
C’è una differenza tra quello che si sa e quello che si vive. Per sapere qualcosa su Carlo Atti basta leggere la sua biografia, e cercare un pò in giro: troverete notizie, video, foto, curiosità e qualche aneddoto. Quello che non troverete da nessuna parte – a parte il palco del Gregory’s il 19 marzo – è tutto quello che riesce ad esprimere con il suo sax.
Qualcuno ha definito Carlo Atti “musicista per musicisti” per sottolinearne la qualità dei grandi – quella di mettere a proprio agio chiunque abbia la fortuna di suonare con lui; per noi è il più grande sassofonista che il jazz italiano abbia conosciuto negli ultimi 25 anni e, per questo e per tanti altri motivi, siamo onorati di poterlo annoverare tra i nostri amici.
Quello che Carlo Atti è in grado di comunicare con il suo sax va al di là del jazz – pur essendo allo stesso tempo jazz puro, in continua connessione tra origine ed essenza – e ci racconta di tutti i vinili che ha ascoltato, di tutti i musicisti che ha incontrato, di tutti i club in cui ha suonato e di tutti i festival a cui ha partecipato, in Italia e nel mondo, lasciando sempre la sua indelebile e inconfondibile traccia nella memoria di chi lo ha visto e di chi ha collaborato con lui.
Dopo qualche tempo torna nel club che lo ha visto suonare e suonare e suonare per lunghissime jam session e indimenticabili concerti. La formazione con la quale suonerà Sabato 19 è l’unica possibile, con Pietro Lussu al piano, Vincenzo Florio al contrabbasso e Marco Valeri alla batteria, che riporterà chi c’era già qualche anno fa a quelle atmosfere magiche, e regalerà a chi non ha ancora ascoltato dal vivo Carlo Atti, due ore di jazz come nessuno in Italia è in grado di suonare: una musica amata prima che suonata, e suonata nel miglior modo possibile per farvela amare.
Gregory’s Jazz Club
Via Gregoriana 54/a
00187 Roma
Sabato 19 marzo 2016
Carlo Atti 4tet
€ 20,00 inclusa la prima consumazione
Lineup
Carlo Atti – Sax tenore
Pietro Lussu – Piano
Vincenzo Florio – Contrabbasso
Marco Valeri – Batteria