Sesta edizione del Garbatella Jazz Festival, che si propone come punto d’incontro della cultura musicale jazzistica italiana in uno dei quartieri più caratteristici di Roma. La location e’ quella storica della Villetta, al civico 26 di via Passina, e le tre serate di musica si svolgono il 23, il 24 e il 25 settembre dalle ore 19. Lo spazio aperto del Festival e’ la cornice ideale per una serie di concerti gratuiti dove si esibiscono alcuni dei migliori musicisti della scena nazionale e internazionale del jazz tradizionale e sperimentale. Ad inaugurare la rassegna giovedi’ 23 settembre e’ il gruppo Dualitycon Andrea Beneventano al pianoforte e Nicola Puglielli alla chitarra. Venerdi’ 24 settembre appuntamento con il trio Maurizio Giammarco Jazz3, formato dal sassofonista Maurizio Giammarco, dal contrabbassista Francesco Puglisi e da Marcello Di Leonardo alla batteria.
Sabato 25 settembre a salire sul palco della Villetta e’ il Pino Sallusti Group, composto da Claudio Corvini alla tromba, Massimiliano Filosi al sax alto, Marco Conti sax tenore, Marco Guidolotti sax baritono, Andrea Frascaroli al pianoforte, Gianni Di Renzo alla batteria e, naturalmente, Pino Sallusti, direttore artistico della VI edizione del Festival, al contrabbasso. L’appuntamento per i concerti e’ alle 22.30. Mentre alle 21, le tre serate sono aperte da Antonio Ricciardi al pianoforte, Alessandro Ionescu alla chitarra, Dario Ambrosini al basso e Sauro Giovannetti alla batteria.
L’edizione 2010 prevede inoltre, alle 19, tre appuntamenti cinematografici, curati da Francesco Castracane, che proporrà, nell’ordine, “Good Night and Good Luck di George Clooney, “Bird” di Clint Eastwood e “Bix: un’ipotesi leggendaria” di Pupi Avati.
Ciccio Russo