Jazz Agenda

Report – gli Chat Noir al teatro Lo Spazio

jazzagenda-chat-noir02
jazzagenda-chat-noir04
jazzagenda-chat-noir07
jazzagenda-chat-noir08
jazzagenda-chat-noir09
jazzagenda-chat-noir10
jazzagenda-chat-noir12
jazzagenda-chat-noir13
jazzagenda-chat-noir14
jazzagenda-chat-noir17
jazzagenda-chat-noir19
jazzagenda-chat-noir22
jazzagenda-chat-noir23
jazzagenda-chat-noir26
jazzagenda-chat-noir28
jazzagenda-chat-noir29
01/16 
start stop bwd fwd

Nell’ultimo appuntamento del mese di gennaio gli Chat Noir sono saliti sul palcoscenico del teatro Lo Spazio, nell’ambito della rassegna Spazio Jazz, presentando il loro terzo disco Weather Forecasting Stone. La formazione, composta da Michele Cavallari al pianoforte, Luca Fogagnoloal contrabbasso e Giuliano Ferrari, pur essendo un trio, si discosta dai canoni più tradizionali del jazz per dare vita a delle sonorità originali che mescolano il linguaggio del jazz nord europeo con quello del post-rock, in una sintesi elettro acustica davvero sorprendente. Vi presentiamo, pertanto, la rassegna fotografica curata da Valentino Lulli. Spazio Jazz è una rassegna organizzata da Muzak Off, Blue Taste in collaborazione con jazzagenda.com.

Leggi tutto...

Live Report – Gli Chat Noir al Music Inn

chatnoir01
chatnoir02
chatnoir03
chatnoir06
chatnoir07
chatnoir08
chatnoir10
chatnoir12
chatnoir14
chatnoir17
chatnoir18
01/11 
start stop bwd fwd

L’elegante atmosfera del Music Inn diventa la cornice perfetta ad accogliere l’arte di questo trio romano, che per l’occasione si accompagna ad una contrabbassista d’eccellenza, Caterina Palazzi, al posto di Luca Fogagnolo. Dopo il successo del live di presentazione del nuovo album – Weather Forecasting Stone – all’Auditorium Parco della Musica, gli Chat Noir (oltre a Luca Fogagnolo al contrabbasso, Michele Cavallari al piano ed elettronica e Giuliano Ferrari alla batteria) hanno proseguito il loro tour con la data di venerdì 28, proprio in uno dei locali cardine della scena jazz capitolina. L’ampia gamma di contaminazioni del trio trova spazio fin dal primo brano, lasciando il jazz come punto d’arrivo e di partenza in un percorso che offre diverse chiavi di lettura e che segna uno stacco netto rispetto a qualsiasi altro progetto attuale nell’ambito. Risulta così difficile, se non addirittura riduttivo, inquadrarli in un genere preciso; anche se loro stessi si sono dichiarati molto vicini alle sonorità nordeuropee dell’etichetta ECM. Quello che ci offrono è un viaggio introspettivo alla ricerca del suono “giusto”. Cosa che accade, per esempio, in Stone is dry o in Swinging stone, in cui le sonorità jazz danno maggiormente spazio ad un’impronta post-rock.

Al contrario, in brani come White on top o Can’t see stone è il “jazz elettronico” a farla da padrone. Fondamentale sembra però risultare l’abolizione del tradizionale concetto di leader e sideman, favorendo l’agire dei singoli membri in modo completamente equiparato. Caterina Palazzi accompagna l’eleganza sonora a quella visiva attraverso il suo fascino e la leggerezza dei suoi gesti. Tutti e tre incarnano alla perfezione il trasporto emozionale alla base di ogni brano, tessendo atmosfere di estremo lirismo. Un concerto che ti culla, dandoti la certezza che ci sia ancora qualcosa di interessante ed innovativo in un Paese ormai dedito alla canzonetta.

Serena Marincolo

foto di Valentino Lulli

Leggi tutto...

Al Music Inn di scena gli Chat Noir

Dopo il successo del live di presentazione del nuovo album Weather Forecasting Stone nella salaPetrassi del Parco della Musica, gli Chat Noir continuano il loro tour a Roma: il prossimo live, venerdì 28 ottobre sul palco del MUSIC INN jazz club (largo dei Fiorentini 3 – Roma) alle ore 22,30. Dopo i primi due album Decoupage e Difficult to see you, il titolo del nuovo lavoro prende spunto dalla pietra dotata della proprietà magica di prevedere le condizioni meteorologiche. Uno strumento rudimentale e concreto solo in apparenza, che costituisce il connubio tra cielo e terra, materiale ed immaginario, presente e futuro. Sebbene la line-up sia quella di un classico piano trio (Michele Cavallari al pianoforte, Luca Fogagnolo al contrabbasso e Giuliano Ferrari alla batteria), il sound si discosta dai canoni del jazz tradizionale: l’architettura sonora dei brani privilegia gli aspetti compositivi e di arrangiamento, con l’intento di esaltare il lirismo delle composizioni piuttosto che le doti tecniche dei singoli musicisti.


Il suono degli strumenti acustici è arricchito dall’utilizzo di effetti, in una sintesi elettro-acustica che ha come interlocutori il jazz nordeuropeo e il post-rock. Al contrabbasso Caterina Palazzi, pluripremiata al Jazzit Award 2011 e reduce dal grande successo della tournèe di presentazione del suo album d’esordio Sudoku Killer insieme al suo quartetto.

INFO
Music Inn
Largo dei Fiorentini, 3 – Roma

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS