Jazz Agenda

Martin Jacobsen Roman Trio in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News

Giovedì 5 febbraio un appuntamento da non perdere al 28divino Jazz Club di via della Mirandola con il musicista danese Martin Jacobsen che salirà su questo palcoscenico in compagnia del suo “Roman Trio” composto dal pianista Domenico Capezzuto e Igor Legari al contrabbasso. Musicista assai precoce, ha cominciato a suonare il sassofono dopo aver ascoltato per circa un anno la musica jazz di Miles Davis e John Coltrane degli anni 50. Fin da subito dimostrò di essere molto conscio della vitalità della musica jazz, dimostrando una costante crescita e trasformando il vecchio in nuovo. I suoi accordi, il suo duro swinging «Backwater» fanno di lui un compositore più che promettente.

Oggi, la critica jazz e il pubblico continuano ad essere entusiasti da ciò che viene chiamato «tono elegante e caldo» di Jacobsen, dal suono soft e accattivante della sua musica e dal suo modo di suonare autorevole e profondo. Ciononostante Martin è un musicista autodidatta e sembra aver assorbito la musica di Coltrane in maniera molto individuale, ciò è evidente nel suo primo lavoro in Prestige; non c’è nessuna traccia nel suonare “macho posturing and self-absorbed virtuosity” di così tanti influenzati di Coltrane. Martin si inspira di Trane, per questo suona in maniera trattenuta, sottolineando la purezza del motivo con cura piuttosto che tagliarlo o comprimerlo per precipitarsi a quello successivo.

28Divino Jazz – Roma – Via Miradola, 21 – tel 3408249718

all info http://www.28divino.com

Ingresso cantina jazz: Musica dal vivo e drink incluso 15.00

Sopra, ingresso libero.

 

GIOVEDI’ 5 FEBBRAIO
ore 21.30
MARTIN JACOBSEN TRIO
Martin Jacobsen, sax tenore
Domenico Capezzuto, pianoforte
Igor Legari, c.basso

Leggi tutto...

Live Report: Dario Germani Trio al 28 di Vino Jazz Club. For Life!

Ha senso mettersi a scrivere il report di una session a quasi due settimane dal live? Certo che no. Ma forse riacquista un senso provare a raccontare un momento di musica che, in quanto tale, resta. Roma. Nella “cantina” del Jazz Club 28DiVino fermenta For Life. Fermentazione alcolica per una produzione Tosky Records targata 2013 che segna il debutto da leader del contrabbassista Dario Germani. Accanto a lui, Stefano Preziosi al sax contralto e Luigi Del Prete alla batteria. Tre personalità diverse che si incontrano, per raccontare e raccontarsi la vita. Magnetico Del Prete, nei suoi cambi d’abito. Aggressivo, disarticolato, intenso, aggancia a morsi ogni frammento, senza perdere di petto il disegno, sempre chiaro e vivo. Gli scorre tra le mani, a punta di bacchetta, a filo di spazzola. Preziosi racconta, ora liquido, ora sillabato. Special guest, Aldo Bassi alla tromba, spinge, di sincope, e trascina. Si inseguono, Bassi e Preziosi, per poi tornare all’unisono, sempre su linee scomposte, riconoscibilmente monkiane, da percorrere con gusto. E tutto sembra spegnersi all’improvviso, al “Crepuscule with Nellie”, un attimo prima che Germani apra la sua “Lullaby for Bianca”.

Presenza discreta, la sua, ma solida e rassicurante, anche quando puntella e sfida l’assolo, ad occhi chiusi. “Mister GT” è la dedica al maestro Tommaso. Smania gli assoli Del Prete, sempre da protagonista. Primo e secondo piano, quel che appare, quel che resiste, quello che c’è. La vita e le sue contraddizioni, come in “XY”. Gli opposti che si attraggono e si compenetrano. Ritorna Bassi, e si scivola verso il finale, sempre sui fraseggi distesi di Germani. Un racconto onesto il suo, come sa esserlo un buon vino. For Life, Good Life!

Eliana Augusti

www.laorilla.it

Leggi tutto...

Notas Coloridas in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News

 

Sabato 30 maggio appuntamento al 28divino Jazz Club con Notas Coloridas, formazione composta da tre musicisti con all’attivo all’attivo collaborazioni di alto livello. Una serata speciale all’insegna dell’incontro e dei ritmi brasiliani con la cantante (e chitarrista) Eleonora Bianchini (appena uscito il suo cd in duo con Enzo Pietropaoli) la chitarrista Giulia Salsone (una vera jazzista con un talento verso la musica brasiliana e latino americana ) ed il batterista Alessandro Marzi (che vanta collaborazioni con grandi nomi della scena Jazz e latin). Tre musicisti con alle spalle tanta musica e diverse esperienze, accomunati dalla loro versatilità e dalla passione per la musica jazz e quella sudamericana

 

Info Prenotazioni : 340 82 49 718 dopo le 16.00

via Mirandola, 21 – 00182 Roma 

 

Ingresso: Live Music + tavolo + Drink: 15,00 €

Sopra Wine, Cocktail & food Bar

Ingresso Libero per un drink, stuzzico e chiacchiere ad alata voce.

Aperti dalle 19.30

 

28divino Jazz Club

Notas Coloridas, 

Eleonora Bianchini, voce chitarra

Giulia Salsone, chitarras

Alessandro Marzi, bateria

Leggi tutto...

Elvio Ghigliordini "One Way" in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News
 
 
 
Otto musicisti sul palco del 28Divino con l' ottetto di Elvio Ghigliordini "One Way" che sarà di scena presso il jazz club di via della Mirandola martedì 26 maggio. In questo nuovo progetto, Elvio Ghigliordini è accompagnato da una formazione solida e rodata, composta in parte da musicisti dellaP.M.J.O. (Parco della musica Jazz Orchestra) e da affermati musicisti della scena jazzistica italiana quali Pietro Ciancaglini, Stefano Di Grigoli, Enzo De Rosa, Pierpaolo Principato e Paolo Farinelli.

Musicista poliedrico, Elvio Ghigliordini ha dalla sua una grande padronanza con la famiglia delle ance e dei fiati che gli permettono di sviluppare composizioni con un forte impatto sonoro, in questo progetto, firma dieci arrangiamenti composti da standard jazz e composizioni originali le quali arrivano al pubblico con energia ed eleganza, complessa nei contrappunti sonori ma pronta e curiosa nell’incontro degli stili quali il jazz Hard Bop ed i ritmi sud americani, dimostrando una personalissima affezione ad entrambi.
 
Martedì 26 Maggio ore 21.45
28Divino Jazz a Roma
Via Mirandola, 21
00182 Roma 3408249718 

ONE WAY Octet è costituito da:
Elvio Ghigliordini, sax bar e flauto
Paolo Farinelli: sax alto
Stefano Di Grigoli: sax tenore
Claudio Corvini Cesar: tromba
Enzo de Rosa: trombone
Pierpaolo Principato: piano
Pietro Ciancaglini: contrabbasso
Pietro Iodice: batteria
 
 
 
 

 

Leggi tutto...

La programmazione del 28divino Jazz Club riparte con Paolo Pavan e Nicola Mingo

Dopo la pausa estiva, dopo il successo del Festival dell’Appio Claudio e dopo aver tinteggiato il palco e accordato il piano riparte la programmazione del 28divino jazz club a partire da venerdì 3 e sabato 4 ottobre con due live, due quartetti, due proposte di musica originale. Venerdì l’appuntamento è con il quartetto di Paolo Pavan che presenta in anteprima il cd ” The Swing of things”.Un’esplosione di suoni e ritmi dal jazz funk al blues che sta già riscuotendo clamore del pubblico internazionale, uno tra i migliori gruppi jazz creative commons. Non è solo musica, ma anche atmosfera, sensazioni, attimi di vita. Per ora solo un assaggio in attesa dell’uscita ufficiale a inizio novembre. Per sabato 4 ottobre, invece, largo a Nicola Mingo che presenterà il nuovo lavoro discografico dal titolo “Swinging”. Il chitarrista, compositore ed arrangiatore napoletano, avvalendosi di uno straordinario trio di giovani talenti del Jazz propone un concerto – viaggio tra tradizione e innovazione del be bo – con una scaletta di brani originali tratti dalla sua produzione discografica più recente e di alcuni standard celeberrimi della storia del jazz, dedicati ai grandi compositori del JAZZ e, più nello specifico, a chitarristi come Wes Montgomery, Joe Pass e George Benson. Questa sera con l’apporto di giovani musicisti che di sicuro faranno la storia del jazz nel nostro paese: Daniele Pozzovio al pianoforte , Jacopo Ferrazza al contrabbasso e Valerio Vantaggio alla batteria.

28DIVINO JAZZ    all infohttp://www.28divino.com 

Via Mirandola, 21 – Roma 
infoline 340 82 49 718 (dal 1 ottobre) e dopo le 16.00

Ingresso: Musica/Spettacolo e Prima Consumazione Inclusa : 15,00 €

VENERDI 3 OTTOBRE – ore 22.00 
PAOLO PAVAN 4tet – Anteprima Cd ” The Swing of things” 
Paolo Pavan, piano & composizioni
Davide Marinacci, sax
Carmine Iuvone, contrabbasso
Francesco Merenda, batteria

SABATO 4 OTTOBRE – ore 22.00 
NICOLA MINGO “SWINGING” CD Release
Nicola Mingo, chitarra
Daniele Pozzovio, piano
Jacopo Ferrazza, c.basso
Valerio Vantaggio, batteria

Leggi tutto...

i Not – Noise of Trouble – in concerto al 28divino Jazz Club

Un insieme narrativo di sonorità cupe e distorte, libere dai canoni dell’ovvietà, legate in maniera indissolubile alla libertà espressiva della realtà noise, perfetto parallelismo con il dolore e la violenza consumata in una società dominata dalla nascosta dittatura. Dopo i migranti di Bloody Route e il caos sociale e politico di Distopia (votato come migliore uscita del 2013 da Alias) non poteva esserci che una riflessione sulla questione Palestinese. Attraverso la poesia di Mahmud Darwish e la figura di Vittorio Arrigoni, Noise of Trouble, che saranno di scena al 28divino jazz club questa sera martedì 11 marzo, tornano sulla strada ampliando le loro sonorità e cercando, come sempre, la frattura, la crepa in cui far sopravvivere le coscienze e la memoria. Una Musica, una storia, una performance da vivere rigorosamente live.

Ingresso: 5,00 euro drink incluso

più tessera

28 DiVino Jazz – http://www.28divino.com

Via Mirtandola, 21 – 00182 Roma

Dopo le 16.00 : 340 82 49 718

NOT – Noise Of Trouble

Marco Colonna, clarinetti

Luca Corrado, banjo!

Cristian Lombardi, batteria

Ivan Radicioni, voce – testi

Leggi tutto...

Al 28divino Jazz club di scena gli Analog Trio

Dopo il grande successo alla Moog Fest all’Auditorium Parco della Musica di Roma e a Villa Celimontana torna il grande Analog Trio che questa sera venerdì 22 novembre sarà di scena al28divino jazz club di via della Mirandola con brani dall’ultimo cd di prossima pubblicazione. La formazione suonerà musiche di Riccardo Fassi e brani di grandi compositori come Steve Lacy e Frank Zappa, utilizzando le tastiere elettroniche e combinando sonorità funk con groove ispirati al jazz sperimentale di Miles Davis degli anni 70 (in particolare da Bitches Brew in poi), al jazz-groove di Jimmy Smith, alla creatività di Frank Zappa (vedi il cd di Riccardo Fassi TANKIO BAND PLAYS THE MUSIC OF FRANK ZAPPA), ai sintetizzatori di Joe Zawinul, alla lounge music di Lex Baxter, ai Lifetime di Tony Williams. Musica aperta e di grande impatto emotivo dove l’improvvisazione svolge un ruolo fondamentale. Riccardo Fassi conosciuto per il grande lavoro di arrangiatore con la Tankio Band (vedi il recente CD “Serial Killer” e il precedente “Tankio Band Plays The Music of Frank Zappa”) è uno dei più interessanti pianisti – tastieristi del jazz italiano. Ha suonato con Steve Lacy, Roswell Rudd, Alex Sipiagin, Jim Rotondi, Antonio Sanchez, Adam Nussbaum, Steve Grossman, Gary Smulyan, Dave Binney e tanti altri… Marco Siniscalco è un vero talento del basso, dotato di grande versatilità. Può suonare Jazz tradizionale o funk con originalità e fantasia. E’ noto per la sua lunga collaborazione con gli Aires Tango. Davide Pettirossi è uno più notevoli batteristi italiani dell’ultima generazione, dotato di una carica emotiva ed un bagaglio tecnico-musicale impressionanti.

28DIVINO JAZZ – Via Mirandola, 21 – 00182 Roma

infoline : 340 82 49 718 – tutte le info: www.28divino.com

VENERDI’ 22 NOVEMBRE

ore 22.30

ANALOG TRIO 

(la formazione ORIGINALE con il rientro in Italia del batterista Davide Pettirossi)

Riccardo Fassi, tastiere

Marco Siniscalco, basso

Davide Pettirossi, batteria

Leggi tutto...

Appuntamento con Gershwin Songbook al 28divino jazz club

Da qualche giorno ormai il freddo è arrivato, ma a riscaldarci un po’ ci pensa come sempre il 28divino di Via della Mirandola con dei concerti più che mai invitanti. E allora appuntamento da non perdere, giovedì 6 dicembre, per tutti gli amanti (come il sottoscritto) di George Gershwin con Il trombettistaGiambattista Gioia e il pianista Vincenzo Lucarelli che formano da anni un affiatato duo in grado di interpretare le più diverse sonorità del jazz. Il repertorio prenderà ispirazione soprattutto dalle morbide sonorità di Chet Baker, uno dei grandi maestri del jazz, vissuto a lungo anche in Italia che molto spesso scelse piccole formazioni come il duo o il trio per proporre la sua musica. A questo aggiungiamo un repertorio interamente dedicato ai capolavori di George Gershwin, musicista che senza ombra di dubbio ha lasciato il segno nella storia del jazz e non solo…

28DiVino Jazz

via Mirandola, 21 – Roma (00182)

info dalle 17.00 al  340 82 49 718

sito: www.28divino.com

GIOVEDI’ 6 DICEMBRE 

ore 22.15

GERSHWIN SONGBOOK Duo

Giambattista Gioia, tromba e flicorno

Vincenzo Lucarelli, piano

Leggi tutto...

Gli appuntamenti al 28divino jazz club

Un weekend come sempre all’insegna del la blue note quella del 28divino jazz club che, come spesso accade, comincia in anticipo giovedì 7 giugno con il quintetto capitanato da Raffaele Matta che proporrà il suo nuovo progetto dal titolo “RossoOnirico”. Attraverso questo nuovo disco il chitarrista ha, infatti, voluto raccontare attraverso una destruens jazzistica il valore della musica di fronte ai temi dell’inconoscibilità del visionario, dipingendo un’avventura surreale, sfumata e decisa allo stesso tempo. Assieme a lui musicisti di vecchia conoscenza del locale di via della Mirandola come Leonardo Radicchi, Gianni Salinetti, Riccardo Gola, Fabio D’Isanto. E proseguiamo venerdì 8 giugno con Steve Mariani L4 che ci spiega così il suo nuovo progetto: “Rispetto al progetto originario, che si basava sulle esperienze dei grandi trii di Jarrett e di Evans, L4 intende ampliare il concetto alla formazione di quartetto su strutture di brani originali, con una maggiore attenzione al risvolto melodico, più tipico della cultura mediterranea che di quella afroamericana. Il risultato – prosegue Steve Mariani – è un percorso tra vari stati d’animo, sentimenti e scherzi armonici, il tutto intriso di una sottile ironia. Il mio percorso musicale prosegue l’avvicinamento alle forme definitive che saranno contenute nel mio primo lavoro da compositore. Per fare ciò la band è stavolta composta da Enrico Zanisi al piano, Max Baldassarre alla batteria e Pierfrancesco Cacace al sax, oltre me al basso. In questo concerto si potrà apprezzare il lavoro di arrangiamento sui brani, di cui alcuni già molto suonati e conosciuti, e il diverso impatto sonoro.” E concludiamo la settimana del 28divino jazz club con il concerto dei GOF, nuovo progetto portato avanti da Ettore Fioravanti. Una serata tutta da scoprire per una formazione che si esibisce per la prima volta nel caratteristico jazz club di Via della Mirandola. E visto che di Ettore Fioravanti vi abbiamo già parlato ampiamente in più di un’occasione, siamo sicuri che sarà un concerto da non perdere!

Contributo Musica: 5,00€

tutte le info sul sito : www.28divino.com

28DiVino Jazz via Mirandola, 21 Roma

info 340 82 49 718 – dopo le 17.00

 

GIOVEDI’ 7 GIUGNO
22.00

Raffaele Matta Quintet – presenta “RossOnirico”
Raffaele Matta – chitarra
Leonardo Radicchi – sax tenore
Gianni Salinetti – chitarra/elettronica
Riccardo Gola – contrabbasso
Fabio D’Isanto – batteria

VENERDI’ 8 GIUGNO
22.30
Steve Mariani L4
Steve Mariani basso
Enrico Zanisi piano
Pierfrancesco Cacace sax
Max Baldassarre batteria 

 

SABATO 9 GIUGNO
22.30
GOF Trio
Riccardo Gola, c.basso
Angelo Olivieri, tromba
Ettore Fioravanti, batteria

Leggi tutto...

Andrea Zanchi SNAP Quartet in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News
 
 
Un sabato sera da non perdere al 28divino Jazz Club con il quartetto SNAP Capitanato da Andrea Zanchi che sabato 23 maggio sarà di scena al 28divino Jazz Club di via della Mirandola. Un progetto musicale che porta il nome del pianista romano dove, di volta in volta, sono stati coinvolti musicisti di grande talento. L'obiettivo è sempre stato quello di proporre musica originale abbinata ad un concetto di standards più particolari e sconosciuti a quelli tradizionali.
 
Il termine SNAP, in inglese, significa anche 'schioccare', esattamente come quando si dà il tempo con le dita per iniziare un brano musicale. Ebbene SNAP Quartet è una formazione che si propone di far vibrare la musica staccando tempi diversi, dal latin, al funk, dal jazz alla bossa nova. Un eclettismo musicale che non abbandona i classici, moderni, le composizioni originali. Il tutto, arrangiato e composto dal pianista Andrea Zanchi e condiviso con Andrea Pace al sax alto e Ewi, Steve Cantarano al contrabbasso e Max De Lucia alla batteria.
 
 
28Divino Jazz - Via Mirandola, 21 - 00182 Roma
Tel 340 8249718 - info www.28divino.com
SABATO 23 MAGGIO
ore 22.30
Andrea Zanchi SNAP Quartet
Andrea Zanchi, piano, tastiere & composizioni
Andrea Pace, sax e Ewi
Stefano Cantarano, c.basso
Max De Lucia, batteria
 
 
Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS