Un sottotitolo importante per un nuovo spazio autodeterminato sulla scena musicale di Roma. L’avanguardia è ancora possibile nei sentimenti con cui si vive in corpo la musica. In epoca di manierismi spogli di passione, talvolta anche di conformismi e carrierismi nella musica, si riparte dal motore: il turbine sonoro ed emotivo del musicista e del suo strumento. TURBìNE è una rassegna di jazz di confine a cadenza quindicinale.

La meccanica del festival: promuovere prioritariamente i dischi andati in stampa di recente ed aprire una finestra di attenzione per i migliori progetti musicali autografi in circolazione. Specialmente se appena editi, colti sull’uscio di una sala di registrazione e sull’orlo di una emozione dal vivo. Sabotiamo cervellotici assolo ed altre anaffettività musicali.

Ulteriore  turbìna “selettiva” da direzione artistica: scegliere formazioni che non calchino abitualmente i palchi dei club romani. O poiché provengono da contesti urbani limitrofi o perché meno pubblicizzati. Al  TAG, locale dal nome significante, le TURBìNE del jazz si accendono per la prima volta il 6 Novembre. Il palco è quasi pronto, in una strada che è  già la sponda sonora del gorgogliare del Tevere.

Un Tag è alla lettera un’etichetta esplicativa, applicabile a qualsiasi prodotto musicale  (per esempio JAZZ!)  e quando contraddistingue l’autore ne vuole definire l’identità artistica attraverso l’appartenenza ad un linguaggio. Stilemi inclusi.

A Turbìne invece interessa la personalità di un musicista: una valore non misurabile sulla sua identità ( quella da Tag per capirci), ma che semmai è la variabile incalcolabile della sua inventiva. Quella in grado di suscitare qualcosa sul volto di chi ascolta.

 

 IL PROGRAMMA 

Venerdì 6 Novembre
URBAN 5TET

Venerdì 20 Novembre
ALESSANDRO GWIS TRIO

Venerdì 4 Dicembre
FRANCESCO FRATINI 4TET

Venerdì 18 Dicembre
EMANUELE CISI 4TET

Ingresso ai concerti  5 euro

Tessera TAG obbligatoria e gratuita
Inizio concerti ore 22

www.turbinemusicali.org
presso TAG -Tevere Art Gallery
Via di Santa Passera, 25, 00146 – Roma

 

Categories:

Tags: