Da venerdì 8 giugno appuntamento da non perdere all’Ex Snia Viscosa  con la terza edizione di J2P – Jazz al Popolo. Questa rassegna, nelle sue due precedenti edizioni, estiva ed invernale, ha ottenuto un insperato quanto esaltante successo di pubblico, intercettando il bisogno diffuso della fruizione delle arti (e del jazz, nel nostro caso particolare) a prezzi popolari. Inoltre è risultato evidente come in molti sia ancora viva la percezione della musica come patrimonio pubblico e quindi bisognosa di essere restituita alla sua dimensione popolare e di condivisione, antielitaria e libertaria. Il Csoa Ex Snia ospiterà sul proprio palco notissimi solisti della scena jazz italiana e internazionale, offrendo al suo pubblico un ampio panorama di stili: dagli evocativi suoni del jazz nord europeo, all’incontro del jazz con la canzone romana, dall’ etno-world al bop fino a sconfinare in territori sonori non immediatamente riconducibili ad uno stile in particolare. Contestualmente ai concerti avranno luogo delle performance di action painting e videoarte. I tre giorni che chiudono la rassegna vedranno come cornice la suggestiva scenografia urbana del  Quadrato il nuovo spazio polifunzionale a impatto zero, gestito dal Forum Territoriale Permanente del Parco delle energie, completamente alimentato ad energia solare. Uno spazio sociale, quindi, per un’arte sociale, bisognosa anch’essa di essere strappata alla speculazione, una musica liberata dal monopolio della fabbrica dello spettacolo romana ed eseguita in uno spazio liberato.

 

Venerdì 1° giugno alle 21:00 inaugurazione non ufficiale di
JAZZ AL POPOLO 2012
Musicisti di J2P si esibiranno in strada nell’isola pedonale del Pigneto (via del Pigneto indicativamente altezza civ.38) a sostegno della lotta degli abitanti Senegalesi di via Campobasso 16, sfrattati circa due mesi fa e ancora in presidio contro la speculazione immobiliare e gli sfratti, per il diritto all’abitare nel proprio quartiere

Sottoscrizione: 4 euro

Inizio ore 22:00. In funzione birreria e trattoria di pesce

Csoa ExSnia, via Prenestina 173, www.exsnia.it  – contatti@exsnia.it

Bus  81 – 810 – 12N       Tram  5 – 14 – 19

 

Programma:

Venerdì 8 giugno
Songs from the top of the world

Nina Pedersen-voce
Aldo Bassi-Tromba

Carlo Cossu-violino
Luca Pirozzi-contrabbasso

Lutte Berg-chitarre
Massimo Carrano-percussioni

Live Painting di Alessio Fralleone

Venerdì 15 giugno
Echoes Trio

Davide Grottelli – sassofoni
Marco Siniscalco – basso elettrico, live electronics
Armando Croce – batteria
Live Painting di Bol 23

 

Venerdì 22 giugno
Giorgio Tirabassi Quintet

Giorgio Tirabassi, voce e chitarra

Massimo Fedeli, fisarmonica
Luca Chiaraluce, chitarra

Daniele Ercoli, contrabbasso
Giovanni Lo Cascio, batteria

Live Painting di Cancelletto

 

Venerdì 29 giugno
I mostri

Carlo Conti – sax
Manlio Maresca – chitarra
Luca Fattorini – contrabbasso
Enrico Morello – batteria
Live Painting di DolceQ

Giovedì 5 luglio
LUZ

Giacomo Ancillotto, chitarra
Igor Legari, Contrabbasso
Federico Leo, batteria

Animazioni di Alberto Giammaruco

 

Venerdì 6 luglio
Extreme quartet

Sandro Satta – sax alto
Claudio Corvini – tromba
Iacopo Ferrazza – contrabbasso, basso elettrico
Gianni Di Renzo – batteria

Live Painting di Alessio Fralleone

 

Sabato 7 luglio
Luca Pirozzi Quartet
Michael Rosen, – sassofono
Luca Pirozzi – basso
Enrico Zanisi – piano
Alessandro Paternesi, – batteria
Live Painting di Andrea Kiv (TNT)

Categories: