Jazz Agenda

Tiziano Ruggeri Quartet in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News
Sabato 21 novembre tornerà sul palcoscenico del 28divino Jazz Club l'eccellente trombettista Tiziano Ruggeri che sarà di scena con il suo quartetto composto da musicisti strepitosi.  Il repertorio sarà composto da brani più conosciuti quali i grandi songbook americani e da brani meno noti ma conosciuti agli amanti del genere. A queste si aggiungono composizioni originali firmate principalmente da Ruggeri.
 
Ingresso Musica Live 5,00 euro + consumazione da listino
28Divino Jazz 
via Mirandola, 21 - 00182 Roma -
Info/Preno: 3408249718
 
SABATO 21 NOVEMBRE
ore 22.30 
TR4 - TIZIANO RUGGERI QUARTET
Tiziano Ruggeri, tromba
Andrea Frascaroli, piano
Vincenzo Florio, contrabbasso
Andrea Nunzi, batteria
 
 
Leggi tutto...

Al 28divino Jazz Club di scena The Manual For Errors

  • Pubblicato in Pagina News

Sabato 14 novembre il 28divino Jazz Club ospiterà la formazione The Manual For Errors, un ensemble di personaggi formato nel 2014 e nato da un'idea del chitarrista Manlio Maresca, completato da Eddy Cicchetti al contrabbasso e Valerio Vantaggio alla batteria.

L’intento principale del gruppo è quello di inserire delle tematiche moderne di musiche contemporanee in una struttura jazz, sia sotto il profilo armonico che timbrico, riconducendosi così al suond degli anni 50, vicino ad un carattere italiano, alternando pezzi originali del chitarrista Manlio Maresca a degli standard meno conosciuti del repertorio mainstream.
 
Brani che vengono manipolati fino raggiungere il margine d errore che consente al trio di trovarsi a proprio agio in una realtà musicale "completamente sbagliata" e di gradissimo impatto. 
 
  • Sotto Jazz club : ingresso Live 5,00 € + consumazione da listino.
  • Sopra Wine Food Bar e chiacchiere tra amici: Ingresso Libero
  • Info Prenotazioni : 340 82 49 718 dopo le 16.00
  • Via della Mirandola 21
  • The Manual For Errors
  • Manlio Maresca, chitarra  
  • Eddy Cicchetti, c.basso
  • Valerio Vantaggio, batteria
Leggi tutto...

Maurizio Urbani Quartet in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News
Uno tra i più apprezzati sassofonisti a livello internazionale, rappresentante del jazz italiano nel mondo. Fratello minore del musicista Massimo Urbani e uno dei più grandi interpreti jazz degli ultimi anni. Con il suo sax tenore Maurizio Urbani, che sarà di scena sabato 7 novembre al 28divino Jazz Club con il suo quintetto, ha sviluppato una sonorità inconfondibile e straordinaria.
 
Attraverso anni di vita e musica in comune, Maurizio ha saputo assorbire l'essenza e l'anima del fratello maggiore, suonando con astri del jazz nazionale e internazionale del calibro di Chet Baker, David Liebman,Sal Nistico, Enrico Rava, Luca Flores ed innumerevoli altri.
 
La sua carriera è basate sull'istintività e sulla naturalezza del linguaggio improvvisativo, inteso come espressione profonda dell'elemento che è sempre 
stato la stella polare del viaggio sonoro unico ed irripetibile che Urbani ha intrapreso: il SENTIMENTO. Negli ultimi anni ha svolto un intensa attività concertistica in locali specializzati e festival a fianco dei più importanti jazzisti italiani. 
 
28Divino Jazz - Via Mirandola, 21 - Roma - 3408249718 - 
INGRESSO AI LIVE : 5,00 euro + una consumazione da listino.
 
SABATO 7 NOVEMBRE
ore 22.30
MAURIZIO URBANI QUARTET
"Scintille Garantite" !
Maurizio Urbani, sax tenore
Francesco Poeti, chitarra
Dario Roscigliopne, c.basso
Pietro Iodice, batteria
Leggi tutto...

Elias Stemeseder trio in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News

L’apertura a vari generi musicali e l’originalità di scrittura del giovane pianista austriaco caratterizzano il quartetto di Elias Stemeseder chiamato Jim Black trio  che sarà di scena al 28divino Jazz Club. La formazione radicata nella tradizione jazzistica, si muove con eleganza tra musica folk, pop, jazz e contemporanea mantenendo un tocco molto personale. Nato a Salisburgo, in Austria nel 1990, Elias Stemeseder si trasferisce a Berlino nel 2010 per studiare sotto la guida di Tino Derado, Greg Cohen, John Hollenbeck e Kurt Rosenwinkel. Attualmente vive e lavora a Berlino.

Dal 2008 Elias ha lavorato, suonato e studiato a lungo con il batterista americano Jim Black . Completato da Thomas Morgan al contrabbasso, il trio di Jim Black ha finora rilasciato due registrazioni, "Somatic" (2011) e "Attualità" (2014) per l'etichetta tedesca Winter & Winter. Elias fa anche parte del power trio collettivo "Eyebone" accanto a Jim Black e il chitarrista Nels Cline , in cui suona il piano e  sintetizzatore basso Wurlitzer

Come solista si è esibito al Festival Jazz di Nuoro (IT), Haus der Berliner Festspiele (DE) e durante l'edizione 2015 del Festival 12points a Dublino (IRL) . Inoltre ha recentemente lavorato con Greg Cohen, Chris Tordini, Oskar Gudjonsson, Petter Eldh ed Ellery Eskelin

Ad accompagnarlo in questa avventura giovani e talentuosissimi musicisti, tutti basati a Berlino: Eldar Tsalikov ai sassofoni e clarinetti, Igor Spallati al contrabbasso e Ugo Alunni alla batteria. Un concerto da non perdere per questa loro tappa a Roma.

28Divino Jazz 

Via Mirandola, 21

00182 Roma

info/preno: 3408249718

dopo le 16.00

 

SABATO 31 OTTOBRE

ore 22.30

Da Berlino al 28Divino...

ELIAS STEMESEDER Quartet

Elias Stemeseder, piano

Eldar Tsalikov, sax & clarinetto

Igor Spallati, contrabbasso

Ugo Alunni, batteria.

Leggi tutto...

Enrico Ghelardi Shanti Project di scena al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News

Sabato 24 ottobre l'appuntamento è al 28divino Jazz Club con Enrico Ghelardi Shanti Project, progetto che nasce dal proposito di mischiare il jazz con atmosfere della musica indiana e che prende vita dalla collaborazione tra il noto jazzista Enrico Ghelardi, attivo come sassofonista e clarinettista ed il musicista indiano Sanjay Kansa Banik, maestro nell'uso delle tabla.Il repertorio è interamente basato su composizioni originali di Enrico Ghelardi. Il quartetto si caratterizza dall'uso del clarinetto basso e dei sax soprano e baritono, e  riserva ampi spazi alla improvvisazione libera.Ne risulta una musica molto comunicativa, nello stesso tempo immediata e profonda, capace di evocare atmosfere ora più pacate ora più dinamiche, ma sempre intense. 

 

INGRESSI LIVE: 5,00 € + una consumazione da listino .

 

28Divino Jazz -

 

Via Mirandola, 21 - 00182 Roma - info/preno: 3408249718 dopo le 16.00

 

SABATO 24 OTTOBRE
ore 22.30
Enrico Ghelardi SHANTI project

Enrico Ghelardi, sassofoni, flauti.
Sanjay Kansa Banik, tabla indiane
Steve Cantarano, c.basso
Pierpaolo Principato, piano !

 

Leggi tutto...

Waves Trio in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News


Venerdì 16 ottobre al 28divino Jazz Club di scena waves Trio, formazione composta da tre musicisti che danno vita ad un concerto sempre diverso e sempre carico di pathos. L'unione di intenti si manifesta sul palco dove la fiducia nell'intuito dei compagni spinge verso nuovi orizzonti sonori e territori inesplorati in cui il rischio è voluto e cercato, sempre con ritmo e groove.

Le composizioni di questo "HGT" (Hammond Guitar Trio), per la maggior parte del leader, lasciano sempre aperto uno spiraglio all'imprevedibile e la classica via di fuga è deliberatamente evitata. Spesso il lirismo dei temi riporta la calma e una nuova magia prende forma.

28Divino Jazz - Via Mirandola, 21 - Roma - 340 8249 718

www.28divino.com

 

VENERDI’ 16 OTTOBRE
ore 22.00 presso 28Divino Jazz  - Roma

Ingresso Live: 5,00 € + drink

WHITE WAVES trio
Alberto Parmegiani: chitarra el.
Carlo Ferro: hammond, rodhes, synth
Riccardo Gambatesa: betteria

 

Leggi tutto...

Riapre i battenti il 28divino jazz club: di scena Hoodoo Blues & Roots Magic e Davide di Pasquale Quartet

  • Pubblicato in Pagina News
Un fine settimana all'insegna del jazz con il 28divino di via della Mirandola che riaprirà i battenti, dopo la pausa estiva, con due concerti d'eccezione. Si parte venerdì 2 ottobre con Hoodoo Blues & Roots Magic, formazione che attinge ai due estremi della tradizione musicale afro americana. Da Blind Willie Johnson e Charlie Patton passando per Ornette Coleman, John Carter, Sun Ra e Phil Cohran, fino a Julius Hemphill e Olu Dara. Dal Delta Blues al Jazz Creativo, un repertorio calibrato intorno all'idea di reinvenzione della radice Blues fra tradizione e innovazione. Per l'occasione ci sarà la presentazione del loro CD appena uscito e pubblicato dall'etichetta Clean Feed., il quale ha ricevuto ottime recensioni, fino in America.
 
Sabato 3 ottobre, invece, appuntamento con Davide di Pasquale Quartet, formazione composta da giovani musicisti affermati della scena jazz capitolina che aprirà la stagione al “28 Divino Jazz Club” con brani originali, jazz-rock anni ‘70 e un personale omaggio musicale ad Italo Calvino, del quale ricorre il trentennale della scomparsa, come anteprima del loro prossimo lavoro discografico. Un quartetto tutto da scoprire dove il trombone di Davide Di Pasquale la fa da padrone corteggiando il suono "Rhodes" di Frascaroli con una retroguardia ritmica di ottimo livello.
 
28Divino Jazz - via Mirandola, 21 - 00182 Roma
aperti dalle 19.00
340 8249718
 
VENERDI' 2 OTTOBRE
ORE 22.00
OPENING NIGHT
HOODOO BLUES & ROOTS MAGIC
Alberto Popolla, clarinetto
Errico De Fabritis, sax
Gianfranco Tedeschi, c.basso
Fabrizio SPera, batteria
 
SABATO 3 OTTOBRE
ORE 22.30
DAVIDE DI PASQUALE QUARTET
Davide Di Pasquale – trombone e flicorno soprano
Andrea Frascaroli – piano elettrico/rhodes
Alessandro Del Signore – contrabbasso
Mattia Di Cretico – batteria
 
 
Leggi tutto...

Lucrezio de Seta Quartet in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News

Un viaggio cominciato nel 2014 con un progetto in cui sono confluite le esperienze accumulate nel corso di una vita. Si presenta così Movin’ On, primo disco che porta la firma del batterista Lucrezio de Setache per cominciare il 2015 sarà di scena venerdì 9 gennaio al 28divino Jazz Club di via della Mirandola. Ad accompagnato in questa avventura ci saranno Ettore Carucci al pianoforte, Leo De Rose al contrabbasso e Gianni Denitto al sax alto, musicisti che altri non sono se non i compagni di un’avventura che con il nuovo anno aprirà senza dubbio tanti scenari musicali.

Questo perché Movin’onè un disco di Jazz in cui confluiscono diverse anime, diversi approcci che uniti spingono l’arte a non fermarsi mai, a mutare pelle, ad andare avanti senza scegliere un punto fisso. Uno spirito che pervade ogni brano del disco, ogni singola nota, ogni inciso, ogni frase musicale, e che non lascia nulla al caso, premiando l’interplay, il lavoro collettivo e in sintesi la forza di un quartetto che sa bene come calibrare il suo potenziale.

Da questo punto di partenza prendono forma brani “apparentemente” di diversa estrazione, come Playtime, ballad dal sapore nostalgico e malinconico, oppure come Smatters in cui a farla da padrone sono i ritmi incalzanti del Bebop, o come Suresh e Vedanta che attingono dalla tradizione indiana e conducono lo spirito in un viaggio verso luoghi lontani, esotici e contemplativi.

C’è tempo anche per un viaggio nell’antica Grecia con il brano “Seguendo la Luna Laerte veleggiò verso Levante”, dove il suono delle percussioni ci trasporta ai tempi delle Baccanti e verso una società arcaica, in cui la musica cominciava ad avere un ruolo preponderante. Ogni brano di Movin’ On rappresenta una storia o un viaggio a sé stanti, degni di essere raccontati a suon di musica.

 

28divino Jazz Club

Via della Mirandola 21,

inizio concerto ore 22:00

Info: 340 82 49 718 

nei giorni di apertura dopo le 17.00

 

Venerdì 9 gennaio 2015

Lucrezio de Seta Quartet presenta

MOVIN’ ON

 

Lucrezio de Seta, batteria

Ettore Carucci al pianoforte,

Leo De Rose al contrabbasso,

Gianni Denitto al sax alto

Leggi tutto...

Attica Quartet in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News
 
Venerdì 23 gennaio appuntamento da non perdere al 28divino jazz club con gli Attica Quartet che saliranno sul palcoscenico del Jazz Club di via della Mirandola. La formazione, nata di recente, fonde le diverse sensibilità di quattro musicisti forti delle loro singole esperienze e propone un repertorio di brani originali scritti da tutti i membri,oltre che ad alcuni standards in una chiave decisamente moderna e contemporanea. Atmosfere nord europee, miscelate con temi melodici e modali, spesso funkeggianti ma sempre permeati dal linguaggio jazzistico. Il suono risulta compatto e dinamico, e ben si fondono timbricamente tra loro le differenti sfumature generate. Un progetto nuovo e fresco che vale assolutamente un ascolto live.

Sotto Jazz club : ingresso Live Music e Prima consumazione inclusa  da 12 a 15 €

Sopra Wine Food Bar e chiacchiere tra amici: Ingresso Libero
Info Prenotazioni : 340 82 49 718 dopo le 16.00
via Mirandola, 21 – 00182 Roma
 
VENERDI’ 23 GENNAIO
ore 22.00
ATTICA Quartet LIVE
Alberto Parmegiani – Chitarra
Giambattista Gioia – Tromba
Andrea Colella – Basso
Andrea Bonioli – Batteria
Leggi tutto...

DASP in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News

Sabato 31 gennaio l’appuntamento è al 28divino Jazz Club con i DASP, formazione che nasce dall’esigenza dei quattro musicisti di riunire sotto l’egida del linguaggio jazzistico pulsioni e influenze diverse e ampie, estrapolando melodie e stimoli, o semplici sonorità, da tradizioni differenti e non sempre appartenenti al filone “ufficiale” del jazz e superando così la monoplanarità che a volte contraddistingue la ricerca in tale ambito. In tal senso notiamo i suoni acidi dove l’hard-bop si fonde con momenti free, o la gamma dei suoni acustici con le sonorità distorte, o la commistione tra la rumba blues e le intenzioni fusion.

In quest’ottica riportiamo anche l’interesse per il jazz-rock italiano degli anni settanta confermato dal brano “omaggio agli Area: La Mela di Odessa” , più che arrangiamento, libera interpretazione e ri-scrittura di uno dei più significativi brani del gruppo simbolo della ricerca musicale italiana dell’epoca. Riuniti da Matteo Giuliani, compositore e arrangiatore, i Dasp! 4tet hanno infuso nei brani originali, di cui si compone quasi interamente il loro repertorio, un rodato interplay, l’esplorazione delle possibilità e delle gamme dell’insieme sonoro e l’allegra sicurezza di un operato “diverso” ma valido e nuovo che li portati ad essere invitati nelle migliori rassegne e festival italiani. Attualmente sono impegnati nella realizzazione del loro primo disco.

Ingresso: Mulsica Live, Tavolo e Prima consumazione inclusa: 15,00 €

Sopra, Wine & food bar Ingresso libero

28Divino Jazz – Via Mirandola, 21 – Roma
340 8249 718 – dopo le 16.00
Tutte le info: http://www.28divino.com

DASP! Quintet “Made in Roma” Tour

  • Matteo Giuliani: Chitarre, composizione, arrangiamenti
  • Gianluca Vigliar: Sassofoni
  • Alessandro Del Signore: Contrabbasso, basso elettrico
  • Mattia Di Cretico: Batteria
Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS