L’Altra Domenica al teatro Portaportese: di scena Giulia Salsone Quartet, Roots Magic
- Scritto da Jazz Agenda
- Stampa
- 0
R-Esistenza Jazz Collective arriva al secondo appuntamento proposto nel cartellone dell’interessantissimo Festival ospitato dal Teatro Portaportese, nell’ambito dell’iniziativa promossa dall’Ass. Entroterra “l’Altra Domenica”: una serie di appuntamenti culturali legati al mondo della musica, della letteratura e del cinema. Ben due saranno i concerti in cartellone domenica 15 Marzo. R-Esistenza Jazz Collective opera per ridare visibilità a questo linguaggio musicale, il jazz, troppo spesso lasciato in disparte dalle manifestazioni sostenute dalle amministrazioni, dal risultato di riunioni e dibattiti scaturiscono concerti e laboratori musicali di grande spessore. Giulia Salsone Quartet : A distanza dalla prima formazione, con la quale ha realizzato il CD “Parou Porque”, la chitarrista Giulia Salsone prosegue il suo viaggio musicale che l’ha vista più volte confrontarsi con la musica jazz e quella sudamericana. Un percorso in equilibrio tra musica afroamericana ed europea, tra composizioni originali e d’autore con brani di Egberto Gismonti e Carla Bley, nei quali il quartetto si muove con sensibilità attraverso i ritmi e le improvvisazioni grazie alla creatività dei musicisti.
Roots magic: Magia delle radici, ovvero la potenza del repertorio dialogico con la storia. Un graduale ma inevitabile processo di confronto con le radici della musica che suoniamo.Un concerto diviso in due parti e strutturato su due diversi repertori. Il primo set proporrà una selezione di arrangiamenti collettivi su materiali composti da Gianfranco Tedeschi durante il primo periodo di vita del gruppo. Diversamente, il secondo set offrirà un programma in parte ancora inedito. L’anticipazione di un più ampio progetto ancora in corso d’opera. Già da tempo il quartetto sta lavorando alla costruzione di un repertorio interamente dedicato al Blues. Un percorso verso la radice dell’universo poetico afroamericano, elaborato principalmente attraverso l’arrangiamento di Blues composti da autori non convenzionali. Ornette Coleman, Julius Hemphill, Roscoe Mitchell, John Carter, Henry Threadgill, autori storicamente considerati d’avanguardia, fautori di una prospettiva musicale innovativa e anti-tradizionalista eppure profondamente connessa al senso, al valore e alla poesia della tradizione.
ASSOCIAZIONE CULTURALE ENTROTERRA
Presenta
“L’Altra Domenica Jazz”
Con
R-Esistenza Jazz Festival
TEATRO PORTA PORTESE
Via Portuense – 102 – infoline 06 87979550
15 marzo -26 aprile
Teatro Porta Portese
Via Portuense 102
Orario ingresso 21.00
Infoline Entroterra: 06. 87979550 oppure Teatro 06 87979550
Ingresso 10 Euro
ore 21.00
GIULIA SALSONE QUARTET
Giulia Salsone – chitarra
Andrea Beneventano – pianoforte
Jacopo Ferrazza – contrabbasso
Alessandro Marzi – batteria
ore 22.00
ROOTS MAGIC
Errico De Fabritiis – alto sax
Alberto Popolla – bass clarinet
Gianfranco Tedeschi – double bass
Fabrizio Spera – drums