Esce Dear Mr. Silver: primo disco degli Slightly Out 5tet per l'etichetta Emme Record Label
- Scritto da Jazz Agenda
- Stampa
- 0
Un omaggio ad uno dei più grandi compositori afroamericani del ‘900, dove non mancano sfumature e contributi moderni. Si presenta così Dear Mr. Silver, opera prima del quintetto Slightly Out 5et che attraverso un sound originale ed incisivo ha arrangiato in chiave del tutto personale alcuni dei brani più conosciuti di Horace SiIver.
Il progetto, pubblicato dall’etichetta Emme Record Label il 15 febbraio 2016, vede la partecipazione di Francesco Giustini alla tromba e flicorno, Benedetto Burchini al sax tenore, Enrico Orlando al pianoforte, Nicola Ferri al contrabbasso e Andrea Croci alla batteria. Un quintetto, dunque, attivo a partire dal 2013 che con grande capacità ha intrapreso un vero e proprio viaggio nel mondo dell’hard-bop, effettuando un’attenta selezione di brani dal songbook di Silver.
Una personalità tutt’altro che eccentrica quella del compositore americano, scomparso nel giugno 2014, che si è da sempre contraddistinta da un amore incondizionato verso l’esotico, da una grande capacità compositiva, da una spiccata attitudine al ruolo di leader. Tuttavia, nonostante la forte connotazione storica e stilistica, il disco presenta diverse sfumature, contributi originali e moderni con due brani inediti, Time With You e Dear Mr. Silver (Title Track del disco), che portano la firma di Francesco Giustini. Nella tracklist inoltre vengono riproposti alcuni grandi classici di Horace Silver tra cui spiccano Nica’s Dream e Room 608 e The Preacher, ma anche altri capolavori meno conosciuti come Summer in Central Park, Gregory is Here e Horace Scope.
Il quintetto ha saputo bene rileggere e reinterpretare un materiale tutt’altro che scontato, in alcuni casi attenendosi quasi filologicamente agli arrangiamenti originali di Silver, in altri casi personalizzando il più possibile i brani. Inoltre le due tracce originali impreziosiscono il disco, spostandolo ancor più verso un post-bop raffinato, moderno ed energico. Gli Slightly Out hanno all’attivo numerosi concerti in club e festivals del centro Italia, e diverse collaborazioni tra cui quella con il vocalist newyorkese Kevin Fitzgerald Burke e quella con Massimo Morganti, uno dei migliori trombonisti italiani. Un’ulteriore testimonianza di un percorso musicale condiviso e coltivato da tutti i membri del quintetto toscano.
Dear Mr. Silver, pubblicato per l’etichetta EMME RECORD LABEL (2016) è il loro primo album. Carico di lamento blues e di energia swing, di tensione ritmica e sonorità moderne, Dear Mr. Silver è la dimostrazione di come l’hard-bop possa essere continuamente rinnovato, al di là degli schemi di genere e delle etichette.
http://www.emmerecordlabel.it/release/dear-mr-silver/
Line-Up
Francesco Giustini, tromba e flicorno
Benedetto Burchini, sax tenore
Enrico Orlando, pianoforte
Nicola Ferri, contrabbasso
Andrea Croci, batteria
Tracklist
Filthy Mc Nasty
Time with You
Nica's Dream
Dear Mr. Silver
Room 608
Gregory is here
Horace-Scope
Summer in Central Park
The Preacher
Articoli correlati (da tag)
- Kairos: il jazz incontra il rock e le tradizioni popolari del Sud Italia
- Antonio della Polla e il Vibes Trio: “Un riassunto di esperienze musicali tra generi e stili diversi”
- IFA Quintet: “Una ricerca incentrata sul groove, la melodia e l’improvvisazione”
- Cesare Ferro racconta Wergild: un concept album che descrive la vita di un soldato
- Filippo Loi racconta Teju: “Un disco di jazz che si lascia influenzare dalla musica rock”