Corde Oblique + Riccardo Ascani Quintet in concerto all'Auditorium di Roma
- Scritto da Jazz Agenda
- Stampa
- 0
Venerdì 22 settembre presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Corde Oblique e Riccardo Ascani Quintet in concerto, due band originali e sperimentali che porteranno in scena i loro progetti inediti. Corde Oblique è uno dei principali gruppi musicali del panorama ethereal neofolk italiano, fondato e diretto da Riccardo Prencipe. I brani originali in scaletta sono tematicamente connessi al patrimonio storico-artistico italiano. “Oceani” è un progetto ideato da Riccardo Ascani per porre l’attenzione sul tema della salvaguardia del mare e dell’ambiente. Un concept che fonde i contenuti del flamenco con quelli del jazz e dell’elettronica.
CORDE OBLIQUE: Uno dei principali gruppi musicali del panorama Ethereal neofolk italiano fondato nel 2005 e diretto dal musicista Riccardo Prencipe. I brani originali proposti dall'ensemble sono tematicamente connessi al patrimonio storico- artistico italiano. Sei gli album all'attivo dei Corde Oblique, tantissimi le collaborazioni con artisti italiani ed internazionali tra cui: Anathema, Irfan, Micrologus, Officina Zoé, Synaulia e Spiritual Front. Il gruppo ha alle spalle un’intesa attività live in Italia ma non solo, Francia, Paesi Bassi, Germania, Cina e Albania condividendo il palco con gruppi come i Bauhaus, Opeth, Mokadelic, Danny Cavanagh (Anathema), Coph Nia, Moonspell, Ataraxia, Spiritual Front, QNTAL, Current 93, Kirlian Camera, Inti-illimani.
OCEANI RICCARDO ASCANI QUINTET: “Oceani” è un progetto musicale ideato da Riccardo Ascani chitarrista e compositore. Ha collaborato con artisti come Massimo Urbani, Pippo Matino, Antonello Salis, Danilo Terenzi, George Coleman e Benjamin Waters ed è oggi tra i maggiori esponenti della chitarra flamenca in Italia creatore di una musica di confine, ricca di melodia e romanticismo che fa del flamenco la sua forza motrice senza però annegare negli stereotipi del genere. “Oceani” è un progetto che vuole porre l’attenzione attraverso la musica ad un tema di grande attualità ed importanza quale la salvaguardia del mare e dell’ambiente. Dall’altra parte la musica di “ Oceani “ ci racconta il mare idealizzato nella letteratura e nell’animo di ogni uomo. Il mare fonte di ispirazione per gli illustri scrittori di ogni tempo. Un progetto multistilistico e multiculturale che fonde i contenuti del flamenco con quelli del jazz e dell’elettronica in uno stile unico e gradevole che trasporta l’ascoltatore verso territori illimitati e lontani orizzonti.
22Settembre 2017 / Sala Petrassi /
Auditorium Parco della Musica – Roma
Via Pietro de Coubertin, 30, 00196 Roma RM
Inizio concerto ore 21:00,
Ingresso 15.00€
Infoline: tel. 0680241281
Biglietteria: tel. 892101 (servizio a pagamento)
Corde Oblique
Riccardo Prencipe compositore, chitarra
Alfredo Notarloberti violino
Alessio Sica batteria
Umberto Lepore basso
Sara Grieco voce
Oceani - Riccardo Ascani Quintet
Riccardo Ascani compositore, chitarra flamenca, chitarra fretless
Roberto Ippoliti chitarra flamenca
Antonio Aucello sax alto, sax soprano
Daniele Brenca basso
Paolo Monaldi cajon flamenco, percussioni
Articoli correlati (da tag)
- Ajugada Quartet presenta il disco d’esordio "Hand Luggage” all'Auditorium (Teatro Studio Borgna)
- Franco D'Andrea Octet in concerto all'Auditorium Parco della Musica
- Gloria Trapani + Mattia Caroli & i Fiori del Male live Auditorium
- All'Auditorium Parco della Musica Casarano e Signorile registrano il disco "d'amour"
- Anahita + Bosphorus in Blue in concerto all'Auditorium Parco della musica