Jazz Agenda

Paolo Pavan Quartet presenta il dsico “The Swing of Things” CD al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News

 

Venerdì 15 maggio appuntamento imperdibile al 28divino Jazz Club con Paolo Pavan Quartet che presenterà il disco “The Swing Of Things” il nuovo album della formazione, ovver una produzione indipendente nata anch’essa come le precedenti sotto il segno della musica Creative Commons e che sarà presentato questa sera a Roma sul palco del 28Divino Jazz. All’interno una raccolta di brani originali composti da Paolo Pavan e Davide Marinacci che vedono l’alternarsi di sonorità tipicamente jazz, come Do It, One, Escare, con quelle più Funk (Open The Source), ed etniche (Moja e Uolz). L’intero lavoro vanta la collaborazione di musicisti provenienti da scuole differenti (Francesco Merenda, Carmine Iuvone, Pasqualino Ubaldini, Giovani Amato, Fabio Sartori, Davide Roberto) che danno al tutto la giusta armonia tra il classico e lo sperimentale. Un album eclettico che riscuote immediatamente il riconoscimento del pubblico internazionale, definito da Jamendo “una delle migliori band in Europa”. Paolo Pavan Quartet è già all’attivo con gli album: “The Swing Of The Things”, “Looking For A Way Out” e “Inside”.

Paolo Pavan collabora con diversi musicisti della Capitale spaziando all’interno di sonorità differenti che vanno dal pop al rock e dal jazz alla musica leggera. Il quartetto è formato da Davide Marinacci al sassofono, che ha attivamente collaborato, sia come musicista che come arrangiatore, con numerosissime orchestre jazz della capitale tra le quali quella di Gianni Oddi e con musicisti come Javier Girotto, Gianni Savelli e Rosario Giuliani; Francesco Merenda alla batteria, attivo con numerose esperienze in studio e live con artisti pop e soprattutto jazz quali Rossana Casale, Tony Esposito, Amalia Gré, ..Carmine Iuvone al contrabbasso, impegnato in una intensa attività concertistica che lo ha portato ad esibirsi in importanti club e manifestazioni jazzistiche – sia in Italia che all’estero – con Danilo Rea, Bill Smith, Roberto Gatto,Stefano Di Battista, Israel Varela, ecc…

Il primo nucleo della formazione nasce circa dieci anni fa, dall’incontro di Paolo Pavan e Davide Marinacci, l’intesa musicale tra i due non tarda a esprimersi sul palco di varie eventi della scena jazz romana, forte anche della loro passione comune per i grandi jazzisti come T. Monk, J. Coltrane e M. Davis. Da entrambi, dunque nasce un preciso progetto musicale fatto di brani originali di jazz raffinato sempre più elaborati e complessi sviluppati all’interno del quartetto secondo il principio per cui sono nati i brani, cioè l’interazione e quindi l’improvvisazione tra i quattro musicisti. Il primo album “Inside” rispecchia in pieno questo principio che sarà ampliamente espresso anche nel secondo Looking For A Way Out.

Oggi il gruppo vanta diverse collaborazioni e varie esibizioni live nei jazz club jazz più rinomati della capitale, oltre che in vari festival. È proprio sul palco che il quartetto esprime al meglio e con forte passionalità l’amore per la musica jazz.

È possibile accedere alla discografia del Paolo Pavan Quartet, in streaming e download su Jamendo  - Sounds Good !

Ingresso: Live Music + tavolo + Drink: 15 €

Sopra Wine, Cocktail & food Bar : Ingresso Libero per un drink, stuzzico e chiacchiere ad alata voce.Aperti dalle 19.30

28Divino Jazz

Via Mirandola, 21

00182 Roma

tel 3408249718

 

Paolo Pavan Quartet

PAOLO PAVAN, piano

DAVIDE MARINACCI, sax

Andrea Colella, contrabbasso

Matteo Bultrini, batteria

———————————————————–

Leggi tutto...

Van der Trio di scena al 28divino Jazz Club

Appuntamento da non perdere sabato 19 ottobre al 28divino jazz club di via della Mirandola con “Van der Trio”, formazione capitanata da Giuliano Ferrari alla batteria, con la partecipazione di Gino Boschi alla chitarra e Riccardo Gola al contrabbasso. Un trio sofisticato e dinamico che si muove con libertà, energia ed eleganza attraverso un repertorio di brani originali caratterizzati da tratti decisi e linee nette, esplorazioni ritmiche ed un raffinato lirismo, lasciando spazi aperti all’improvvisazione e all’interpretazione. Una musica corale ed intensa, un progetto dal linguaggio moderno e spontaneo. Tre musicisti flessibili ed eclettici, dal suono distintivo, che affrontano le composizioni con ispirazione e simpatetica complicità per un’ esperienza ogni volta nuova e coinvolgente.

28DiVino Jazz – Via Mirandola 21 – Roma (00182)
cell: 340 8249718 dopo le 16.00
 
VAN DER TRIO

Sabato 19 Ottobre

SABATO 19 OTTOBRE – “New Project@28

ore 22.30

“Van der Trio”

Giuliano Ferrari: batteria
Gino Boschi: chitarra
Riccardo Gola: contrabbasso

Leggi tutto...

Andrea Biondi presenta Pacman Nemesis al 28divino Jazz Club

Sabato 12 ottobre l’appuntamento è al 28divino Jazz Club di Via della Mirandola con il quintetto capitanato dal vibrafonista Andrea Biondi che presenterà il suo progetto Pacman Nemesis. Insieme a lui andranno in scena musicisti di alto livello in una serata all’insegna della musica, dell’interplay e della contaminazione con un jazz moderno, un groove scoppiettante e quel tocco minimalista che servirà a mandare via i fantasmi. A proposito Andrea Biondi scrive che: “I brani prendono forma da una matrice minimalista per dipanarsi in percorsi più jazzistici, inseriti in un frame molto simile ad un videogame.” Curioso vero? E allora appuntamento in quel di via della Mirandola in una serata fra jazz, inquietanti fantasmi e strane pillole energetiche.

all info : www.28divino.com

28DiVino Jazz , Wine and Cheese Bar – Via Mirandola, 21 – Roma (00182) – Infoline dalle 16.00 al  340 8249718

SABATO 12 OTTOBRE ore 22.30

ANDREA BIONDI 5TET
“PACMAN NEMESIS”
Andrea Biondi, vibrafono
Enrico Bracco, chitarra
Daniele Tittarelli, sax
Jacopo Ferrazza, c.basso
Valerio Vantaggio, batteria

Leggi tutto...

Dasa Quintet in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News

 

Sabato 14 febbraio appuntamento da non perdere con i Dasa Quintet che saliranno sul palcoscenico del 28divino Jazz Club. Nato come quartetto nel 2007, la formazione si allarga nel 2012 con l’aggiunta del sassofonista Roberto Aversano. Caratterizzato da un repertorio di brani completamente originali, il quintetto propone un’offerta jazzistica molto ampia, diversificata e contaminata con stili che vanno dalla fusion alla bossanova, dal blues al Be Bop, dal reggae a un jazz quasi cameristico. L’intensa ricerca musicale di questa formazione ha sempre avuto per obiettivo l’equilibrio tra arrangiamento scritto e improvvisazione, tra strutture anche complesse e melodicità, il tutto costruito su successioni armoniche ardite e ricche di tensioni. Dal lavoro svolto nel corso dell’ultimo anno, sta per nascere un nuovo disco di prossima pubblicazione, e solo di composizioni originali, nel quale emerge in maniera molto evidente il grande feeling creatosi all’interno della band.

 

28Divino Jazz – Via Mirandola, 21 – Roma

340 8249 718 – dopo le 16.00

Tutte le info: http://www.28divino.com

 

DASA Quintet

Roberto Aversano, sax

Alessandro Ionescu, chitarra

Antonio Ricciardi, piano & tastiere

Dario Ambrosini, basso

Sauro Giovanetti, batteria

Leggi tutto...

Slanting Dots in concerto al 28divino Jazz Club

  • Pubblicato in Pagina News

Venerdì 21 febbraio appuntamento da non perdere al 28divino con il trio Slanting Dots che a partire dalle 21:00 sarà di scena sul palcoscenico del Jazz Club di via della Mirandola. La formazione si forma nel 2007 e da subito si è orientata verso la costruzione di un suono personale, capace di riflettere la contemporaneità e le sue incredibili contraddizioni. Perciballi e i suoi compagni di viaggio guardano alla musica come un grande serbatoio creativo, da cui attingere senza preoccupazioni di stile o genere. In “Unfold”, loro primo progetto discografico edito da Nau Records, il jazz è solo una base da cui trarre procedimenti formali che possono essere contaminati dalle conquiste della musica classica contemporanea o da dirompenti sonorità di matrice rock. L’elettronica, largamente utilizzata, permette di ampliare la tavolozza timbrica del trio, che spazia tra sonorità jazzistiche e suggestioni sinfoniche, tra caustiche distorsioni rock e delicate improvvisazioni timbriche. 

Il concerto è nell’ambito della rassegna dedicata alla Nau Records, giovane etichetta indipendente e nuova realtà del panorama musicale italiano, che sarà nel mese di febbraio 2014 label resident presso il 28 Divino Jazz Club (Roma) di Marc Reynaud e Natachà Daunizeau. Per l’occasione l’etichetta darà vita alla rassegna NAU IN ROME, una serie di appuntamenti musicali che, ogni venerdì del mese di Febbraio, intratterranno il pubblico romano con concerti che presenteranno le ultime produzioni dell’etichetta milanese. Una serie di appuntamenti musicali in cui la musica e il mood della NAU si faranno largo nel panorama musicale della capitale, un’occasione per incontrare alcune tra le più interessanti proposte della nuova young generation di musicisti italiani. Sul palco si succederanno: Gabriele Buonasorte Quartet, Luca Pietropaoli, Slanding Dots, Electric Posh.

INFO
28 DiVino Jazz Club (Roma)
via Mirandola, 21 – 00182 Roma
Tel. 340 82 49 718
Inizio concerto ore 21

Venerdì 21 febbraio 2014 

SLANTING DOTS “Unfold”
Luca Perciballi: chitarra, electronics
Alessio Bruno: contrabbasso
Gregorio Ferrarese: batteria

Leggi tutto...

Dal 20 giugno si parte con Massimo Jazz!: la programmazione

Massimo Jazz! –  Roma CD Release – vuole essere la prima rassegna esclusivamente dedicata alle formazioni jazzistiche che propongono composizioni originali proprie e presentano l’incisione su supporto audio del loro primo o ultimo lavoro. Con il sostegno collaborativo di Lorenzo Salvadori Amadei (Auditorium del Massimo), l’associazione culturale“28Divino” Jazz  intende offrire spazio e visibilità a progetti che sono maturati nel tempo, con fatica e sudore da parte di giovani ( e mono giovani)  o nuove formazioni di altissima qualità, che producono prevalentemente musica autografa, o arrangiamenti rivisitati in chiave originale. La programmazione è curata da Marc Reynaud , direttore artistico dell’omonima associazione e jazz club, che si è visto attribuire il primo posto aiJazzit AWARDS 2012 come Jazz club più amato d’Italia. Dal 20 al 30 giugno, dal giovedì alla domenica) si alterneranno sul palco dell’Auditorium del Massimo otto gruppi provenienti della scena innovativa jazz romana. Un jazz a 360 gradi. Sono previste otto serate in cui le formazioni musicali presenteranno il loro progetto per la prima volta a Roma. Le formazioni sono per lo più nuove e per questo di poca fama, ma anche consolidate e la proposta che si vuole fare è certamente di qualità, scegliendo e premiando il lavoro, l’originalità, il talento e il genio. Si vuole anche far conoscere una realtà alternativa alle etichette “major” che, a causa delle loro politiche e del periodo di recessione, stanno vivendo una crisi  destabilizzante. Si vuole incoraggiare e far conoscere una realtà dove musicisti ed etichette discografiche si impegnano e producono a proprie spese, con tanto di bollino SIAE, per poter vedere concretizzato il loro lavoro che è espressione artistica, di idee e di impegno. Premiare chi ha ancora il coraggio di investire e aiutarlo ad ottenere risultati, deve essere un impegno del nostro sistema per smuovere una economia culturale sempre più stagnante.

 

L’Auditorium del Massimo si trova a Roma,  zona EUR. La sala concerti, con una capienza di 96 posti a sedere, è climatizzata, un lato è direttamente connesso con uno spazio esterno usufruibile. L’Auditorium dispone anche di un ampio parcheggio. Inoltre nelle adiacenze dell’edificio non ci sono abitazioni, dunque non c’è pericolo di disturbo notturno. La linea dell’associazione “28DiVino Jazz”, a cui piace la collaborazione e cooperazione con altre realtà, è quella di voler offrire allo spettatore la possibilità di emozionarsi, di vivere una emozione di fronte ad uno spettacolo dal vivo. Pensiamo che la logica del profitto sia necessaria per l’emancipazione dal sostegno pubblico-statale, ma secondaria rispetto all’idea e alla voglia di proporre concerti, progetti, concetti culturali di alto gradimento, vitali per la ripresa di questo Paese e della sua economia. Il sostegno nei nostri confronti da parte dei musicisti che saranno presenti alla rassegna è notevole e c’è una gran voglia comune di riuscire a fare un bell’ evento di musica, incontri e scambi. Una seconda fase della rassegna, sempre intenta alla promozione di giovani talenti e progetti originali, è prevista per l’autunno/inverno con  collaborazioni di festival jazz europei . Tuttavia questa seconda fase del progetto sarà presentata al bando di Roma Estate. La Rassegna “MASSIMO JAZZ” ha ricevuto il Patrocino del Comune di Roma – Assessorato alla cultura.

La rassegna è  totalmente auto finanziata e auto prodotta dal 28Divino Jazz. Di seguito la programmazione

Contact: Marc28   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.auditorium.it

Info e prenotazioni: 06 54 23 05 59  – www.auditorium.it

Ingresso concerti: 8,00 euro

AUDITORIUM DEL MASSIMO

Via Massimiliano Massimo, 1

00144 Roma

Info: 06 5423 0559

Direzione artistica Marc Reynaud

Organizzazione .: Ass.Cult 28DIVINO – Auditorium Del Massimo  www.auditorium.it

www.28divino.com

GIOVEDI’ 20 GIUGNO

Ore 21.45

ADNDREA GOMELLINI  “MET @ MORFOSI”

Etichetta: “Zone di Musica”

Andrea Gomellini, chitarra

Claudio Corvini, tromba

Luca Pirozzi, contrabbasso

Valerio Vantaggio, batteria

VENERDI’ 21 GIUGNO

Ore 21.45

“FORWARD” Gabriele Buonasorte Quartet

Etichetta: “NAU Records”

Gabriele Buonasorte / Sassofoni

Angelo Olivieri / Tromba e Flicorno

Mauro Gavini / Basso Elettrico

Mattia Di Cretico / Batteria

SABATO 22 GIUGNO

Ore 21.45

GLORIA TRAPANI QUARTET “ROUGH DIAMOND”

Etichetta: “Terre Sommerse”

Gloria Trapani – voce

Luigi Di Chiappari – piano

Alessandro Del Signore – contrabbasso

Mattia Di Cretico – batteria

DOMENICA 23 GIUGNO

Ore 21.45

HIT-ET-NUNC 4tet
“PLAY VERDI” anteprima CD “Limited Edition”

Etichetta: “Crowdfunding in loco- 28Records”

Nicola Puglielli, chitarra

Andrea Pace, sax e EWI

Piero Simoncini, contrabbasso

Massimo D’Agostino, batteria
GIOVEDI’ 27 GIUGNO

Ore 21.45

N.EX.T.”New EXperiences Time”

Etichetta “Zone di Musica”

Carlo Petruzzellis: guitar, composer

Giuseppe Russo: sax

Francesco Pierotti:  doublebass

Valerio Vantaggio: drums

VENERDI’ 28 GIUGNO

Ore 21.45

“DISTOPIA” N.O.T

Etichetta: “ Brigadisco Records”

Marco Colonna. Sax Tenore

Luca Corrado: Basso Elettrico

Cristian Lombardi. Batteria

SABATO 29 GIUGNO

Ore 21.45

“WAITING” Massimo Pirone Quartet

Etichetta: “Kyosaku Records”

Massimo Pirone, trombone

Andrea Biondi, vibrafono

Luca Pirozzi, basso

Pietro Iodice, batteria

DOMENICA 30 GIUGNO

Ore 21.45

“ALTRA CORSA, ALTRO GIRO” Matteo Cona Quartet

Etichetta “Zone di Musica”

Matteo Cona, chitarra & composizioni

Augusto Pallocca, sax tenore

Dario Germani, contrabbasso

Stefano Mazzuca, batteria

Leggi tutto...

Maurizio Urbani Quintet in concerto al 28divino Jazz Club

Sabato 22 novembre appuntamento da non perdere al 28Divino Jazz Club con Maurizio Urbaniche si presenterà al locale di via della Mirandola con un quintetto D.O.C composto dal fenomenale chitarrista Francesco Poeti, da Vincenzo Lucarelli al piano, Enrico Maiulli al contrabbasso e l’inconfondibile Max de Lucia alla batteria. Uno tra i più apprezzati sassofonisti a livello internazionale, rappresentante del jazz italiano nel mondo, fratello minore del musicista Massimo Urbani e uno dei più grandi interpreti jazz degli ultimi anni. Con il suo sax tenore Maurizio ha sviluppato una sonorità inconfondibile e straordinaria. Attraverso anni di vita e musica in comune, Maurizio ha saputo assorbire l’essenza e l’anima del fratello maggiore, suonando con astri del jazz nazionale e internazionale del calibro di Chet Baker, David Liebman,Sal Nistico, Enrico Rava, Luca Flores ed innumerevoli altri. La sua carriera è basata sull’istintività e sulla naturalezza del linguaggio improvvisativo, inteso come espressione profonda dell’elemento che è sempre stato la stella polare del viaggio sonoro unico ed irripetibile che Urbani ha intrapreso: il sentimento.

28DiVino Jazz – Via Mirandola, 21 – 00182 Roma – Metro Ponte Lungo

Tel dopo le 16.00 al 340 82 49 718 – tutte le info http://www.28divino.com

SABATO 22 NOVEMBRE
or 22.30
MAURIZIO URBANI QUINTET & friends

Maurizio Urbani, sax tenore
Francesco Poeti, chitarra
Vincenzo Lucarelli, piano
Enrico Maiulli, c.basso
Max De Lucia, batteria

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS