La rassegna Jo Jazz del B-Folk prosegue con il duo "Deledda - de Seta" The Urban Project
- Scritto da Jazz Agenda
- Stampa
- 0
Giovedì 24 novembre JO-JAZZ presenta The Urban Project, il duo composto da Alessandro Deledda al piano e sinth e Lucrezio de Seta alla batteria in concerto al B-FOLK. The Urban Project è un progetto inedito e avanguardistico che fonde l’improvvisazione jazz con l’universo dell’elettronica attingendo alle sonorità della musica contemporanea e verrà presentato all’interno di Jo-Jazz, una rassegna indipendente che ha come obiettivo quello di promuovere in jazz innovativo, al passo con i tempi e adatto all’ascolto di un pubblico vasto. Si avvale della media partnership del sito di settore Jazz Agenda. La direzione artistica è affidata a Carlo Cammarella e Marco Bedini. Alessandro Deledda si avvale della collaborazione di un famoso batterista quale Lucrezio de Seta che ha lavorato con grandi della musica tra cui la PFM, Tom Harrell, Fabrizio Bosso, Alex Britti, Ornella Vanoni, Chrissie Hynde e tanti altri.
Alessandro Deledda da sempre è impegnato in attività concertistica come pianista solista, leader di formazioni popular e jazz, dal trio a piccole orchestre, e pianista accompagnatore per formazioni popular, jazz e classiche per varie società Festival nazionali ed internazionali. Impegnato nell'attività concertistica riferita alla musica Jazz, classica, contemporanea ed elettronica, si è esibito come leader e come side in progetti con vari jazzisti del panorama nazionale ed internazionale quali Ares Tavolazzi, Stefano Cantini, Marco Tamburini, Luca Aquino, Zlatko Kaucic, Giancarlo Schiaffini, Stefano Senni, Katja Cruz, Howard Curtis e tanti altri.
Nel 2016 esce Morbid Dialogues, nuovo lavoro discografico edito da Emme Record Label/Delexy. L’album raccoglie 10 tracce di dialoghi musicali liberi in cui la tessitura melodica mai scontata, esprime con delicatezza ma anche con forza e talvolta con ossessività, la voglia di comunicare tra loro, cercandosi per condividere le proprie storie. Alessandro Deledda si è avvalso di uno straordinario ensemble formato dal sassofonista – clarinettista Francesco Bearzatti,dalla contrabbassista Silvia Bolognesi e dal batterista Ferdinando Faraò. Ognuno di loro ha contribuito in modo determinante per la riuscita di questo disco tutto italiano ma con un forte respiro internazionale, ricco di tensione musicale in cui prevale l’entusiasmo e la padronanza strumentale di questa nuova realtà del Jazz italiano.
Ingresso con tessera Arci (8 euro) + 5 euro contributo musica.
JO-JAZZ
presenta
THE URBAN PROJECT
Alessandro Deledda, piano e sinth
Lucrezio de Seta, batteria & live electronics
24 novembre, ore 21:45 B-FOLK (Via dei Faggi, 129) – Roma
Articoli correlati (da tag)
- Lucrezio de Seta Trio in concerto al Caffé Bugatti
- Lucrezio de Seta presenta Brubeck Was Right alla Casa del Jazz
- Lucrezio de Seta Brubeck Was Right live Villa Celimontana
- Giovanni Sanguineti sul disco dei Moondogs: “lasciare il proprio terreno per cercare qualcosa di nuovo”
- Lucrezio de Seta Brubeck Was Right in concerto presso le Rane di Testaccio