Jazz Agenda

JazzUp Festival presenta il Workshop di fotografia musicale a cura di Adriano Bellucci

Sabato 2 luglio a Domenica 3 luglio 2016 all'interno del JazzUp Festival prenderà piede il workshop di fotografia a cura di Adriano Bellucci. L'obiettivo sarà quello di fornire ai partecipanti le basi della tecnica di ripresa fotografica degli eventi live. Verranno affrontati gli aspetti relativi alla tecnica di ripresa, al racconto fotografico dei concerti, all'approccio con l'evento live, con qualche cenno alla post produzione degli scatti fotografici. Ai partecipanti sarà data occasione di mettere subito in pratica i concetti teorici tramite la ripresa dei concerti della rassegna JazzUp che si terranno nei giorni del workshop.

Prerequisiti per la partecipazione
conoscenza di base dei concetti di ripresa fotografica relativi all'esposizione e alla profondità di campo, possesso di una fotocamera che consenta il controllo manuale dei parametri di esposizione (tempo di esposizione, diaframma e valori ISO).
Per le riprese dei concerti è consigliato l'utilizzo di obiettivi con focale medio-tele (esempio 28-135 mm) o di focali fisse da 24 a 200 mm. E' inoltre consigliato l'utilizzo di un computer portatile con installato Adobe Lightroom. Una versione di
prova gratuita valida 30 gg è scaricabile a questo indirizzo
https://www.adobe.com/it/products/photoshop-lightroom.html?promoid=KLXLX cliccando su "Versione di prova gratuita".

Ai partecipanti è richiesta la presentazione di un portfolio di max 12 immagini su qualsiasi argomento.
Numero di partecipanti: minimo 4, massimo 8.
Costo del workshop 130,00 euro.

Per prenotazioni e informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

PROGRAMMA

Sabato 2 luglio

10,00-13,00 Presentazione dei partecipanti con una breve analisi del portfolio. Approfondimenti tecnici sulle impostazioni delle fotocamera ed utilizzo della fotocamera per affrontare le diverse condizioni di luce che si presentano nel corso del concerto. Tramite l'analisi dei lavori di vari autori esposizione di concetti di composizione dell'immagine e rappresentazione del concerto in funzione dello sviluppo di un racconto dell'evento.

14,00 -18,00 Prosecuzione degli argomenti affrontati al mattino. Come muoversi nel sotto palco in funzione degli artisti e del pubblico

18,00 e 21,00 Applicazione pratica dei concetti discussi nella giornata con una sessione di scatti nel corso del soundcheck e del concerto serale

Domenica 3 luglio

10,00 - 13,00 Analisi degli scatti effettuati nel corso del sound check e del concerto

14,00 - 17,00 Cenni di post produzione con Adobe Lightroom

CURRICULUM DEL DOCENTE

Adriano Bellucci si occupa di ripresa fotografica di eventi live da circa tre anni. Tra il 2012 e il 2015 ha partecipato a tre mostre, una personale sul carnevale di Venezia ("Tracce di Rosso") e due nell'ambito del Festival della Fotografia “Ponti Fotografici” esponendo, nella prima edizione, immagini aventi come tema la foto di scena e, nella seconda edizione, una ricerca sull'area della periferia nord est di Roma.
Alcune sue riprese del concerto di ANTHONY JOSEPH & THE SPASM BAND del Roma Jazz Festival 2013 sono state pubblicate in Russia da magazine specializzati.
Dal 2013 collabora con l'agenzia di comunicazione Big Time nella ripresa di eventi live curati dall'agenzia.
Nel 2014 la sua foto "Lavender's Field at Senanque Abbey" è stata esposta a San Pietroburgo nell'ambito della mostra "100 Wonder of the World". Suoi reportage fotografici di eventi live vengono pubblicati sul web dalla rivista di hi-fi Suono e dal webmagazine Fotobiettivo.
Nel 2015 è fotografo ufficiale dell'Ortaccio Jazz Festival e sempre dallo stesso anno è fotografo ufficiale del gruppo rock progressive Inior.

CONVENZIONI PER IL SOGGIORNO

Incluse 2 cene

MAIN SPONSOR JazzUp FESTIVAL 2016:

 

Info e contatti:

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Twitter: www.twitter.com/@JazzUpFestival

Facebook: www.facebook.com/JazzUp-Festival-Viterbo

Sito web ufficiale: http://www.jazzupchannel.it

Direttore artistico: Giancarlo Necciari

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto