Jazz Agenda

Conjunto Choroma in concerto al 28divino jazz club

  • Pubblicato in Pagina News
 
Sabato 17 dicembre al 28divino jazz club di scena Conjunto Choroma: il loro repertorio si ispira ai più importanti autori ed interpreti come Pixinguinha, Azevedo, Nazareth e Jacob do Bandolim, che hanno fatto lastoria di questa musica nata a Rio de Janeiro intorno al 1870, precedente al samba e che attualmente sta vivendo una rinascita in tutto il Brasile.

Il gruppo ha partecipato a trasmissioni radiofoniche, si è esibito in club, teatri e festival e ospitato alcuni tra i più importanti artisti brasiliani, nelle famose rodas tradizionali. Maggio 2016- Uscita del loro primo CD dal titolo "Chorome". Un album con brani classici di repertorio, da Pixinguinha a Jacob do Bandolim, un brano originale e arrangiamenti propri con un omaggio al M° Morricone.

Il grande affiatamento dei musicisti crea un amalgama energico e divertente senza tralasciare l'improvvisazione momentanea del chorinho.
 
Ingresso Live : 12,00 € con Prima consumazione inclusa
 
28Divino Jazz - Via Mirandola, 21
Roma - tel 340 82 49 718 - www.28divino.com
 
SABATO 17 DICEMBRE
ORE 22.00
CONJUNTO CHOROMA
Massimo Aureli, chitarra a 7 corde
Giulia Salsone, chitarra
Jenifer Clementi, flauto
Una delle migliori "rodas" della capitale.
La grande musica brasiliana.....e improvvisata 

Leggi tutto...

Giovanni Falzone & Organik3 in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News

Il geniale trombettista e compositore Giovanni Falzone,  uno dei protagonisti del jazz italiano ed europeo, sarà sul palco del 28divino jazz club il 9 ed il 10 dicembre per due sere consecutive con una delle formazioni più interessanti della scena jazz contemporanea italiana, gli ORGANIK3.

Forti di un consenso sempre più ampio e di una indiscutibile maturazione artistica, gli Organik3 si preparano alle registrazioni del loro primo lavoro discografico.

In anteprima per il nuovo tour il trio presenterà nuove composizioni arricchiti  della nuova e preziosa collaborazione con il trombettista Giovanni Falzone nella ricerca costante soprattutto di quel sound inconfondibile che supera la tradizione e apre nuove strade alle possibilità espressive di un organ trio.

 

28Divino Jazz - Via irandola, 21 - 00182 Roma - tel 340 8249 718 - info www.28divino.com

Ingresso live

Ven 9 Dicembre:   12,00 euro con prima consumazione inclusa

Sab 10 Dicembre: 15,00 euro con prima consumazione inclusa

VENERDI 9 e SABATO 10 DICEMBRE

ore 22.00

GIOVANNI FALZONE & ORGANIK3

Giovanni Falzone, trumpet

Alex Milella, guitar

Donatello D’Attoma, organ & synth

Lello Patruno, drums

 
Leggi tutto...

Raf Ferrari Quartet in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News
Dopo il successo all'Auditorium Parco della Musica Il pianista Raf Ferrari si ripresenta al 28Divino Jazz venerdì 25 novembre con un concerto dedicato all'album "Quattro" insieme al suo quartetto formato con il violoncellista Vito Stano, il contrabbassista Andrea Colella e il batterista Claudio Sbrolli, con ritratti e storie autobiografiche tra jazz, musica classica e contemporanea. Dopo i due primi due dischi, "Pauper" e "Venere e Marte", "Quattro" si rivela un lavoro eccellente e di raffinata sensibilità artistica che mette in luce il grande talento di Raf Ferrari, colto pianista nonché compositore di origine lucana, ma romano d'adozione.
Il carattere fortemente biografico dell'album è esteso a tutti i componenti dell'ensemble, con "ritratti" musicali simbolici e augurali, testimoniando la stretta unione professionale e umana cementata nel corso di un decennio di intesa collaborazione. Il Raf Ferrari 4tet è una formazione atipica nel jazz - a piano, contrabbasso e batteria si affianca il violoncello - nata nel 2006 dopo una lunga sinergia tra Raffaele Ferrari e il violoncellista Vito Stano, il sodalizio si è poi esteso al contrabbassista Guerino Rondolone che questa sera sarà sostituito dal geniale Andrea Colella e al batterista Claudio Sbrolli, con i quali si è andato a costruire un interplay avvolgente e suggestivo, unito a una profondità lirica e melodica.
"Quattro" anche i componenti della formazione con un omaggio ai quasi dieci anni di attività insieme attraverso un linguaggio musicale che va dal jazz alla musica contemporanea, alla classica, con echi di pop-rock strumentale, funk e free. Libera improvvisazione, strutture ritmiche incalzanti, ma anche forma-canzone, temi cantabili, elementi popolari e spazi decisamente swing che si fondono con momenti di dolcezza.
 
VENERDI' 25 NOVEMBRE
ore 22.00
RAF FERRARI QUARTET
"Quattro"
Raf Ferrari, piano e composizioni
Vito Stano, violoncello
Andrea Colella, contrabbasso
Claudio Sbrolli, batteria
Leggi tutto...

Lucia Ianniello Quartet "The Other Side" in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News

Il programma della serata con il quartetto di Lucia Ianniello in scena sabato 12 novembre al 28divino jazz club, è dedicato a brani di grandi compositrici della storia della musica jazz; autrici come Carla Bley, Maria Schneider, Meredith  Monk, Consuelo Velasquez, senza trascurare compositrici europee come Amina Figarova o le italiane Rita Marcotulli, Ada Montellanico, Lucia Ianniello e  Diana Torti. Un omaggio particolare infine alla compositrice e virtuosa cantante Barbara Strozzi, esponente di rilievo della musica barocca.

Di Luca Ianniello scrive A. Bazzurro su Musica Jazz, febbraio 2016: "Vanno sottolineate le sofisticate architetture che sovrintendono i brani (.) le scelte di campo sempre attente, precipue, la capacità di saldare, ma al tempo stesso differenziare, timbricamente e nelle dinamiche, le voci in gioco." 


28Divino Jazz - via Mirandola, 21 - Roma - 
www.28divino.com
Prenotazioni 340 82 49 718 

Ingresso Live : 12,00 euro con prima consumazione inclusa

SABATO 12 NOVEMBRE
ore 22.00
"THE OTHER SIDE" - Lucia Ianniello Quartet
Lucia Ianniello tromba, flicorno
Andrea Polinelli saxofoni
Paolo Tombolesi pianoforte
Cristina Patrizi basso elettrico

Leggi tutto...

Federica Colangelo Italian Quartet in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News
Sabato 5 novembre al 28divino Jazz Club andrà in scena che presenterà il disco Chiaroscuro pubblicato dall'etichetta Alfa Music. Dopo I suoi studi di pianoforte classico presso la Royal School of Music of London, nel 2004 Federica si trasferisce nei Paesi Bassi, dove si diplomerà in pianoforte Jazz e completerà il Master in Composizione Contemporanea. A Parigi prende lezioni private con il pianista e compositore Benoit Delbeq.Nel lungo periodo di residenza ad Amsterdam inizia il progetto Acquaphonica; nel 2012 esce il primo disco in questa formazione - Private Enemy - con cui il progetto va in tour in Germania, Polonia, Olanda e Bulgaria. Recentemente rientrata in Italia e stabilitasi a Roma, Federica ha recentemente pubblicato il secondo disco - Chiaroscuro - con l’etichetta Alfa Music.
 
Chiaroscuro è un percorso nato dal desiderio di ricreare in musica quei contrasti caratteristici dell'arte figurativa. I sei brani su questo secondo disco sono una fotografia dell’esperienza musicale della pianista fino ad oggi, dai primi anni di formazione pianistica classica, al jazz, al recente interesse per la Karnatic Music (musica classica dell’India del Sud). La formazione italiana di Acquaphonica e’ composta da Simone Alessandrini al sassofono, Mihail Ivanov al contrabbasso e Ermanno Baron alla batteria. Di lei scrive Gerlando Gatto: “I suoi pezzi sono caratterizzati da una bella ricerca melodica, da un forte senso descrittivo e dalla capacità di trasmettere emozioni, il tutto impreziosito da un eccellente senso della costruzione e da un mirabile equilibrio tra parti scritte ed improvvisate”.
 
SABATO 5 NOVEMBRE
ore 22.00
FEDERICA COLANGELO ITALIAN QUARTET
presenta il cd "Chiaroscuro" (AlfaMusic)
Federica Colangelo, piano e composizioni
Simone Alessandrini, sassofoni
Mihail Ivanov, contrabbasso
Ermanno Baron, batteria.
 
Leggi tutto...

White Waves Trio in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News
Una formazione di grande livello, i White Waves Trio che hanno visto il loro primo live al “28″ come tante altre belle situazioni nate nel Jazz club romano e che sabato 22 ottobre saliranno nuovamente sul palcoscenico del jazz club di via della Mirandola. Tre musicisti che danno vita ad un concerto sempre diverso, pino di groove e sempre carico di pathos. L’unione di intenti si manifesta sul palco dove la fiducia nell’intuito dei compagni spinge verso nuovi orizzonti sonori e territori inesplorati in cui il rischio è voluto e cercato., sempre con ritmo e groove. Le composizioni di questo “HGT” (Hammond Guitar Trio), per la maggior parte del leader, lasciano sempre aperto uno spiraglio all’imprevedibile e la classica via di fuga è deliberatamente evitata. Spesso il lirismo dei temi riporta la calma e una nuova magia prende forma
 
Ingresso live: prima consumazione 12.00 €
tutte le info : www.28divino.com

 

SABATO 22 OTTOBRE
22.00
WHITE WAVES TRIO

 

Carlo Ferro, basso Synth., Rhodes
Alberto Parmegiani, chitarra el.
Riccardo Gambatesa, batteria
 

 

 
Leggi tutto...

Maurizio Urbani quintet in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News
Uno tra i più apprezzati sassofonisti a livello internazionale, rappresentante del jazz italiano nel mondo. Fratello minore del musicista Massimo Urbani e uno dei più grandi interpreti jazz degli ultimi anni. Con il suo sax tenore Maurizio Urbani che sarà di scena presso il 28divino jazz club sabato 15 ottobre, ha sviluppato una sonorità inconfondibile e straordinaria. Attraverso anni di vita e musica in comune, ha saputo assorbire l’essenza e l’anima del fratello maggiore, suonando con astri del jazz nazionale e internazionale del calibro di Chet Baker, David Liebman, Sal Nistico, Enrico Rava, Luca Flores ed innumerevoli altri. La sua carriera è basata sull’istintività e sulla naturalezza del linguaggio improvvisativo, inteso come espressione profonda dell’elemento che è sempre stato la stella polare del viaggio sonoro unico ed irripetibile che Urbani ha intrapreso: il SENTIMENTO. Negli ultimi anni ha svolto un intensa attività concertistica in locali specializzati e festival a fianco dei più importanti jazzisti italiani. – (PDO).

Maurizio Urbani è fra gli interpreti e improvvisatori più genuini del grande Jazz. Una musica viscerale, istantanea e spontanea quella che proviene dal suo sax tenore. Un “sound” modellato e ispirato dai grandi sassofonisti della musica afroamericana. Ad affiancarlo il pianista Vincenzo Lucarelli e il contrabassista Enrico Maniulli , ( la “vecchia” guardia) che vantano numerose performance con il “man” e due giovani “emergenti” e talentuosi musicisti come il batterista Federico Orfanò che a 23 anni già possiede una tecnica e ritmica degna di questo nome e Vittorio Cuculo che suona con passione ed estrema tecnica il sax alto e il sax soprano. Specialista del Be Bop, la musica del grande Charlie Parker, ma che,improvvisa su molti “standard” della musica americana.
.
Ingresso live: prima consumazione 13.00 €
tutte le info : www.28divino.com
 
28Divino Jazz - Via Mirandola, 21 - Roma - 340 8249 718
 
SABATO 15 OTTOBRE
22.00
MAURIZIO URBANI QUINTET
Maurizio Urbani, sax tenore
Vincenzo Lucarelli, piano
Vittorio Cuculo, sax alto
Enrico Mianulli, c.basso
Federico Orfanò, batteria
Leggi tutto...

Lucia Iannello Quartet in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News
Lucia Ianniello 4et, con Andrea Polinelli, Paolo Tombolesi e Cristina Patrizi, incontra il sensibile pubblico del 28DiVino Jazz Club sabato 18 giugno con un repertorio di brani originali e ampie aree dedicate all’improvvisazione collettiva, nelle quali la sensibilità umana prende il sopravvento e regala a chi ascolta melodie contrappuntistiche delicate ed architetture coraggiose ed eleganti. 


SABATO 18 GIUGNO
ore 22.00
LUCIA IANNIELLO QUARTET
"Identity and freedom! Woman, I love you..."

Lucia Ianniello  tromba
Andrea Polinelli  saxofoni, flauto
Paolo Tombolesi  tastiere
Cristina Patrizi  basso elettrico
Sotto nella cava Jazz 
Live: Ingresso 8,00 eur
o + consumazione da listino.
Sopra Ingresso libero - Ascoltate ma non vedete. Wine & Coktail bar - Food
 
28Divino Jazz - Via Mirandola, 21 -00182 Roma
tel: 340 82 49 718  per info e prenotazioni - Aperti dalle 19.30 - Food, wine & Cocktail bar

Leggi tutto...

Malomi Trio in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News
 
 
Giovedì 12 maggio al 28divino jazz club andrà in scena il Malomi Trio, formazione costantemente in bilico tra elementi apparentemente opposti, le loro composizioni sono una continua ricerca di equilibrio. Tanti gli elementi che fanno una trama musicale ricca, sia a livello compositivo che sonoro. 
L'uso degli strumenti acustici alternati a quelli elettrici, gli effetti con i quali trattano il suono, sono il marchio della loro musica.
 
Il gusto per la circolarità della composizione, e per le progressioni non diatoniche, fa della loro musica un magma sonoro, in cui si alternano momenti di silenzi a momenti di saturazione, momenti di quiete intimista ad esplosioni sonore, attimi di lirismo quasi classico, a passaggi post-rock. 
 
La melodia, sempre presente, sempre cercata, a volte si frantuma in dissonanze, sembra perdersi nella saturazione dei suoni, per ritrovarsi poi in un nuovo contesto, cristallina, con altre armonie, altre sonorità. 
 
Le influenze dei tre musicisti si fondono nella loro musica, alla ricerca di un linguaggio comune e originale: un dialettico e vitale confronto che vede emergere per poi svanire l'individualità dei singoli musicisti, in continua trasformazione. Un movimento continuo che crea Malomi.
 
GIOVEDI' 12 MAGGIO
ORE 22.00
MALOMI Trio
Stefano Calderano, chitarra
Carmine Iuvone, c.basso
Marco Calderano, batteria
Leggi tutto...

Toni Germani Hard Times Trio in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News


Il Trio Toni Germani Hard Times Trio che sarà di scena sabato 23 aprile al 28divino Jazz Club nasce nel febbraio del 2012 su iniziativa di Toni Germani. Il pretesto è stato quello di un concerto in un centro sociale romano: da qui l’idea di creare un gruppo e un repertorio che permettessero di esprimere la malinconia, l’inquietudine e la rabbia suscitate dall’evidenza che alle macerie e allo squallore dell’era berlusconiana non sarebbe seguita alcuna rinascita, ma, al contrario, l’approfondimento dell’opera di avvilimento e distruzione delle prospettive di questo paese e della gente che lo abita.

Il repertorio si è da subito caratterizzato per la presenza di alcuni dei brani che accompagnarono la vita delle generazioni giovani negli anni ’60-’70 del secolo scorso; quelle, per intenderci, che vissero l’apice del sogno della realizzabilità di tali prospettive e ne presentirono anche la fine. Gli ingredienti utilizzati sono: belle melodie, armonie in tralice, ritmi maleducati, una certa libertà formale. I cuochi, partecipi e ispirati, a tratti farneticanti, sono:

SABATO 23 APRILE 
Ore 22.30
TONI GERMANI HARD TIMES TRIO
Toni Germani, sassofoni
Stefano Marzolla, basso
Giampaolo Scatozza, batteria

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS