Parte il 16 luglio la seconda edizione del “Tolfa Jazz Festival”. Due appuntamenti di grande rilievo musicale all’interno del contesto architettonico del comune di Tolfa. Ospiti della rassegna, musicisti del panorama jazzistico nazionale e internazionale:Javier Girotto, Saint Louis Big Band, Rosario Bonaccorso, Fabrizio Bosso, Andrea Pozza, Nicola Angelucci, Marcello Rosa. La kermesse, interamente gratuita, avrà luogo nella suggestiva cornice della Villa Comunale e nelle più importanti piazze e vie del centro storico, piacevolmente accompagnata, già dal pomeriggio, da degustazione di prodotti tipici locali. È a disposizione un bus navetta gratuito dai parcheggi principali al centro del paese. La precedente edizione ha visto la presenza di oltre 2000 spettatori ed un riscontro mediatico su televisioni e media locali. A seguito del successo, l’Amministrazione Comunale ha scelto di puntare sulla cultura, sull’arte e sugli spettacoli, per questo il “Tolfa Jazz Festival” diventa punto di riferimento fondamentale della realtà locale.
Programma:
sabato 16 luglio alle ore 17.00 si apre la rassegna con il “Tolfa Jazz Contest”, nel chiostro di Palazzo Buttaoni(‘600), dedicato ad artisti emergenti; per circa un’ora sarà possibile apprezzare una delle due band selezionate tra tutte le iscritte al concorso (regolamento a pag.3); dalle ore 19:00 alle ore 22:00, la “Fire Dixie” e la “Haversack Dixie Band”, si alterneranno percorrendo le vie del centro storico ed in P.za Matteotti. Ore 22.30 presso la Villa Comunale, Javier Girotto & Saint Louis Big Band in “Escenas Argentinas”; Javier Girotto è un musicista argentino da molti anni stabilitosi in Italia. Noto per aver costituito gli Aires Tango, ha dato vita e partecipato a numerosi progetti musicali (in duo, trio, quartetto fino all’orchestra d’archi) ma appare qui in una rarissima occasione insieme a una big band. A seguito del concerto jam session all’interno del “Tolfa Jazz Village”.
Domenica 17 luglio alle ore 17.00 si apre la rassegna con il “Tolfa Jazz Contest”, nel chiostro di Palazzo Buttaoni(‘600), dalle ore 19:00 alle ore 22:00, la “Fire Dixie” e la “Haversack Dixie Band”, propongono lo stile delle piccole orchestre che suonavano a New Orleans agli inizi del ‘900. Ore 22.30 presso la Villa Comunale, Rosario Bonaccorso Feat. Fabrizio Bosso, con Andrea Pozza e Nicola Angelucci, in “Travel Notes”. A seguito del concerto jam session all’interno del “Tolfa Jazz Village”.
CONTATTI:
Tolfa Jazz Contest
Sono aperte le iscrizioni al “tolfa jazz contest 2011″, prima edizione del concorso musicale promosso dall’associazione “A.Vivaldi” in collaborazione con la “totosound recording studio” riservato ai giovani jazzisti. Il primo gruppo classificato potrà usufruire di una registrazione, la totosound si impegna agarantire ai vincitori del Contest una giornata di studio (ore 10-18) dove verrà realizzata una ripresa “live” a tracce separate. Il gruppo può impiegare il tempo a sua disposizione nel modo che ritiene più opportuno, per eventuali ore o giorni aggiuntivi si discuterà dei costi in sede di registrazione. La commissione esaminatrice è presieduta da : Marcello Rosa. Potranno partecipare band emergenti con brani inediti di propria composizione, la selezione verrà effettuata attraverso l’ascolto di 2 brani che i gruppi dovranno inviare all’indirizzo mail tolfajazzfestival@gmail.com in formato MP3 o WMA con oggetto “SELEZIONI TOLFA JAZZ CONTEST”, allegati nel messaggio una breve descrizione del gruppo, foto che lo caratterizzano, eventuali link di video caricati su internet. Il materiale verrà sottoposto ad una commissione di 3 elementi presieduta dal Maestro Marcello Rosa, i risultati della selezione, saranno comunicati e diffusi in risposta alle mail ricevute. Le prime 2 band classificate, si esibiranno durante il festival in 2 giorni distinti 16 e 17 luglio 2011, avranno a disposizione palco, strumentazione ed un’ora di esibizione a testa, durante la quale, la
commissione sarà presente per esprimere il suo giudizio e decretare il vincitore. Entrambe le band parteciperanno all’edizione 2012 esibendosi in apertura dei concerti principali che si terranno nella Villa Comunale.
Direzione Artistica: Matteo (SkuKkiA) Vagnarelli
Evento promosso dall’Associazione musicale A. Vivaldi (Tolfa) e dal Comune
di Tolfa.