Roma: Hepoka Quartet in concerto al 28divino Jazz Club
- Pubblicato in Pagina News

ore 22.30
HEPOKA 4tet
Andrea Polinelli, sassofoni, flauto
Matz Hedberg, chitarra
Carmine Iuvone, c.basso
Sanjay Kansa Banik, tabla indiane
Lucia Ianniello sarà di scena al 28divino jazz club venerdì 11 marzo accompagnata dal suo quartetto completato da Danielle Di Majo, Paolo Tombolesi e Cristina Patrizi. La formazione si presenta al pubblico con un repertorio di brani originali e composizioni estemporanee, ampie aree dedicate all’improvvisazione collettiva nelle quali la sensibilità umana prende il sopravvento e regala a chi ascolta melodie contrappuntistiche delicate ed architetture coraggiose ed eleganti.
“Red Apple” è un omaggio alla donna, alla Grande Creatrice, come miti e leggende di diverse culture ed età ci presentano da sempre il frutto del melo. Le mele di Cézanne nei suoi dipinti al punto da dire: “Voglio stupire Parigi con una mela”. O ancora la mela che ha in mano Paolina Bonaparte come Venere Vincitrice, famosa scultura di Canova, quale simbolo legato all’amore, alla seduzione e alla fecondità.Chi ricorda la maga Morgana, grande sacerdotessa della mitica isola delle mele, Avalon, dove si era rifugiato Re Artù?
28DIVINO JAZZ - via Mirandola, 21
VENERDI' 11 MARZO - ore 22.30
LUCIA IANNIELLO QUARTET
"RED APPLE"
Lucia Ianniello tromba, effetti
Danielle Di Majo sassofoni
Paolo Tombolesi tastiere
Cristina Patrizi basso elettrico
Progetto unico nel suo genere, "Nuance", che andrà in scena al 28divino jazz calub venerdì 4 marzo, è il frutto di un incontro creativo tra arpa e voce, l'esplorazione delle innumerevoli sfumature timbriche di due strumenti che alla propria ricchezza aggiungono i chiaroscuri e l'espressività delle ambientazioni elettroniche create da filtri ed effetti sonori, abbracciando il jazz, la canzone, la musica colta e l'improvvisazione, scivolando elegantemente fra brani di Ralph Towner, Kenny Wheeler, Tom Jobim e Guinga.
Presentato in numerose manifestazioni jazz di prestigio (Time in Jazz, Tuscia in Jazz Summer, Nuoro Jazz, Viaggiano Jazz, Festival Internazionale di Jazz Contemporaneo alla Casa del Jazz, Rassegna Dialogo all'Auditorium Parco della Musica, ecc.), il duo è stato ospitato al Festival Internacional de Jazz de Madrid, in cartellone al fianco di Maria Sneider, Kurt Elling, Esperanza Spalding, Oregon, Joe Lovano e molti altri, e in Brasile all'Harp Festival di Rio de Janeiro.
Numerose le partecipazioni radiofoniche, da Radio Social Club su Padio Radio 2 di e con Luca Barbarossa, Jazz a Nota Libera su Tele Radio Stereo di e con Massimo Nunzu, Isorario Radio Rai, fino ad una puntata della trasmissione Officina del Jazz condotta da Gegè Telesforo, interamente dedicata al duo. Questa sera Nuance inaugura la 4° edizione della rassegna "Pinky High Jazz" , dedicata alle donne LEADER in jazz, per tutto il mese di Marzo organizzata dal 28Divino Jazz.
28Divino Jazz - Via Mirandola, 21
Roma - 340 8249718 (dopo le 15.00)
VENERDI 4 MARZO - Ore 22.30
NUANCE
Elisabetta Antonini, voce e live electronics
Marcella Carboni, arpa elettroacustica e live electronics
"NUANCE" (BLUE SERGE distribuzione EGEA )
SABATO 6 FEBBRAIO
Due musicisti cresciuti nel ventre della capitale che si pongono uno di fronte all'altro proponendo la loro sintesi di esperienze fatte di Jazz, Noise, improvvisazioni e rimandi alle proprie culture antiche disegnando percorsi unici di descrizione della realtà. Il duo Colonna - Baron composto da Ermanno Baron alla batteria e da Marco colonna ai clarinetti e al sax baritono sarà di scena al 28divino jazz club venerdì 11 dicembre. Una formazione espressiva che ha il suo punto di forza nell'improvvisazione in continuo mutamento, finalizzara alla ricerca di una bellezza urbana e coinvolgente.
Marco Colonna è attivo da vent'anni in ogni possibile rivolo espressivo della musica, unendo una tecnica formata alla corte di grandi solisti di musica contemporanea ad un'espressività forgiata dalla musica improvvisata europea e dal free jazz afroamericano.
La sua collaborazione acon Agusti Fernandez lo ha fatto segnalare come uno dei nuovi talenti più in vista del jazz italiano e le sue decine di concerti in solo sono a testimoniare la sua continua ricerca di streategie possibili. Ermanno Baron è batterista unico e sensibile, capace di trasformare il ritmo in espressione pura, la violenza in raffinati arabeschi ritmici e dalla grande varietà timbirca ed espressiva.
Ingresso Live Music: 5,00 euro + una consumazione da listino.
28Divino Jazz - Via Mirandola, 21 - Roma - 340 8249718
VENERDI 11 DICEMBRE
ORE 22.30
COLONNA BARON
Marco Colonna: clarinetti, sax baritono
Ermanno Baron : batteria