Un disco raffinato, elegante, dal carattere un po’ malinconico in cui il jazz classico si lega alla musica d’autore. Sono queste le caratteristiche del secondo progetto di Rosanna Fedele che, dopo aver dato alla luce il primo disco “What is it for” pubblica il suo secondo progetto dal titolo “Sogni Diversi”. A differenza dal passato, però, in questa nuova avventura la vocalist si cimenta con un repertorio tutto italiano, con brani totalmente originali usciti direttamente dalla sua penna fluida ed ispirata. Un jazz dal sapore un po’ nostalgico che, pur richiamando atmosfere del passato, si sposa bene con i tempi moderni e racconta storie di vita vissuta che lasciano spazio alla quotidianità di tutti i giorni.

In questa veste di cantatrice prestata al jazz Rosanna Fedele descrive una parte di sé, trasmette emozioni e, attraverso le note del pianoforte di Paolo Bernardi (che non risulta mai troppo invadente), disegna un paesaggio metropolitano ricco di vitalità, passione e anche un po’ di sofferenza. Il risultato è un piccolo affresco dalle tinte tenui attraverso il quale emergono scene quotidiane e paesaggi notturni dal sapore un po’ retrò, come nel brano Roma Oscura in cui la vocalista disegna l’immagine di una città difficile quanto affascinante.

Nonostante questo, le composizioni del disco vanno al di là della visione del tempo presente e grazie ad una buona sensibilità artistica, attraverso visioni ed immagini, racconta una parte di sé e mette a fuoco le sue sensazioni. Nel brano Passo dopo Passo, per esempio, si percepisce il confronto con una realtà a tratti spersonalizzante a tratti alienante, mentre in altre composizioni tra cui Vado Via, prima track dell’album, o Senza di Te la percezione che abbiamo avuto è che la vocalist dipinga se stessa mettendo a nudo le proprie sensazioni e i propri pensieri. E il risultato è un disco elegante e raffinato in cui l’anima “cantautorale” di chi vuole raccontare qualcosa di sé e del mondo che la circonda si sposa con un Jazz completamente al servizio della narrazione.

Categories: