grandi voci femminili del Jazz. Nei primi anni settanta la ricordiamo al fianco di Thad Jones e Mel Lewis collaborando contemporaneamente con artisti del calibro di Dexter Gordon, Dizzy Gillespie, Max Roach e Sonny Rollins. Nello stesso periodo fece un’importante esperienza cantando nel musical The Wiz, per il quale meritò un Tony Award come miglior attrice protagonista in un musical.

Grande chiusura sabato 3 settembre con un doppio appuntamento: in piazza dei Priori a Narni, Mario Biondi e quindi nella tenuta Marchesi-Fezia il djset di Skin, cantante degli Skuk Anansie. Una voce calda, profonda, sensuale, eppure limpida e sicura: Mario Biondi, Appassionato di musica soul, forgia il suo particolare timbro vocale ascoltando i dischi di personaggi come Lou Rawls, Al Jarreau e IsaacHayes.La svolta arriva nel 2004 con This Is What You Are. Il singolo era stato pensato per il mercato giapponese, ma arriva anche sul tavolo delle radio europee.Il famoso dj inglese Norman Jay lo inserisce a sorpresa nella scaletta del suo programma alla BBC1 e la voce di Mario Biondi, prima ancora del suo nome, si diffonde in tutto il vecchio continente. Arriva il riconoscimento del Consolato britannico alla Cerimonia di premiazione dell’associazione UK-Italy Business.

Un esclusivo live di Skin, con un eclettico dj-set della vocalist e leader degli Skunk Anansie,la rockstar inglese, selezionerà i dischi sul palco del Narni black Festival.Skin farà ballare tutti a ritmo di rock, electro ed hip-hop. Voce potente, corrosiva ed emozionante sostenuta da una spaventosa carica rock capace di domare i palchi dei maggiori festival mondiali, fanno di SKIN una delle icone del rock contemporaneo. Abile DJ, SKIN gira il mondo per animare con i suoi dj set le consolle di numerosi club internazionali. Nella sua carriera da solista, SKIN ha dimostrato tutta la sua capacità di saper spaziare verso numerosi generi musicali, dando prova di una notevole versatilità artistica.

INFO

tel/fax +30 0744 726362

info@narniblackfestival.it

www.narniblackfestival.it

Relazioni con la stampa:

Maurizio Quattrini

338/8485333

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NARNI BLACK FESTIVAL

dal 31 agosto al 3  settembre 2011

NARNI(Terni)

mercoledì31 agosto  

ore 21.00 Auditorium S.Domenico

ingresso 10 euro

FRANCESCO CAFISO quartet

giovedì 1 settembre

ore 21.00 Auditorium S.Domenico

ingresso 10 euro

DANILO REA TRIO

Danilo Rea,pianoforte

Ares Tavolazzi,contrabbasso

Ellade Bandini,batteria

“omaggio a Stevie Wonder”

venerdì 2 settembre  

ore 21.00 Piazza dei Priori

ingresso 20 euro

DEE DEE BRIDGEWATER

sabato 3 settembre

ore 21.00 Piazza dei Priori

ingresso 25 euro

MARIO BIONDI

sabato 3 settembre

ore 23 Tenuta Marchesi-Fezia

SKIN

…e inoltre:

TAVERNE – DEGUSTAZIONI – MOSTRE – MERCATO – VISITE GUIDATE

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS