
Il Narni Black Festival, che si svolgerà dal 31 agosto al 3 settembre, nello splendido scenario di Piazza dei Priori a Narni in provincia di Terni, è ormai una manifestazione consolidata che raccoglie interesse e partecipazione ed è diventato un evento che ha raggiunto una dimensione e un grado di conoscenza che permette di annoverarlo tra i grandi festival nazionali, punto di riferimento per gli artisti internazionali che vi partecipano e per tutti gli amanti della black music. Sul palco del Narni Black Festival si sono esibiti nel corso degli anni Ike Turner, purtroppo scomparso, Kool and the Gang, Gloria Gaynor, Blues Brothers,Dionne Warwick,Salomon Burke e tanti altri. Anche quest’anno è prevista la presenza dei più importanti artisti mondiali che in coerenza con la linea adottata da anni rappresenteranno le diverse sensibilità della Black Music, siamo certi, regaleranno ancora una volta tutto il coinvolgimento e le emozioni che questa musica sa dare. Segnaliamo in particolare la presenza di Danilo Rea con un progetto originale dedicato a Stenie Wonder, Dee Dee Bridgewater, Mario Biondi, Skin, cantante degli Skuk Anansie.
Ad aprire Narni Black Festival, mercoledì 31 agosto, all’Auditorium S.Domenico di Narni, il quartetto diFrancesco Cafiso. Francesco Cafiso è uno dei talenti più precoci nella storia del jazz. Già a nove anni muove i primi passi facendo esperienze con musicisti di fama internazionale. Decisivo per la sua carriera è l’incontro, nel 2002, con Wynton Marsalis che, stupito dalle sue qualità musicali, lo porta con sé nell’European Tour. Tra i brani eseguiti dal quartetto, oltre a pezzi di Duke Ellington, Sonny Rollins, Bud Powell, Frank Loesser, anche due brani dello stesso Cafiso. Giovedì 1 settembre, sempre all’Auditorium S.Domenico di Narni,il trio di Danilo Rea recente vincitore del Top Jazz, come miglior pianista del 2010, è stato recentemente definito da Thomas Conrad, importante critico della rivista American Jazztimes, uno dei pianisti più talentuosi a livello internazionale. Non a caso la sua carriera vanta collaborazioni illustri in Europa con jazzisti americani come Chet Baker, Lee Konitz, Steve Grossman, Michael Brecker, Billy Cobham, Gato Barbieri, Joe Lovano, Kenny Wheeler, John Scofield. Danilo Rea riesce ad attirare l’attenzione degli ascoltatori soprattutto grazie alla grande versatilità e all’apertura musicale. Venerdi 2 settembre, , la “signora” del jazz Dee Dee Bridgewater con il suo omaggio a Billy Holiday. Dee Dee è considerata una delle poche eredi delle grandi voci femminili del Jazz. Nei primi anni settanta la ricordiamo al fianco di Thad Jones e Mel Lewis collaborando contemporaneamente con artisti del calibro di Dexter Gordon, Dizzy Gillespie, Max Roach e Sonny Rollins. Nello stesso periodo fece un’importante esperienza cantando nel musical The Wiz, per il quale meritò un Tony Award come miglior attrice protagonista in un musical.
Grande chiusura sabato 3 settembre con un doppio appuntamento: in piazza dei Priori a Narni, Mario Biondi e quindi nella tenuta Marchesi-Fezia il djset di Skin, cantante degli Skuk Anansie. Una voce calda, profonda, sensuale, eppure limpida e sicura: Mario Biondi, Appassionato di musica soul, forgia il suo particolare timbro vocale ascoltando i dischi di personaggi come Lou Rawls, Al Jarreau e IsaacHayes.La svolta arriva nel 2004 con This Is What You Are. Il singolo era stato pensato per il mercato giapponese, ma arriva anche sul tavolo delle radio europee.Il famoso dj inglese Norman Jay lo inserisce a sorpresa nella scaletta del suo programma alla BBC1 e la voce di Mario Biondi, prima ancora del suo nome, si diffonde in tutto il vecchio continente. Arriva il riconoscimento del Consolato britannico alla Cerimonia di premiazione dell’associazione UK-Italy Business.
Un esclusivo live di Skin, con un eclettico dj-set della vocalist e leader degli Skunk Anansie,la rockstar inglese, selezionerà i dischi sul palco del Narni black Festival.Skin farà ballare tutti a ritmo di rock, electro ed hip-hop. Voce potente, corrosiva ed emozionante sostenuta da una spaventosa carica rock capace di domare i palchi dei maggiori festival mondiali, fanno di SKIN una delle icone del rock contemporaneo. Abile DJ, SKIN gira il mondo per animare con i suoi dj set le consolle di numerosi club internazionali. Nella sua carriera da solista, SKIN ha dimostrato tutta la sua capacità di saper spaziare verso numerosi generi musicali, dando prova di una notevole versatilità artistica.
INFO
tel/fax +30 0744 726362
info@narniblackfestival.it
www.narniblackfestival.it
Relazioni con la stampa:
Maurizio Quattrini
338/8485333
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NARNI BLACK FESTIVAL
dal 31 agosto al 3 settembre 2011
NARNI(Terni)
mercoledì31 agosto
ore 21.00 Auditorium S.Domenico
ingresso 10 euro
FRANCESCO CAFISO quartet
giovedì 1 settembre
ore 21.00 Auditorium S.Domenico
ingresso 10 euro
DANILO REA TRIO
Danilo Rea,pianoforte
Ares Tavolazzi,contrabbasso
Ellade Bandini,batteria
“omaggio a Stevie Wonder”
venerdì 2 settembre
ore 21.00 Piazza dei Priori
ingresso 20 euro
DEE DEE BRIDGEWATER
sabato 3 settembre
ore 21.00 Piazza dei Priori
ingresso 25 euro
MARIO BIONDI
sabato 3 settembre
ore 23 Tenuta Marchesi-Fezia
SKIN
…e inoltre:
TAVERNE – DEGUSTAZIONI – MOSTRE – MERCATO – VISITE GUIDATE