Live report – Roma Jazz Festival: Roberto Gatto ci racconta il prog inglese
- Scritto da Jazz Agenda
- Stampa
- 0
“Questo progetto fa parte di uno dei sogni nel cassetto che coltivo da diversi anni. Personalmente ho sempre amato le sfide e come sempre, mosso dall’entusiasmo, ho accettato di tentare anche questa”. E dal 2008, anno in cui ha visto la luce il progetto Progressivamente in un album registrato dal vivo alla Casa del Jazz, sono state diverse le occasioni in cui Roberto Gatto ha dimostrato di aver vinto totalmente questa sfida. Accompagnato da musicisti del calibro di Fabrizio Bosso alla tromba, Luca Mannutza alle tastiere e piano, John De Leo (ex voce dei Quintorigo), Roberto Rossi al trombone, Francesco Puglisi al basso, Maurizio Giammarco al sax e Roberto Cecchetto alla chitarra, venerdì 11 novembre Gatto ha regalato al pubblico dell’Auditorium il suo omaggio al rock progressive, nelle rivisitazioni di brani tratti dai dischi dei King Crimson, Genesis, Matching Mole, Robert Wyatt e Pink Floyd (oltre ad un brano originale di John De Leo). “Ho voluto coinvolgere musicisti che come me avessero vissuto quel momento musicale in quegli anni, ma anche musicisti più giovani, che magari avessero un punto di vista e una chiave di lettura differenti”. La sala Petrassi è gremita, ed il pubblico decisamente vario!
Articoli correlati (da tag)
- Standards, Originals, Jazz: live Auditorium Parco della Musica
- Lingomania in concerto al Fara Music Festival
- Reunion Quartet: Zeppetella/Gatto/Tarenzi/Deidda live al Fara Music Festival
- Roberto Gatto Quartet in concerto al Gregory's Jazz Club
- Tramjazz e Ballad Café presentano Maggio in Sax: al via con Maurizio Giammarco